Quali sono i bonus trasporti per gli studenti in Lombardia nel 2025?
La Dote sarà riconosciuta per gli abbonamenti acquistati da marzo 2025 fino a febbraio 2027, con un contributo variabile tra i 10 € e i 90 € circa in funzione della spesa sostenuta per l'acquisto dell'abbonamento.
Quando è possibile richiedere il Bonus Trasporti 2025?
Presentazione della domanda: Le domande di contributo possono essere presentate a partire dal 25 febbraio 2025 ed entro il 31 agosto 2025, fino ad esaurimento dei fondi stanziati dalla Regione Veneto.
Quali sono i bonus per i ragazzi nel 2025?
Ma arriva anche il bonus da 1.000 euro per i nuovi nati 2025, misura prevista dalla legge di Bilancio, destinato a ogni figlio nato o adottato dopo il 1 gennaio 2025. Per richiedere il contributo, il nucleo familiare deve avere un ISEE inferiore a 40 mila euro.
Quali sono i bonus per gli studenti superiori nel 2025?
Sulla stessa scia del precedente, anche per il 2025 c'è anche il Bonus 100 e Lode. Si tratta di un tipo di riconoscimento economico – che ammonta a circa 100 euro – che spetta agli studenti che riescono a diplomarsi ottenendo il massimo dei voti. Ogni anni vengono stanziati 5 milioni di euro.
Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
10 BONUS 2025 con ISEE aggiornato: ecco la lista di ciò che puoi richiedere!
Quali studenti hanno diritto al bonus trasporti?
Il Bonus Trasporti è un contributo economico di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Da circa metà agosto non è più possibile fare richiesta per il bonus per l'esaurimento della dotazione finanziaria.
Quanto non deve superare l'ISEE per avere i bonus?
ISEE non superiore a 25.000 euro. Le famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro hanno diritto anche all'ulteriore bonus sociale energia, già previsto dalle normative esistenti. Le bollette sono scontate automaticamente, in presenza dell'ISEE 2025.
Chi ha diritto al bonus 2025?
Bonus nuovi nati 2025
In arrivo per il 2025 anche il bonus da 1.000 euro per i nuovi nati, detto anche bonus bebè. Il contributo è destinato a ogni figlio nato o adottato dopo il 1 gennaio 2025. Per richiedere e ottenere il bonus, il nucleo familiare deve avere un ISEE inferiore a 40 mila euro.
Quali sono i bonus per gli studenti con voti alti?
Per gli studenti che hanno ottenuto il massimo punteggio all'esame di maturità 2024, ovvero il tanto ambito 100 e lode, ci sono buone notizie. È in arrivo un bonus maturità di 615 euro, frutto di due iniziative del governo: la Carta del Merito e un contributo specifico per chi ha superato l'esame con lode.
Qual è il bonus per le spese extrascolastiche nel 2025?
È in arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie che hanno figli tra 6 e 14 anni. È stato introdotto dalla legge di bilancio 2025 e finanziato con il Fondo dote famiglia per sostenere le spese extrascolastiche dei nuclei familiari con figli piccoli.
Quali sono gli incentivi per i giovani nel 2025?
Il Governo ha confermato, anche per il 2025, una serie di incentivi rivolti alle imprese che assumono giovani under 35 e donne, con sgravi contributivi che arrivano fino a 650 euro al mese per due anni».
Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?
- ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
- ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
- ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).
Chi può richiedere il Bonus Fuorisede 2025?
Chi può richiedere il Bonus Fuori sede 2025
Il contributo per le spese affitto per i fuori sede è destinato agli studenti “appartenenti a un nucleo familiare con un indice della situazione economica equivalente non superiore a 20.000 € e che non usufruiscono di altri contributi pubblici per l'alloggio”.
Come ottenere il bonus trasporti in Lombardia?
La domanda di contributo potrà essere presentata online esclusivamente sulla piattaforma “Bandi online di Regione Lombardia”. Si accede autenticandosi esclusivamente con: tessera sanitaria CRS/TS-CNS con PIN e lettore di smartcard.
Come ottenere il bonus bollette 2025?
Il contributo, che si aggiunge al bonus sociale ordinario, sarà erogato automaticamente in bolletta tra aprile e luglio 2025, senza necessità di domanda specifica. Per riceverlo, basta presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata.
Come posso ottenere il bonus di 500 euro per i trasporti?
Cosa è il Bonus Trasporti 2025? Il Bonus Trasporti 2025 è un contributo incluso nella Carta Dedicata a Te, infatti i 500 euro di questa carta possono essere utilizzati per l'acquisto di abbonamenti degli transporti pubblici, come bus e treni.
Quali sono i bonus per gli studenti del 2025?
“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani. Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro.
Come richiedere 250 euro per gli studenti?
La richiesta della borsa di studio da 250 euro deve essere effettuata esclusivamente in modalità digitale, attraverso il servizio online dedicato: “Domanda per la borsa di studio (Bando #IoStudio Regione Campania 2024/2025)”, disponibile dalle ore 10:00 del 20 febbraio alle ore 16:00 del 6 marzo 2025.
Come posso richiedere la Carta del Merito per la maturità 2025?
Carta del Merito maturità 2025
La Carta del Merito è un contributo del valore di 500 euro destinato agli studenti che hanno conseguito il diploma finale con una votazione di 100 o 100 e lode.
Quali sono i requisiti ISEE per ottenere il Bonus Sport 2025?
Per poter beneficiare del Bonus Sport 2025, le famiglie devono soddisfare i seguenti criteri: ISEE: Il nucleo familiare deve avere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 15.000 euro. Età dei figli: Il bonus è destinato a famiglie con figli di età compresa tra i 6 e i 14 anni.
Quali bonus verranno eliminati nel 2025?
Dalle detrazioni edilizie ai bonus mobilità, fino agli incentivi per TV e Internet, non sono pochi i bonus che nel 2025 spariranno. Con l'approvazione definitiva della Legge di Bilancio, sarà anche più chiaro quali incentivi in vigore nel 2024 non saranno rinnovati per il prossimo anno.
Quali sono i bonus per il campo scuola nel 2025?
Come funziona il Bando INPSieme 2025
I bonus sono destinati agli alunni delle scuole elementari e medie, quindi a ragazzi e ragazze fino ai 14 anni d'età. L'importo massimo di ogni contributo erogato è pari a € 600,00 per i soggiorni di 8 giorni (una settimana) e ad € 1.000,00 per quelli di durata pari a due settimane.
Quali sono i bonus ISEE a pagamento per il 2025?
ISEE 2025, per una nuova DSU occorre pagare.
Se decide di non farlo, l'attestazione attuale rimarrà valida fino al 31 dicembre 2025. Secondo la Consulta nazionale dei CAF, nel 40% delle DSU già elaborate sono stati inclusi gli strumenti finanziari ora esclusi.
Quanto deve essere la giacenza media per ISEE basso?
Quanto deve essere la giacenza media per avere un ISEE basso? La giacenza media è solo uno dei fattori che contribuisce al calcolo dell'ISEE. Non esiste, quindi, una soglia precisa che determini un valore ISEE basso.