Quali sono le fermate della linea a metro?
- Battistini (v. Mattia Battistini / v. ...
- Cornelia (Circonvallazione Cornelia)
- Baldo degli Ubaldi (v. Baldo degli Ubaldi / v. ...
- Valle Aurelia (V. A. Emo / V. ...
- Cipro (V. Cipro / P. ...
- Ottaviano (V. le Giulio Cesare / V. ...
- Lepanto (V. le Giulio Cesare / V. ...
- Flaminio (Via Alberto Ferrero 11).
Quali sono le fermate del metro A?
- Battistini.
- Cornelia.
- Baldo degli Ubaldi.
- Valle Aurelia.
- Cipro.
- Ottaviano.
- Lepanto.
- Flaminio.
Quali sono le fermate della linea FL3 a Roma?
Tra le fermate della ferrovia FL3 ci sono anche le stazioni di: Roma Tuscolana, Roma Tiburtina, Roma Ostiense, Valle Aurelia, Policlinico Gemelli, Roma Monte Mario e Roma San Filippo Neri.
Quante fermate ha il metro a Roma?
È attualmente composta da tre linee, identificate con lettere e colori diversi, per una lunghezza totale di quasi 60 km e 73 stazioni. Si tratta della prima rete metropolitana inaugurata in Italia e la seconda per estensione dopo quella di Milano.
Quante fermate ci sono da Anagnina a Battistini?
La linea metro A (Battistini) ha 27 fermate e viaggia tra Anagnina e Battistini. Seleziona le fermate della linea A metro qui sotto per trovare il percorso e gli arrivi in tempo reale.
Tutte le fermate della metro di Roma in un giorno solo
Quanto tempo ci vuole da Battistini ad Anagnina?
Quanto tempo ci vuole per andare da Battistini (metropolitana di Roma) (Stazione) a Anagnina (metropolitana di Roma) (Stazione)? Metro da Battistini a Anagnina richiede 41 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 10 minuti.
Quanto impiega la metro da Anagnina a Ottaviano?
Quanto tempo ci vuole per andare da Anagnina (metropolitana di Roma) (Stazione) a Ottaviano (metropolitana di Roma)? Metro da Anagnina a Ottaviano richiede 31 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 10 minuti.
Quanto impiega la metro da Anagnina a Termini?
Quanto tempo ci vuole per andare da Anagnina (metropolitana di Roma) (Stazione) a Stazione Termini? Metro da Anagnina a Termini richiede 22 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 10 minuti.
Quali sono le fermate della linea B della metropolitana di Roma?
- Laurentina.
- EUR Fermi.
- EUR Palasport.
- EUR magliana.
- Marconi.
- Basilica S. Paolo.
- Garbatella.
- Piramide.
Quanto costa il biglietto per il metro a Roma?
Biglietto ordinario (BIT)
Il biglietto BIT ha una durata di 75 minuti dall'ora di convalida e consente cambi illimitati fra i vari mezzi di trasporto. Il biglietto costa 1,50 € (1,70 US$ ).
Quali sono le fermate della metro C a Roma?
Il tracciato sottopassa così il Grande Raccordo Anulare e raggiunge i quartieri Casilino e Centocelle per un totale di 11 stazioni sotterranee: Torre Maura, Torre Spaccata, Alessandrino, Parco di Centocelle, Mirti, Gardenie, Teano, Malatesta, Pigneto, Lodi e San Giovanni (capolinea provvisorio).
Che linea fa il 3 a Roma?
Linea 3: Piazza Thorwaldsen – Trastevere. Linea 5: Giovanni Amendola – Piazza dei Gerani.
Quali sono le fermate della Roma Lido?
Attualmente la ferrovia effettua servizio tra i terminali di Porta S. Paolo e Cristoforo Colombo, con 11 fermate intermedie: Basilica S. Paolo, EUR Magliana, Tor di Valle, Vitinia, Casal Bernocchi, Acilia, Ostia Antica, Lido di Ostia Nord, Lido di Ostia Centro, Stella Polare e Castel Fusano.
Quanto tempo ci mette la metro da Battistini a Termini?
Quanto tempo ci vuole per andare da Battistini (metropolitana di Roma) (Stazione) a Stazione Termini? Metro da Battistini a Termini richiede 18 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 10 minuti.
Come arrivare a San Pietro da Termini?
Da Termini la soluzione più ovvia è la metropolitana, linea A, direzione Battistini, scendendo a Ottaviano, e poi un breve tratto a piedi. Ci sono anche degli autobus (40 e 64), ma non presentano molti vantaggi per chi vuol andare direttamente a San Pietro.
Quale fermata metro per Trastevere?
INTERSCAMBI. La stazione di Roma Trastevere è una fermata ferroviaria della città di Roma situata in piazza Flavio Biondo alle spalle del rione Trastevere, in contatto con la zona Marconi e nei pressi del quartiere Portuense.
Quali sono le fermate della metro A?
- Battistini (v. Mattia Battistini / v. ...
- Cornelia (Circonvallazione Cornelia)
- Baldo degli Ubaldi (v. Baldo degli Ubaldi / v. ...
- Valle Aurelia (V. A. Emo / V. ...
- Cipro (V. Cipro / P. ...
- Ottaviano (V. le Giulio Cesare / V. ...
- Lepanto (V. le Giulio Cesare / V. ...
- Flaminio (Via Alberto Ferrero 11).
Quanto impiega la metro da Anagnina a Battistini?
Si, c'è un treno diretto in partenza da Anagnina e in arrivo a Battistini. I collegamenti partono ogni 10 minuti, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 41 min.
Quanto ci mette la metro da Anagnina A Cipro?
Quanto tempo ci vuole per andare da Anagnina (metropolitana di Roma) (Stazione) a Cipro (metropolitana di Roma)? Metro da Anagnina a Cipro richiede 33 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 10 minuti. Da dove prendo il Anagnina (metropolitana di Roma) (Stazione) Cipro (metropolitana di Roma) autobus?
Che linea è Anagnina?
LINEA A: Anagnina-Battistini.
Qual è la fermata della metropolitana più vicina A San Pietro?
La Basilica è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La fermata della metropolitana più vicina è Ottaviano-San Pietro sulla linea A.
Quante fermate ha la metro B a Roma?
La linea conta 26 stazioni e ha interscambi con la linea A (stazione Termini) e con la ferrovia urbana Roma-Lido (stazioni Piramide, Basilica San Paolo ed EUR Magliana). È previsto, in futuro, che venga realizzato anche un collegamento tra la stazione Colosseo della linea B e la stazione Fori Imperiali della linea C.
Quanto ci mette la metro da Anagnina a Vittorio Emanuele?
Quanto tempo ci vuole per andare da Anagnina (metropolitana di Roma) (Stazione) a Vittorio Emanuele (metropolitana di Roma)? Metro da Anagnina a Vittorio Emanuele richiede 20 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 10 minuti.
Quanto costa il biglietto della metro a Roma?
Il biglietto base è il BIT (Biglietto integrato a tempo). Costa 1,50 euro e permette di viaggiare su tutte le linee Metro di Roma, oltre che su autobus e tram. Il limite orario del titolo di viaggio è di 100 minuti, fintanto che non si esce dai tornelli della metropolitana.