Quali sono i bonus per i figli a scuola?

Lo scorso anno era prevista la detrazione Irpef al 19% su un esborso massimo corrispondente a 800 euro. Questo significa che, nella dichiarazione dei redditi di quest'anno, un genitore potrà ottenere una detrazione fiscale massima pari a 152 euro, per ogni figlio o figlia studente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Quali sono i requisiti per richiedere il bonus gite scolastiche 2025?

Bonus gite scolastiche 2025: chi può richiederlo

Potranno richiedere il contributo da 150 euro le famiglie residenti nel Comune di Bari con Isee in corso di validità pari o inferiore a 11 mila euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Come richiedere 250 euro per gli studenti?

La richiesta della borsa di studio da 250 euro deve essere effettuata esclusivamente in modalità digitale, attraverso il servizio online dedicato: “Domanda per la borsa di studio (Bando #IoStudio Regione Campania 2024/2025)”, disponibile dalle ore 10:00 del 20 febbraio alle ore 16:00 del 6 marzo 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su supersud.it

Quali sono i bonus per i figli che vanno a scuola?

È stato, infatti, introdotto un bonus di importo pari a 152 euro per ogni figlio che studia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Chi ha diritto al bonus di €250?

Per accedere al bonus mamme 2025, le lavoratrici devono soddisfare i seguenti criteri: Essere madri di almeno due figli; Avere un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (esclusi i lavoratori domestici); Non superare il reddito annuo di 40.000 euro (per le madri di due figli, dal 2025);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

BONUS STUDENTI, 8 AIUTI e AGEVOLAZIONI da richiedere nel 2024 per i FIGLI che vanno a SCUOLA

Quali sono i bonus INPS per gli studenti?

L'INPS eroga borse di studio dal valore di 2.000 euro ciascuna, destinate ai corsi universitari di laurea e a corsi di specializzazione post lauream, riferite all'anno accademico 2022/2023. Per partecipare al bando c'è tempo fino alle ore 12:00 del giorno 10 marzo 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Chi ha diritto al bonus mamme di 250 euro nel 2025?

Requisiti per accedere al bonus contributivo mamme 2025

Reddito: inferiore a 40.000 euro annui. Contratto di lavoro: accesso sia per dipendenti che per autonome, escluse le lavoratrici in regime forfettario. Durata: il beneficio sarà concesso per un anno, salvo modifiche nel testo definitivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

Quali sono i bonus per le spese extra scolastiche nel 2025?

Detrazioni spese scolastiche

Le detrazioni per le spese scolastiche rappresentano un'agevolazione fiscale accessibile a tutti, senza necessità di presentare l'Isee. Per le spese sostenute nel 2025 è prevista una detrazione al 19% su una spesa massima di 1.000 euro per figlio a carico che studia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus gite scolastiche?

L'agevolazione è rivolta a tutti gli studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado appartenenti a nuclei familiari con indicatore ISEE fino a € 15.000 e verrà riconosciuta fino ad esaurimento delle risorse disponibili tenendo conto esclusivamente dell'ordine cronologico di presentazione della domanda.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unica.istruzione.gov.it

Quali sono i bonus da 500 euro per gli studenti?

La Carta del Merito 2025 è un bonus merito da 500 euro, destinato agli studenti che, nell'anno scolastico 2024, conseguono la maturità con una votazione di 100 o 100 e lode. Questo bonus può essere utilizzato per una serie di attività culturali, tra cui: Acquisto di libri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wizbii.it

Quali sono i bonus per gli studenti con voti alti?

Per gli studenti che hanno ottenuto il massimo punteggio all'esame di maturità 2024, ovvero il tanto ambito 100 e lode, ci sono buone notizie. È in arrivo un bonus maturità di 615 euro, frutto di due iniziative del governo: la Carta del Merito e un contributo specifico per chi ha superato l'esame con lode.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aibi.it

Come posso richiedere il bonus di 2000 euro per gli studenti?

