Quali sono gli orari estivi della tramvia di Firenze?

"Come consuetudine l'orario estivo e di agosto viene definito tenendo conto dei flussi dell'utenza e nel rispetto degli accordi siglati con l'amministrazione comunale", fa sapere Gest. · Una corsa ogni 5 minuti dalle 6.30 alle 9.00 e dalle 17.00 alle 20.30. · Una corsa ogni 9 minuti dalle 20:30 alle 00:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Quali sono gli orari della tramvia di Firenze in estate?

  • Da lunedì al giovedì ...
  • Venerdì e sabato: fino alle 6.30 ogni 11 minuti; dalle 6.30 alle 9.30 ogni 5 minuti; dalle 9.30 alle 15.30 ogni 5 minuti e 30''; dalle 15.30 alle 20.30 ogni 5 minuti; dalle 20.30 alle 00.30 ogni 9minuti e 30'' (Il servizio è esteso dalle 00.30 alle 2.00 di notte con una corsa ogni 15minuti e 30'').

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Quali sono gli orari della tramvia T2 a Firenze?

Sulla linea T2.

Giorni feriali, Sabato, Domenica e festivi. Una corsa ogni 4 minuti e 20 secondi negli orari di punta: dalle 6.30 e le 9.30 e dalle 15.30 alle 20.30. Una corsa ogni 11 minuti dalle 5.00 e le 6.30. Una corsa ogni 5 minuti e 40 secondi dalle 9.30 e le 15.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Quali sono gli orari notturni della tramvia di Firenze?

Si va da un tram ogni 4-5 minuti negli orari di punta (tra le 6.30 e le 9.30 e le 16.00 e le 20.30 nei giorni infrasettimanali) a una corsa ogni 16-25 minuti nelle ore notturne, dalle 23.30 a mezzanotte e mezzo: qui sotto la tabella della frequenza in vigore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilreporter.it

Quando parte la prima tramvia a Firenze?

Dal tramvai alla tramvia

La storia della tramvia a Firenze inizia il 5 aprile del 1879, con l'inaugurazione della prima navetta a cavalli che collegava Firenze a Peretola, che l'anno successivo sarebbe arrivata fino a Prato e Poggio a Caiano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetramvia.it

LIVE Funerali Papa, Trump a Roma. L'arrivo dell'Air Force One e il corteo presidenziale: diretta

Quando attivano la tramvia a Firenze?

I lavori sono iniziati l'11 aprile 2025. Il cantiere si sviluppa su 380 metri tra viale Amendola e via Piagentina. La sede tranviaria sarà realizzata a centro carreggiata e in questo tratto è presente una fermata all'altezza di via del Ghirlandaio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetramvia.it

Cos'è la vacs?

Nell'agosto 2017 è stata approvata la Variante Alternativa al Centro Storico (VACS) per evitare il passaggio accanto al Duomo e pedonallizare l'area di piazza San Giovanni e via de' Martelli per dare più spazio ad un punto nevralgico centrale per tutti i turisti e visitatori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

La tramvia di Firenze passa a Ferragosto?

La tramvia di Firenze passa anche a Ferragosto: il 15 agosto 2023 gli orari delle due linee (T1 e T2) saranno quelli previsti per i festivi. Dunque per la linea 1 Villa Costanza – Careggi la prima corsa dalla fermata De André è alle 5.00, mentre da Careggi alle 4.44.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilreporter.it

Quanto costa un biglietto per la tramvia Firenze?

Il biglietto della Tramvia ha un costo di € 1,70 ed una validità di 90 minuti dal momento della convalida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiovillacostanza.it

Quali sono gli orari del tram dall'aeroporto di Firenze?

Altre opzioni: tram, autobus e taxi

Per quanto riguarda gli orari, il tram funziona quasi tutto il giorno: dalle 5.05 a mezzanotte e il sabato e la domenica fino all'1.32.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quali sono gli orari della tramvia Villa Costanza a Firenze?

La tramvia è in servizio tutti i giorni dalle 5 del mattino alle 00.30 della notte. Il venerdì e il sabato il servizio si conclude alle 2 della notte successiva. La prima corsa da Villa Costanza parte alle 5:32. L'ultima corsa parte da Villa Costanza alle 00.10.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiovillacostanza.it

Qual è il percorso della Tramvia T2 a Firenze?

