Quali sono i collegamenti marittimi tra l'Italia e la Grecia?
Traghetti dall'Italia alla Grecia La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.
Quante ore di nave per la Grecia?
La durata delle traversate varia dalle 6 alle 33 ore, a seconda della tratta, dell'operatore e del tipo di imbarcazione. I traghetti sono operati principalmente da 4 compagnie. Per saperne di più, visita la nostra sezione sulle compagnie di traghetti che operano dall'Italia alla Grecia.
Che nave va in Grecia?
I traghetti per la Grecia sono gestiti da Grimaldi Lines, Minoan Lines, Ventouris Ferries, Blue Star Ferries & Dodekanisos Seaways. Al momento, i traghetti per la Grecia sono circa 1525 al giorno e fino a 7593 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per la Grecia è di circa 100€*.
Dove posso andare in Grecia in traghetto?
- Corfù Corfù è una delle isole greche più turistiche di tutte, e a ben vedere. ...
- Igoumenitsa. ...
- Patrasso. ...
- Cefalonia. ...
- Zante.
Dove posso arrivare in traghetto dall'Italia?
Sempre dall'Italia partono molte rotte di traghetti verso l'estero, sia per l'Europa che per il Nord Africa. Dalla costa tirrenica si raggiungono in nave la Francia, la Corsica, la Spagna e Malta. Dalla costa Adriatica i porti di Venezia, Ancona e Bari sono il punto di partenza per la Croazia, l'Albania e la Grecia.
Grecia-Italia: entra in vigore l'accordo sui confini marittimi
Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in traghetto?
Traghetti dall'Italia alla Grecia
La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.
Come arrivare in Grecia dal Salento?
Le linee Brindisi-Cefalonia e Brindisi-Zante vengono servite da navi convenzionali della compagnia Red Star con una partenza a settimana, ogni martedì alle 18:00 p.m. Il viaggio dura circa 16 ore fino al porto di Cefalonia e 20 ore fino a Zante.
Qual è l'isola greca più vicina all'Italia?
L'isola greca più vicina all'Italia: Corfù
La Spiaggia di Halikounas si trova invece a Corfù, ed è un capolavoro di sabbia e roccia, una lunga striscia che si protrae in mare, da una parte all'altra della costa.
Qual è l'isola greca più facilmente raggiungibile dall'Italia?
Queste isole offrono una miriade di esperienze indimenticabili, e non c'è bisogno di spendere una fortuna per godersele. Corfù, Rodi, Zante, Kos, Samos, Cefalonia e Lefkada sono tutte ottime opzioni. Ogni isola ha il suo aeroporto, rendendo l'accesso facile e conveniente per i turisti italiani.
Come arrivare a Creta in nave?
La breve distanza dal continente greco permette di raggiungere piuttosto velocemente l'isola via mare: i traghetti per Creta partono dal porto del Pireo, ovvero la capitale Atene, per approdare a Chania ed Heraklion. Le compagnie marittime che effettuano i collegamenti giornalieri sono Anek Lines e Minoan Lines.
Quale nave costa va in Grecia?
Una crociera nelle isole greche con Costa Crociere a bordo di una delle navi della flotta Costa come il Costa Pacifica, Costa Deliziosa, Costa Diadema o Costa Venezia ti permetterà di scoprire numerose piccole isole.
Come arrivare a Cefalonia dall'Italia in nave?
Il traghetto da Bari a Sami è il traghetto principale che collega l'Italia e Cefalonia. La frequenza dei traghetti può variare durante l'anno e spesso le partenze aumentano durante l'alta stagione.
Quante ore di traghetto ci sono da Ancona in Grecia?
La durata di un viaggio in traghetto da Ancona a Igoumenitsa è di circa 20 ore 30 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
Quale crociera fa la Grecia?
Con una crociera MSC nel Mediterraneo vivrai la Grecia, le sue isole e una vacanza davvero memorabile.
Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in auto?
Il modo più semplice per spostarsi con il proprio veicolo dall'Europa centrale e meridionale alla Grecia è sicuramente tramite traghetto, partendo dall'Italia. I 4 porti di riferimento che servono i collegamenti con il Paese sono Venezia, Ancona, Bari e Brindisi.
Quanto costa una crociera dall'Italia alla Grecia?
Quanto costa una crociera per le isole greche? Le crociere per le isole greche hanno un prezzo che va dai 200€ fino a oltre 2.000€ per persona. Il prezzo dipende dal numero di notti della crociera, dalla tipologia di cabina, dal periodo in cui si viaggia e la compagnia che si è scelto.
Qual è l'isola più bella ed economica della Grecia?
Quali sono le isole greche più economiche
Paros vi conquisterà con il suo fascino cicladico e le sue atmosfere vivaci, Creta con la sua storia millenaria e i paesaggi mozzafiato, mentre Egina, vicinissima ad Atene, è perfetta per un weekend low-cost.
In quale isola greca si parla italiano?
Cefalonia.... lingua italiana...
Qual è l'isola più bella di tutta la Grecia?
- Santorini, la romantica.
- Kos, mare e natura.
- Rodi, l'isola full optional.
- Mykonos, movida e divertimento sfrenato.
- Zante, per i giovani.
- Skiathos, l'esclusiva.
- Samos, mare e gastronomia.
- Creta, l'isola per tutti i gusti.
Qual è l'isola greca meno cara?
Di queste isole greche economiche, Skopelos è la più conveniente di tutte.
Dove si parla greco in Italia?
La comunità greca italiana (➔ minoranze linguistiche) è distinta in due aree: quella salentina (nella provincia di Lecce) e quella calabrese (nella provincia di Reggio Calabria). Le zone geografiche in cui queste comunità sono stanziate sono note come Grecìa Salentina e, rispettivamente, Bovesìa.
Qual è l'isola greca più tranquilla?
Iraklia fa parte del gruppo delle Piccole Cicladi ed è una delle destinazioni turistiche più tranquille dell'Egeo. Grazie alla sua bellezza selvaggia offre anche diverse attività da fare all'aperto. L'isola può essere raggiunta in traghetto dal porto del Pireo. Le traversate durano di solito 6-7 ore.
Come posso arrivare in Grecia in nave dall'Italia?
La Grecia è collegata all'Italia sia dal nord, dal porto di Ancona, che dal sud, dal porto di Brindisi. Ai passeggeri la scelta della soluzione più adatta alle proprie necessità. Le partenze con orari pomeridiani e notturni permettono di sbarcare nel porto di arrivo in un orario funzionale per tutte le esigenze.
Quante ore di traghetto ci sono da Brindisi in Grecia?
Il traghetto più veloce da Brindisi a Igoumenitsa
Il viaggio più veloce da Igoumenitsa a Brindisi dura circa 7 ore - un viaggio lungo ma conveniente rispetto all'aereo se desiderate portare con voi un veicolo o non avere restrizioni per i vostri bagagli.
Quanto ci mette il traghetto da Ancona a Zante?
La distanza tra Ancona e Zante è 2914 km. Come posso viaggiare da Ancona a Zante senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Ancona a Zante senza una macchina è Bus e autobus e bus e traghetto che dura 26h 30min e costa €135 - €145. Quanto tempo ci vuole per andare da Ancona a Zante?