Quali sono le agevolazioni Atac per gli over 65?

L'abbonamento annuale Atac per gli over 65 consente ai cittadini che hanno più di 65 anni di età di maggiore sui mezzi pubblici per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino per un numero illimitato di viaggi. Le tariffe vengono calcolate in base al reddito Isee.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quali sono gli sconti Atac per gli anziani?

L'agevolazione per far viaggiare gratis gli over 70 di Roma su bus, metro e tram sarà confermata anche per il 2025. Dopo il via libera al contratto di servizio di Atac, la Giunta di Roma Capitale ha confermato lo stanziamento dei fondi per fornire la card Metrebus agli ultrasettantenni della città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Chi viaggia gratis sui mezzi pubblici a Roma?

BAMBINI FINO A 10 ANNI

Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Chi non paga il biglietto Atac?

All'interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come funziona il Bonus Trasporti per i pensionati?

Cos'è È un bonus fino a 60 euro per l'acquisto di un abbonamento per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale, validi per più mesi, o annuali. È possibile verificare se il tuo gestore è già attivo consultando la lista.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pensionati.it

ABBONAMENTO ATAC HINDI

Come funziona il bonus pensionati?

Pensione inferiore al trattamento minimo: Se la pensione è sotto i 7.781,93 euro annui, il pensionato riceve il bonus completo di 154,94 euro. Pensione sopra il trattamento minimo ma sotto i 7.936,87 euro annui: Il bonus viene ridotto proporzionalmente alla differenza tra l'importo della pensione e il limite.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cafitaliaemiliaromagna.it

Chi ha diritto al bonus trasporto?

Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coverflex.com

Quali sono le esenzioni per Atac Roma?

invalidi del lavoro dal 67% (superiore ai 2/3); invalidi con diritto di accompagno; invalidi di servizio dalla 1° alla 5° categoria; titolari di assegno sociale (INPS categoria AS).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Chi ha diritto all'abbonamento mensile Atac agevolato?

Hanno diritto all'abbonamento mensile agevolato per disoccupati i cittadini residenti a Roma con un reddito ISEE non superiore a € 20.000,00 che siano disoccupati ai sensi dell'art.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Chi ha la Legge 104 paga i mezzi pubblici?

Trasporti con la Legge 104

Ad esempio, il prezzo dei biglietti dei mezzi di trasporto può essere ridotto dal 51% fino al 100%: lo sconto varia in base al livello e quindi alla percentuale di disabilità. Sarà sufficiente fare richiesta al comune di residenza presentando il certificato di invalidità civile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ceteco.it

Come posso ottenere la tessera ferroviaria per pensionati?

Come fare Carta Argento Trenitalia? Se hai compiuto 60 anni, acquista la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Dovrai pagare 30 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Come posso viaggiare gratuitamente dopo i 70 anni?

Tessera Over 70

Se hai compiuto 70 anni puoi richiedere l'agevolazione per i clienti Over70 che ti permette di viaggiare gratuitamente sui nostri bus. Ti invieremo una email con un codice identificativo che, insieme a un documento di identità, ti permetteranno di viaggiare gratuitamente sui nostri bus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Quali sono le agevolazioni per gli over 70 a Roma?

I residenti di Roma over 70 potranno continuare a viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici anche nel 2025 grazie alla conferma della card Metrebus. I residenti di Roma over 70 potranno continuare a viaggiare gratuitamente su bus, metro e tram anche nel 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lacapitale.it

Quali sono le agevolazioni per chi ha compiuto 65 anni?

Quali sono le agevolazioni che è possibile richiedere
  • Assegno di inclusione. ...
  • Assegno Sociale. ...
  • Carta Acquisti. ...
  • Bonus bollette. ...
  • Ticket sanitari. ...
  • Trasporti Pubblici. ...
  • Viaggiare in treno. ...
  • TARI la tassa sui rifiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fedullosoluzioni.it

Come avere uno sconto Atac?

Per usufruire dell'agevolazione è necessario essere residenti nel Comune di Roma Capitale e indicare il numero della Card sulla quale un componente del proprio nucleo familiare ha caricato un abbonamento annuale ordinario Metrebus Roma (tariffa € 250,00) in corso di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?

La Card Over 70 è valida su tutti i mezzi di trasporto gestiti da ATAC: bus, filobus, tram, metropolitane A, B- B1 e C, ferrovie regionali (Roma - Lido, Roma - Giardinetti e Roma -Civitacastellana - Viterbo) tratto urbano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quali sono gli sconti di Atac per gli over 65?

Card over 65
  • Per chi ha un ISEE fino a 10.000,00 euro il costo dell'abbonamento è di 120 euro.
  • Per chi ha un ISEE compreso tra 10.00,01 euro e 15.000,00 euro il costo dell'abbonamento è di € 130 euro.
  • Per chi ha un ISEE compreso tra 15.000,01 euro a 20.000,00 euro il costo dell'abbonamento è di € 150 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

Come richiedere la tessera Atac a 50 euro?

Se si possiede già una Metrebus Card personalizzata: basta accedere a MyAtac, compilare il modulo online nella sezione “Roma Under 19”, allegare un documento di identità valido ed effettuare il pagamento di 50 euro. L'abbonamento annuale sarà caricato direttamente sulla carta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su orizzontescuola.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Chi non paga i biglietti Atac?

Gli utenti esenti dal pagamento della tariffa, ove previsto, ovvero a. i possessori di tessera annuale o mensile “METREBUS”; b. i possessori di tesserino di riconoscimento ATAC/Cotral; c.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come richiedere l'abbonamento Atac agevolato?

E' possibile richiedere l'abbonamento agevolato compilando l'apposito modulo presso le biglietterie Atac (ad esclusione di Spagna), oppure compilando il webform online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quale ISEE serve per l'abbonamento Atac?

ANNUALE ROMA AGEVOLATO. Riservato a giovani e studenti residenti a Roma, oppure studenti non residenti vincitori di borsa di studio o che abbiano ottenuto l'alloggio gratuito presso le residenze universitarie, che abbiano un reddito ISEE ordinario non superiore a €20.000,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quali sono i bonus trasporti per gli anziani?

Nonni e nonne di Roma gratis sui mezzi per tutto il 2024. Autobus, metro e linee di superficie: gli over 70, a partire dal 2024, non dovranno sborsare neanche un euro per muoversi in città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus?

Breve riepilogo del bonus sociale tradizionale

Il bonus sociale tradizionale può essere percepito se il cittadino o il nucleo familiare presenta un ISEE entro i 9.530€ con massimo 3 figli a carico ed entro i 20.000€ con almeno 4 figli a carico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscal-focus.it

Quali sono le novità per il Bonus trasporti nel 2024?

Novità 2024

Per il 2024, il bonus trasporti da 60 € non è stato rinnovato. Coloro in possesso della “social card dedicata a te” e con ISEE inferiore a 15.000 €, invece, fino al 2023 avevano diritto a 77,20 €. Per il 2024, si attendono ancora, da parte del Governo, i tempi e modalità di erogazione per questi ultimi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bonusx.it