Quali sono le agevolazioni ISEE per la tessera Atac?

per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus trasporti?

Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coverflex.com

Quali sono le agevolazioni di Atac per chi ha un reddito basso?

Hanno diritto all'abbonamento mensile agevolato per disoccupati i cittadini residenti a Roma con un reddito ISEE non superiore a € 20.000,00 che siano disoccupati ai sensi dell'art. 19, comma 1 e successivi del D. lgs.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come ottenere lo sconto dell'abbonamento Atac?

Se vuoi richiedere o rinnovare l'abbonamento annuale agevolato Sconto 10% per te o per tuo/a figlio/a minorenne, Registrati a MyAtac con la tua mail o accedi con le tue credenziali se sei già registrato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come fare un abbonamento con l'ISEE?

È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.prato.it

ABBONAMENTO ATAC HINDI

Quanto costa un abbonamento Trenitalia con ISEE?

- con un reddito certificato ISEE secondo diversi scaglioni: - fino a un reddito di €10.000,00, costo abbonamento €130,00; - con reddito da €10.000,01 a €15.000,00, costo abbonamento €140,00; - con reddito da €15.000,01 a €20.000,00, costo abbonamento €150,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come richiedere il bonus di 60 euro ad Atac?

Una nota del Ministero del Lavoro informa che la domanda potrà essere inviata accedendo su bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica (Cie) e permetterà di ricevere un contributo fino a 60 euro valido per l'acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l'utilizzo di mezzi di ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Come richiedere il bonus reddito basso?

La richiesta può essere effettuata attraverso la Piattaforma Unica del Ministero dell'Istruzione da parte di chi possiede un ISEE 2024 valido, non superiore a 5.000 euro. La richiesta può essere effettuata nel periodo compreso tra il 15 gennaio e il 15 febbraio 2024 e il contributo massimo ottenibile è di 150 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su caafcgil.com

Chi non paga il biglietto ATAC?

Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quali sono le agevolazioni per chi presenta l'ISEE?

Bonus 2025: tutti i vantaggi per chi presenta l'ISEE
  • Assegno Unico Universale. ...
  • Bonus affitto. ...
  • Bonus Asilo Nido. ...
  • Bonus Energia e Acqua. ...
  • Bonus prima casa per i giovani. ...
  • Bonus per disabilità ...
  • Bonus Cultura per i diciottenni. ...
  • Altri bonus Regionali e Comunali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cafuil.it

Quali sono le novità per il Bonus trasporti nel 2024?

Novità 2024

Per il 2024, il bonus trasporti da 60 € non è stato rinnovato. Coloro in possesso della “social card dedicata a te” e con ISEE inferiore a 15.000 €, invece, fino al 2023 avevano diritto a 77,20 €. Per il 2024, si attendono ancora, da parte del Governo, i tempi e modalità di erogazione per questi ultimi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bonusx.it

Come fare un abbonamento agevolato ATAC?

E' possibile richiedere l'abbonamento agevolato compilando l'apposito modulo presso le biglietterie Atac (ad esclusione di Spagna), oppure compilando il webform online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Che ISEE bisogna avere per avere il bonus?

ISEE pari o inferiore a 15.000 euro. I dettagli relativi alla misura del contributo e alle modalità di erogazione saranno stabiliti tramite un successivo decreto. Importo del contributo spettante in base all'ISEE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su opendotcom.it

Quanto costa la tessera Atac mensile?

Mensile Lazio Ordinario (comprensivo zona A): zone A-B da € 59,50; zone A-C da € 73,50; zone A-D da € 91; zone A-F da € 108,50. Annuale Lazio Ordinario (comprensivo zona A): zone A-B da € 404; zone A-C da € 488,10; zone A-D da € 590,80; zone A-F da € 688,40.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Cosa fa alzare l'ISEE?

Il suo calcolo viene influenzato da diversi fattori che possono determinare un aumento o una diminuzione del valore finale. Il calcolo dell'ISEE è influenzato da reddito, patrimonio, numero componenti del nucleo familiare, spese e situazioni economiche particolari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Quali bonus posso ottenere con un ISEE di 15000 euro?

Con una soglia ISEE entro i 15mila euro è possibile ottenere anche nel 2025 la Carta Dedicata a te. La prepagata di 500 euro per la spesa di beni essenziali viene rifinanziata con 500 milioni di euro, e sarà disponibile per i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 15.000 euro e con almeno tre componenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su caaf.it

Quanto deve essere la giacenza media per ISEE basso?

Quanto deve essere la giacenza media per avere un ISEE basso? La giacenza media è solo uno dei fattori che contribuisce al calcolo dell'ISEE. Non esiste, quindi, una soglia precisa che determini un valore ISEE basso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idealista.it

Quale ISEE per abbonamento Atac?

1. Chi può fruire dell'Agevolazione Tariffaria sul TPL con limite di reddito ISEE? Tutti i cittadini residenti nel territorio della regione Lazio con un reddito ISEE non superiore a 25.000 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agevolazionitariffarietpl.regione.lazio.it

Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?

Il Bonus Trasporti è un contributo economico di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Da circa metà agosto non è più possibile fare richiesta per il bonus per l'esaurimento della dotazione finanziaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Come rinnovare l'abbonamento Atac con l'ISEE basso?

allegare la copia del nuovo modello ISEE in corso di validità per redditi inferiori a € 15.000,00 (file in formato pdf di dimensione massima 5MB); allegare la copia della certificazione, in corso di validità, di una delle categorie di appartenenza (file in formato pdf di dimensione massima 5MB).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ecommerce.atac.roma.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Come fare l'ISEE 2025?

Come richiedere ISEE 2025

Per ottenere l'ISEE è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), appunto, che deve comprendere dati anagrafici, reddituali e patrimoniali del nucleo familiare. La DSU è valida dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it