Le domande per la Borsa di Studio Università di INPS devono essere presentate a partire dal 31 gennaio 2024 e inoltrata esclusivamente in via telematica attraverso il portale INPS e sarà necessario autenticarsi tramite SPID, Carta Elettronica Digitale o Carta Nazionale dei Servizi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sanmarinotourservice.com

Che media bisogna avere per la borsa di studio alle superiori?

Il merito non è condizione di partecipazione, ma l'aver conseguito, nell'anno scolastico o formativo precedente 2023/2024, una media dei voti pari o superiore al 7, dà diritto ad una Borsa di Studio di importo maggiorato del 25% rispetto a quella di chi non ha conseguito tale media.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su informafamiglie.it

Come richiedere il bonus spese scolastiche?

Il bonus spese scolastiche non viene erogato in automatico, ma va attivato durante la compilazione della dichiarazioni dei redditi, applicandolo alle spese sostenute nell'anno precedente: basta compilare ad hoc il quadro E del 730, vale a dire alla voce "Oneri e Spese", tra i righi E8 ed E12 utilizzando il codice 12.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilgiornale.it

Quali sono i bonus per gli studenti nel 2025?

“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani. Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cartegiovani.cultura.gov.it

Quando esce il bonus gite scolastiche 2025?

La procedura di richiesta del bonus sarà disponibile on line dal primo maggio al 15 giugno e accessibile a tutte le famiglie, i cui figli abbiano partecipato a una gita o a un viaggio d'istruzione durante l'anno scolastico 2024/2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.bari.it

Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?

Bonus Bollette 2025: sconti e contributi per famiglie con ISEE basso
  • ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
  • ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
  • ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

Come usufruire del bonus gite scolastiche?

Le famiglie, per richiedere il bonus, devono accedere alla Piattaforma Unica «Famiglie e studenti» (http://unica.istruzione.gov.it), mediante procedura di identificazione e autenticazione informatica e richiedere l'agevolazione nella sezione «Servizi», sotto sezione «Agevolazioni», ambito «Viaggi di istruzione».

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su orizzontescuola.it

Come richiedere il bonus figli di 500 €?

Come richiedere il Bonus "da 500 euro"

Le famiglie che desiderano beneficiare del bonus dovranno presentare una richiesta di rimborso, allegando le fatture o le ricevute che dimostrano l'iscrizione e la partecipazione alle attività extracurriculari svolte dai figli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Quali sono le detrazioni per le gite scolastiche nel 2025?

Per l'anno d'imposta 2024 (da dichiarare nel 730/2025), il limite massimo di spesa su cui calcolare la detrazione è fissato a 800 euro per ciascun figlio a carico fiscalmente. Ciò significa che la detrazione massima ottenibile per ogni alunno o studente è pari a 152 euro (il 19% di 800 euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fenalca.it

Come faccio a sapere a quali bonus ho diritto?

ISEE inferiore a 25.000 euro: bonus fino a 3.000 euro all'anno; ISEE tra 25.001 e 40.000 euro: bonus fino a 2.500 euro all'anno; ISEE superiore a 40.000 euro o nessun ISEE valido: bonus fino a 1.500 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su caafcgil.com

Che cos'è il bonus famiglia?

Il Bonus Famiglia è un contributo di € 1.800 per figlio, richiesto e assegnato a seguito di verifica dei requisiti, sia in caso di gravidanza sia in caso di adozione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Qual è il valore ISEE per il Bonus Mamme 2025?

Per quest'anno, come si legge nella circolare n. 45 del 19/02/2025 diffusa dall'INPS, l'importo mensile dell'assegno di maternità è stato fissato a 407,40 euro, erogato per cinque mensilità, per un totale di 2.037 euro. La soglia ISEE massima per accedere al beneficio è pari a 20.382,90 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su peoplechange360.it

Che aiuti ci sono per una ragazza madre?

Il contributo arriva a 3.000 euro (pari a circa 272,70 euro mensili) per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000. Per le famiglie con reddito tra 25.001 e 40.000, l'importo del bonus è 2.500 euro (pari a circa 227,20 euro mensili). Oltre tale soglia, il contributo scende a 1.500 euro (circa 136,30 euro mensili).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su obiettivoinsalute.it