Quali sono gli orari di imbarco per Grimaldi Lines?
Le operazioni di imbarco terminano mezz'ora prima della partenza. Ricordati di presentarti all'imbarco almeno un'ora prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. Per le partenze con destinazione Barcellona: il check-in sarà effettuato dal nostro personale nella Stazione Marittima.
Quanto tempo prima devo arrivare al check-in per il traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Quanto prima lasciare la cabina del traghetto?
Quanto tempo prima possiamo liberare la cabina? In linea di massima le cabine dovranno essere liberate un'ora prima dell'arrivo previsto in porto.
Quando chiude l'imbarco del traghetto?
Il tempo limite di accettazione di imbarco è di: Passeggeri: 60 minuti prima della partenza. Veicoli: 90 minuti prima della partenza. È importante rispettare questo tempo limite per evitare problemi durante l'imbarco, dato che una volta superato questo tempo, le compagnie non garantiscono l'accettazione a bordo.
Quanto tempo prima bisogna imbarcare la macchina?
Nella maggior parte di casi questo limite è fissato a 2 ore prima della partenza per tutti coloro che devono effettuare una tratta nazionale con auto al seguito, mentre i passeggeri con caravan o camper sono tenuti a presentarsi agli imbarchi con almeno 3 ore di anticipo.
#imbarco #olbia #tirrenia #grimaldi #nave #sardegna
Qual è l'orario di imbarco per Grimaldi Lines?
Ricordati di presentarti all'imbarco tre ore prima della partenza, con o senza veicolo. Le operazioni di imbarco terminano un'ora prima della partenza.
Quanto prima imbarco Grimaldi?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno un'ora prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all'imbarco, anche se munito di prenotazione.
Quando chiudono l'imbarco?
La chiusura del gate è di solito 10-20 minuti prima dell'orario di partenza del volo ed è quando chiudono le porte dell'aereo e non lasciano salire nessun altro.
Cosa succede se arrivo tardi al traghetto?
Se arrivi tardi all'imbarco con molta probabilità perderai la corsa acquistata, e questo ti obbligherà all'acquisto di un altro titolo di viaggio per una corsa successiva (senza possibilità di rimborso per la corsa perduta).
Come imbarcare l'auto sul traghetto?
I Veicoli saranno imbarcati in base alle disposizioni indicate dal Comandante della nave e potranno essere sistemati in qualunque ponte del garage della nave. Ricordati su quale ponte parcheggi, di innestare la marcia, di inserire il freno a mano e di chiudere il veicolo. E' molto importante!
Perché fa freddo sul traghetto?
Sul traghetto potresti avere freddo a causa dell'aria condizionata. È quindi consigliabile avere dietro qualche indumento in più, specialmente se la traversata è lunga o se si viaggia con bambini. In generale è bene indossare indumenti e scarpe comode.
Cosa non si può portare in traghetto?
È sempre vietato introdurre nel proprio bagaglio materiali infiammabili, merce di contrabbando, droghe e documenti soggetti a tasse postali.
Dove trovare il numero della poltrona Grimaldi?
Il numero della cabina/poltrona assegnata sarà evidenziato sulla carta d'imbarco.
Quando lasciare la cabina Grimaldi?
L'arrivo previsto viene annunciato per le 19.35, ma i passeggeri devono lasciare le cabine alle 17.45.
Quanto tempo prima della partenza avviene l'imbarco?
Quanto tempo prima comincia l'imbarco? L'imbarco avviene dai 60 ai 25 minuti prima della partenza.
Come vedere se il traghetto è in orario?
Sull'App di Ferryhopper potrai controllare in tempo reale l'orario di partenza o di arrivo del tuo traghetto. La funzione di monitoraggio online viene costantemente aggiornata in modo da garantire le informazioni più recenti per ogni itinerario.
Cosa devo fare se arrivo in ritardo al traghetto?
Il passeggero marittimo deve inoltrare un reclamo al vettore o all'operatore del terminale, entro due mesi dalla data in cui è stato prestato o avrebbe dovuto essere prestato il servizio.
Cosa succede se perdo il traghetto?
In generale, le opzioni possono includere: Reindirizzamento: se l'itinerario successivo è disponibile, la compagnia di traghetti può trasferirti su di esso, eventualmente senza alcun costo aggiuntivo. Rimborso: se non vuoi aspettare il prossimo viaggio, puoi richiedere il rimborso del tuo biglietto.
Quali sono le cose da sapere prima di prendere il traghetto?
- 1) Verificare i dati presenti sul biglietto e preparare i documenti. ...
- 2) Controllare le condizioni meteo marine per prevedere l'eventuale sospensione delle corse. ...
- 3) Recarsi all'imbarco con congruo anticipo. ...
- 4) Essere pronti a un digital detox. ...
- 5) Vestirsi a cipolla.
Quante ore prima all'imbarco?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Che cos'è l'orario di imbarco?
L'orario in cui devi essere al tuo gate (cioè dopo il controllo di sicurezza e letteralmente al punto di partenza dove sali sull'aereo) si chiama orario di imbarco, ed è più vicino all'orario effettivo del tuo volo.
Quando chiude l'imbarco della nave?
Il check-in e l'imbarco chiudono 2 ore prima della partenza della nave. Gli orari di partenza e di arrivo della nave riportati sul biglietto o nell'app MSC for ME sono indicativi e potrebbero differire da quelli indicati, per questo è fondamentale rispettare il proprio slot per il check-in.
Quante persone ci stanno in un traghetto Grimaldi?
Larghezza: 26 metri. Stazza lorda: 36.800 tonnellate. Velocità: 23 nodi. Capacità: 800 passeggeri, 160 auto + 2.250 metri lineari.
Come sono le cabine sulla nave Grimaldi?
Le cabine esterne sono dotate di 2, 3 o 4 posti letto a castello ed hanno un oblò; inoltre sono fornite dei servizi interni con doccia, telefono, prese di corrente, servizio biancheria e articoli da bagno.
Dove parte Grimaldi da Livorno?
Il viaggio sarà confortevole a bordo delle navi Grimaldi Lines per Olbia, con traversate attive tutto l'anno sia diurne che notturne dal porto di Livorno verso il porto di Olbia, e potrai imbarcare la tua auto, moto, furgone o camper per spostarti liberamente una volta giunto a destinazione.