Quali sono i bonus per il trasporto pubblico a Roma nel 2025?
Bonus trasporti 2025 Inoltre, i cittadini con ISEE inferiore a 15.000 euro, possono ottenere la Carta Dedicata a te, contributo di 500 euro, utile per acquistare abbonamenti al trasporto pubblico.
Quando è possibile richiedere il Bonus Trasporti 2025?
Presentazione della domanda: Le domande di contributo possono essere presentate a partire dal 25 febbraio 2025 ed entro il 31 agosto 2025, fino ad esaurimento dei fondi stanziati dalla Regione Veneto.
Quali sono i bonus trasporti per gli studenti di Roma nel 2025?
Roma Capitale
Anche per l'imminente inizio dell'anno scolastico 2024/25, tutti i cittadini residenti a Roma di età inferiore ai 19 anni avranno la possibilità di acquistare l'Abbonamento Annuale Metrebus per il trasporto pubblico locale alla tariffa unica annuale di 50 euro.
Come posso ottenere il bonus di 500 euro per i trasporti?
Cosa è il Bonus Trasporti 2025? Il Bonus Trasporti 2025 è un contributo incluso nella Carta Dedicata a Te, infatti i 500 euro di questa carta possono essere utilizzati per l'acquisto di abbonamenti degli transporti pubblici, come bus e treni.
Chi viaggia gratis sui mezzi pubblici a Roma?
Per richiedere la card, oltre ad avere un'età pari o superiore ai 70 anni, occorre essere residenti nel territorio di Roma Capitale e con un ISEE pari o inferiore ai 15.000 euro.
Papa Francesco, l'arrivo di capi di Stato e delegazioni straniere a San Pietro per l'ultimo saluto
Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?
Abbonamento annuale Roma “a contribuzione”
per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.
Quando non si pagano i mezzi pubblici a Roma?
All'interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.
Quali bonus ci sono per il 2025?
- Bonus 2025 per famiglie e studenti.
- Bonus 500 euro per spese extrascolastiche.
- Carta del Merito e Carta della Cultura Giovani.
- Carta Dedicata a te.
- Bonus scuola 2025-2026.
- Assegno unico per i figli.
- Detrazioni spese scolastiche.
- Bonus asilo nido 2025.
Come richiedere una carta dedicata a te nel 2025?
La carta non è richiedibile dal cittadino, i beneficiari della Carta Dedicata a Te vengono individuati dall'INPS e dai Comuni, che si occuperanno di comunicare l'assegnazione e la modalità di ritiro, possibile presso tutti gli Uffici Postali.
Quali sono i bonus trasporti per gli anziani?
Se hai compiuto 70 anni puoi richiedere l'agevolazione per i clienti Over70 che ti permette di viaggiare gratuitamente sui nostri bus. Ti invieremo una email con un codice identificativo che, insieme a un documento di identità, ti permetteranno di viaggiare gratuitamente sui nostri bus.
Quali sono i bonus per gli studenti attivi nel 2025?
“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani. Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro.
Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?
Fino al 2023, il requisito principale del bonus trasporti era dimostrare di avere un ISEE inferiore a 20.000 euro all'anno. Una volta ricevuto, valeva per il mese solare di emissione (ma anche per l'acquisto relativo a un periodo successivo), aveva carattere nominale e poteva essere richiesto una sola volta.
Quali studenti hanno diritto al bonus trasporti?
Il Bonus Trasporti è un contributo economico di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Da circa metà agosto non è più possibile fare richiesta per il bonus per l'esaurimento della dotazione finanziaria.
Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?
- ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
- ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
- ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).
Come ottenere il bonus bollette 2025?
Il contributo, che si aggiunge al bonus sociale ordinario, sarà erogato automaticamente in bolletta tra aprile e luglio 2025, senza necessità di domanda specifica. Per riceverlo, basta presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata.
Qual è il bonus per l'abbonamento annuale Svt?
È possibile richiedere il bonus fino al 31 agosto 2025. I cittadini vicentini possano richiedere un voucher di 200 euro applicabile all'acquisto di un abbonamento annuale (o di almeno 10 mesi) al trasporto pubblico locale, valido sia per le linee urbane che per quelle extraurbane che si integrano con l'urbano.
Chi ha diritto alla Carta Acquisti 2025?
Requisiti per ottenere la Carta Acquisti 2025
Per avere diritto alla Carta Acquisti, è necessario: ✅ Essere cittadini italiani o di uno Stato dell'Unione Europea, oppure avere un permesso di soggiorno CE di lungo periodo. ✅ Risultare iscritti all'Anagrafe della Popolazione Residente.
Quali sono i requisiti per ricevere il bonus spesa nel 2025?
- Nuclei familiari di almeno 3 persone residenti in Italia.
- ISEE inferiore a 15.000 euro.
- Non essere beneficiari di altre forme di sostegno al reddito o ammortizzatori sociali, tra cui: Reddito di Cittadinanza. ...
- Preferenza data ai nuclei con minori a carico.
Come faccio a sapere se ho diritto alla carta dedicata a te?
Per sapere se si è percettori del beneficio è sufficiente verificare se nell'elenco allegato è indicato il proprio codice di protocollo DSU ISEE. Si tratta del codice alfanumerico presente in alto a destra nell'Attestazione ISEE riferita all'anno in cui è stata presentata.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Come posso ottenere il bonus carburante nel 2025 con la Carta Dedicata a te?
L'entità del beneficio è pari a: 0,21418 euro per litro di gasolio consumato per autotrazione nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2025 (1° trimestre 2025).
Che cos'è il Bonus Caregiver 2025 e chi ha diritto a richiederlo?
Il bonus caregiver è un contributo economico destinato ai familiari che assistono persone con disabilità grave e non autosufficienti. Il nuovo decreto ha stabilito che, a partire dal 2025, in alcune province italiane partirà una fase di sperimentazione con un importo massimo di 850€ mensili.
Come richiedere una card over 70?
Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.