Percorso: dal capolinea presso l'aeroporto, la linea sottopassa viale Guidoni e la direttrice ferroviaria Firenze-Pisa, innestandosi successivamente su via di Novoli. Superata la rotatoria di viale Forlanini, su viadotto di nuova costruzione, e i torrenti Terzolle/Mugnone, percorre via Buonsignori e via Gordigiani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.comune.fi.it

Quali sono gli orari della tramvia a Firenze il 1° gennaio?

Nei giorni 24 dicembre, 25 dicembre e 1° gennaio 2022 la tramvia sarà in funzione fino alle 2 di notte. Per quanto riguarda le frequenze, nella sera di San Silvestro ci sarà una corsa ogni 10 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Quali sono gli orari della tramvia linea 2 a Firenze?

La tramvia T2 è attiva con orario 5.00-00.30 (il venerdì e il sabato il servizio è prolungato fino alle 2.00 di notte) con quasi 800 corse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilreporter.it

Come arrivare dall'aeroporto di Firenze al centro?

Autobus. Gli autobus di Vola In Bus eseguono il tragitto dall'Aeroporto di Firenze a Piazza Stazione (vicino alla Stazione di Santa Maria Novella) con frequenza di 30 minuti, dalle ore 5:30 alle 20:30, e di un'ora, dalle 20:30 alle 24:30. L'autobus non effettua fermate lungo il tragitto e impiega circa 30 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scoprifirenze.com

Dove si prende la tramvia a Firenze Santa Maria Novella?

Quando vai in CENTRO a Firenze

Appena fuori da Hotel La Fortezza, a solo 100 METRI, trovi la fermata STROZZI / FALLACI. Sali sul TRAM (binario 2 direzione VILLA COSTANZA) e con SOLO 2 FERMATE sei davanti alla Basilica di Santa Maria Novella.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hotelfortezza.com

Quali sono gli orari della tramvia di Firenze oggi?

Orari e frequenze della tramvia

Il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle 5.00 alle 00.30. Dal lunedì al venerdì ci sarà una corsa ogni 4'20'' nelle fasce 6.30-10.30 e 16.00-20.30. Mentre tra le 10.30-16.30 ci sarà una corsa ogni 5 minuti. Nelle fasce 5.00-6.30 e 20.30-00.30 una corsa ogni 9 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetoday.it

Come posso acquistare un biglietto per il tram a Firenze con la carta contactless?

Il trasporto pubblico diventa più accessibile: fai “tap” e compra il biglietto con carta contactless. FIRENZE, 21 marzo 2024 – Sali a bordo e fai “tap”. Su tutte le linee di bus della Toscana e sulla tramvia di Firenze si potrà acquistare e convalidare il biglietto con un solo gesto: un “tap”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su at-bus.it

Qual è l'app per acquistare i biglietti della tramvia di Firenze?

Nugo era una app attiva in varie città italiane che permette di acquistare biglietti per il trasporto pubblico direttamente on line o con lo smartphone. Si può utilizzare in tutta l'area metropolitana sulle linee Ataf&Li-nea, Tramvia T1 Leonardo, T2 Vespucci e sui servizi regionali di Trenitalia nel comune di Firenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzeweekend.it

Quando sarà finita la tramvia a Firenze?

I lavori per la realizzazione del tratto Libertà-Bagno a Ripoli sono iniziati nel gennaio 2025 per concludersi entro la fine del 2026. If playback doesn't begin shortly, try restarting your device.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetramvia.it

Dove comprare un biglietto tramvia a Firenze?

Oltre che dall'app i biglietti sono acquistabili in vari punti della città: presso la biglietteria ufficiale di AT (via Santa Caterina da Siena, accanto alla Stazione di SMN), rivenditori autorizzati (tabaccherie, edicole) biglietterie automatiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su feelflorence.it

Quanto ci mette la tramvia da Careggi a Santa Maria Novella?

La soluzione migliore per arrivare da Piazza Santa Maria Novella a Careggi senza una macchina è tram che dura 20 min e costa €2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Cosa vuol dire vacs?

Ieri pomeriggio ha preso il via il servizio variante alternativa al centro storico (Vacs): il primo tram è partito da piazza San Marco alle 15.51.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetoday.it

Quali sono le fermate della tramvia T2 a Firenze?

6 fermate (Lavagnini, Poliziano, Parterre, Cavour A, San Marco e Cavour R).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.comune.fi.it

Quando è stata aperta la tramvia VACS a Firenze?

È stata ufficialmente aperta al pubblico sabato 25 gennaio la nuova tratta della linea T2 della tramvia di Firenze. Ora, da Peretola si può arrivare comodamente fino a piazza San Marco, dove è stato realizzato il capolinea.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su intoscana.it