Quali sono i bonus per gli studenti attivi nel 2025?
Le due card, che hanno preso il posto del vecchio bonus cultura 18app, sono due buoni cumulabili da 500 euro ciascuno, il primo legato al reddito per chi ha un ISEE fino a 35.000 euro, il secondo legato al merito, per chi si è diplomato con il massimo dei voti. Il bonus 100 e lode nel 2025 è ancora richiedibile.
Quali sono i bonus per gli studenti nel 2025?
“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani. Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro.
Quali sono i bonus per le spese scolastiche nel 2025?
La Legge di Bilancio ha innalzato il tetto delle detrazioni fiscali per le spese di istruzione effettuate a partire dal 2025. L'importo massimo detraibile per la frequenza scolastica, infatti, passa da 800 a 1.000 euro.
Come posso richiedere il Bonus Computer studenti 2025?
Per richiedere il Bonus è necessario fare formale richiesta ed inviarla all'indirizzo e- mail [email protected] unitamente alla prova di acquisto entro e non oltre il 1° Dicembre 2025. L'acquisto dovrà essere effettuato nel periodo compreso tra il 1° Gennaio e il 30 Novembre 2025.
Come posso ottenere il bonus computer 2025?
E qui entra in gioco il bonus computer 2025, un'agevolazione che mette sul piatto 300 euro per l'acquisto di dispositivi digitali. Il meccanismo dovrebbe essere semplice: un voucher per alleggerire il costo di PC e tablet.
10 BONUS 2025 con ISEE aggiornato: ecco la lista di ciò che puoi richiedere!
Quando esce il bonus gite scolastiche 2025?
La procedura di richiesta del bonus sarà disponibile on line dal primo maggio al 15 giugno e accessibile a tutte le famiglie, i cui figli abbiano partecipato a una gita o a un viaggio d'istruzione durante l'anno scolastico 2024/2025.
Quali sono le detrazioni per le gite scolastiche nel 2025?
Per l'anno d'imposta 2024 (da dichiarare nel 730/2025), il limite massimo di spesa su cui calcolare la detrazione è fissato a 800 euro per ciascun figlio a carico fiscalmente. Ciò significa che la detrazione massima ottenibile per ogni alunno o studente è pari a 152 euro (il 19% di 800 euro).
Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Sport 2025?
L'importo previsto dal Bonus Sport 2025 è di 500 euro per ciascun figlio. Questo contributo può essere utilizzato per coprire le spese relative a: Iscrizione a corsi sportivi, tra cui calcio, nuoto, ginnastica, arti marziali e altre discipline.
Quali sono i bonus per gli studenti fuori sede nel 2025?
La detrazione è pari al 19% delle spese sostenute per l'affitto, fino a un massimo di 2.633 euro annui. L'importo massimo detraibile è quindi di 500 euro (19% di 2.633 euro).
Quali sono gli incentivi per i giovani nel 2025?
Il Governo ha confermato, anche per il 2025, una serie di incentivi rivolti alle imprese che assumono giovani under 35 e donne, con sgravi contributivi che arrivano fino a 650 euro al mese per due anni».
Quali sono le soglie ISEE per accedere a bonus/agevolazioni nel 2025?
La legge di bilancio conferma per il 2025 la “Carta dedicata a te” con una dotazione di 500 milioni di euro (100 in meno rispetto all'anno scorso). I requisiti per la spettanza del contributo restano invariati, compresa la soglia dell'indicatore ISEE che non deve superare i 15.000 euro.
Come richiedere la Carta dedicata a te 2025?
Non si deve fare domanda, ma serve l'Isee 2025! Confermata e aumentata la dotazione del fondo per la Carta "dedicata a te" nel 2025. La carta è destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, con certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a 15mila euro.
Che bonus ci sono per il 2025?
La più rilevante delle novità della Legge di Bilancio 2025 è sicuramente il bonus maggiorato (per Bonus Ristrutturazione, Ecobonus, Sismabonus e Sismabonus acquisti) al 50% fino al 31 dicembre 2025, limitato alle abitazioni principali.
Come fare domanda bonus 1000 euro 2025?
- tramite il sito inps.it accedendo con SPID, CIE o CNS;
- tramite l'app INPS Mobile;
- contattando il Contact Center INPS (803.164 da fisso o 06.164.164 da cellulare);
- con l'assistenza di un patronato.
Come richiedere il bonus figli di 500 €?
Come richiedere il Bonus "da 500 euro"
Le famiglie che desiderano beneficiare del bonus dovranno presentare una richiesta di rimborso, allegando le fatture o le ricevute che dimostrano l'iscrizione e la partecipazione alle attività extracurriculari svolte dai figli.
Quali sono i requisiti per ottenere il nuovo Bonus Sport 2025?
Il Bonus Sport 2025 è un contributo economico destinato alle famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro per sostenere le spese di iscrizione dei bambini e ragazzi alle attività sportive dilettantistiche.
Cos'è il bonus attività extrascolastiche?
Il contributo - d'importo pari a 500 euro - sarà assegnato ad ogni under 14 che partecipa ad attività extrascolastiche, garantendo così un impatto diretto su ogni bambino coinvolto. Le spese devono riguardare servizi offerti da enti pubblici, privati o del Terzo Settore.
Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Sport 2025 per figli?
È un contributo per le attività sportive dei figli di età compresa tra 6 e 17 anni. È un aiuto per le spese sostenute per i corsi nell'anno sportivo 2024-2025. Ogni famiglia può ricevere una sola dote sport (due se hai tre figli minori e non ci sono limiti in caso di famiglie con minori con disabilità).
Come richiedere il bonus gite scolastiche 2025?
Le famiglie, per richiedere il bonus, devono accedere alla Piattaforma Unica «Famiglie e studenti» (http://unica.istruzione.gov.it), mediante procedura di identificazione e autenticazione informatica e richiedere l'agevolazione nella sezione «Servizi», sotto sezione «Agevolazioni», ambito «Viaggi di istruzione».
Quali sono le spese detraibili nel 2025?
Tra le spese mediche detraibili nel Modello 730/2025 si trovano analisi cliniche, prestazioni specialistiche, interventi chirurgici, visite mediche di vario genere e assistenza infermieristica.
Quali sono i bonus per la scuola nel 2025?
Ma arriva anche il bonus da 1.000 euro per i nuovi nati 2025, misura prevista dalla legge di Bilancio, destinato a ogni figlio nato o adottato dopo il 1 gennaio 2025. Per richiedere il contributo, il nucleo familiare deve avere un ISEE inferiore a 40 mila euro.
Quali sono i bonus vacanze per gli studenti nel 2025?
L'importo del bonus vacanze 2025 varia a seconda della durata del soggiorno e sarà calcolato in base al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza. L'importo massimo di ciascun contributo è di: 600€ per una vacanza studio di una settimana; 1000€ per una vacanza studio di due settimane.
Quali sono le detrazioni scolastiche per il 2025?
Sarà pari a 1.000 euro il valore massimo delle spese scolastiche e di istruzione che sarà possibile richiedere in detrazione fiscale.
Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?
- ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
- ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
- ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).