Quali sono le agevolazioni ISEE per gli residenti in Campania con ISEE non superiore ai 12.500 euro?
65% per gli studenti con reddito ISEE non superiore a € 12.500 che sottoscrivono un abbonamento valido per le aree urbane e suburbane degli altri Comuni escluso Napoli; 65% per gli studenti con reddito ISEE non superiore a € 12.500 che sottoscrivono un abbonamento di tipo “extraurbano”.
Quanto deve essere l'ISEE per l'abbonamento UnicoCampania?
Certificazione ISEE, in corso di validità, non superiore a € 35.000; E', inoltre, previsto il pagamento di € 50,00, di cui: a.
Chi può beneficiare dell'abbonamento UnicoCampania?
I beneficiari dell'abbonamento gratuito Campania sono gli iscritti a: scuole pubbliche o parificate secondarie di primo o secondo grado (cioè, medie o superiori); università; master o corsi di specializzazione universitaria post-laurea.
Come avere l'abbonamento gratuito unico in Campania?
Bisogna creare l'account sul portale di UnicoCampania, poi creare una tessere con i dati anagrafici e l'indirizzo mail, attendere l'approvazione della pratica e poi infine scaricare sui propri cellulari l'app di UnicoCampania e attivare da lì l'abbonamento.
Quali sono i bonus trasporti per gli studenti in Campania?
Confermato dalla Giunta regionale anche per il nuovo anno scolastico l'abbonamento gratuito ai mezzi di trasporto per gli studenti residenti in Campania di età compresa tra gli 11 ed i 26 anni.
ISEE: cos'è, come richiederlo, quali BONUS e AGEVOLAZIONI permette di ottenere nel 2025
Quali sono i bonus per i trasporti in Campania nel 2025?
Fino al 31 marzo 2025 sarà possibile unirsi alla sperimentazione ed usufruire di un Welcome Bonus di 30€ (dopo aver effettuato il primo viaggio e averlo valutato attraverso un breve questionario).
Quali studenti hanno diritto al bonus trasporti?
Il Bonus Trasporti è un contributo economico di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Da circa metà agosto non è più possibile fare richiesta per il bonus per l'esaurimento della dotazione finanziaria.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Come fare un abbonamento al treno per studenti?
L'abbonamento annuale studenti è acquistabile in tutte le Biglietterie Trenitalia Tper presentando, all'addetto della Biglietteria, il certificato di iscrizione rilasciato dall'autorità scolastica di ogni ordine e grado oppure il modulo di autocertificazione che attesti lo stato di studente per dimostrare di possedere ...
Cos'è la smart card unico in Campania?
La Smart Card è il tuo abbonamento. È una tessera con un QR Code, sulla quale viene caricato l'abbonamento che decidi di scegliere. Qui da noi hai la possibilità di modificare la tipologia dell'abbonamento in qualsiasi momento, una volta ricevuta la tua Smart Card.
Come posso richiedere il bonus pullman?
Come richiedere il Bonus Trasporti
È possibile richiedere la domanda online anche per i figli fiscalmente a carico purché minorenni, accedendo alla piattaforma tramite il proprio SPID o CIE. I figli maggiorenni, invece, anche se fiscalmente a carico, devono provvedere da soli alla domanda online del buono.
Come richiedere il rimborso dell'abbonamento all'UnicoCampania per gli studenti?
Sarà necessario accedere con le proprie credenziali (o registrarsi) alla piattaforma www.abbonamentiunicocampania.it e scegliere l'opzione per la richiesta rimborso.
Chi ha diritto all'abbonamento unico Campania?
Invalidi del lavoro; Sordomuti; Invalidi civili, con invalidità non inferiore al settantaquattro per cento (74%) e con un reddito personale annuo non superiore ad euro 4.132,00.
Come fare un abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.
Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?
- ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
- ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
- ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).
Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
Come ottenere il bonus bollette 2025?
Il contributo, che si aggiunge al bonus sociale ordinario, sarà erogato automaticamente in bolletta tra aprile e luglio 2025, senza necessità di domanda specifica. Per riceverlo, basta presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata.
Quanto costa un abbonamento annuale per la linea 2 della metro a Napoli?
Abbonamento annuale:
294€: numero illimitato di spostamenti utilizzando tutte le aziende di trasporto. I biglietti per tram o bus vanno convalidati a bordo; i biglietti per altri tipi di trasporto (metro, funicolare, circumvesuviana, cumana, circumflegrea) nelle stazioni di partenza.
Che significa abbonamento integrato unico in Campania?
È gestito dall'Azienda Napoletana Mobilità (ANM) e consente ai passeggeri di utilizzare un unico titolo di viaggio per spostarsi su diversi mezzi di trasporto pubblico, come autobus, tram, metropolitana e treni regionali, all'interno dell'intera Regione.
Quali mezzi posso prendere con abbonamento unicocampania?
A disposizione, tutti i titoli di viaggio integrati e i titoli di viaggio aziendali di Air, Anm autolinee, BusItalia Campania, CTP, EAV (linee su ferro e autobus), Sitasud e Trotta bus.
Quali sono i bonus per gli studenti nel 2025?
“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani. Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro.
Quali sono i bonus INPS per gli studenti?
L'INPS eroga borse di studio dal valore di 2.000 euro ciascuna, destinate ai corsi universitari di laurea e a corsi di specializzazione post lauream, riferite all'anno accademico 2022/2023. Per partecipare al bando c'è tempo fino alle ore 12:00 del giorno 10 marzo 2025.
Quali sono i bonus treni per gli studenti?
Sconto Studenti CartaFRECCIA
Gli studenti universitari iscritti a UniversityBox e possesori di codice CartaFRECCIA possono usufruire anche di uno sconto dedicato del 20% per viaggiare con le Frecce TRENITALIA (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca).