Quali sono gli orari della tramvia T2 a Firenze?

La tramvia T2 è attiva con orario 5.00-00.30 (il venerdì e il sabato il servizio è prolungato fino alle 2.00 di notte) con quasi 800 corse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilreporter.it

Quali sono gli orari del tram 2 a Firenze?

Gli orari. Nei giorni feriali è prevista una corsa ogni 4 minuti e 20 secondi negli orari di punta: dalle 6.30 e le 9.30 e dalle 15.30 alle 20.30, che scenderanno a una corsa ogni 11 minuti dalle 5.00 e le 6.30 e una ogni 5 minuti e 40 secondi dalle 9.30 e le 15.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzeweekend.it

Quali sono gli orari notturni della tramvia di Firenze?

Si va da un tram ogni 4-5 minuti negli orari di punta (tra le 6.30 e le 9.30 e le 16.00 e le 20.30 nei giorni infrasettimanali) a una corsa ogni 16-25 minuti nelle ore notturne, dalle 23.30 a mezzanotte e mezzo: qui sotto la tabella della frequenza in vigore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilreporter.it

Quali sono gli orari del tram dall'aeroporto di Firenze?

Altre opzioni: tram, autobus e taxi

Per quanto riguarda gli orari, il tram funziona quasi tutto il giorno: dalle 5.05 a mezzanotte e il sabato e la domenica fino all'1.32.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quali sono gli orari della tramvia Villa Costanza a Firenze?

La tramvia è in servizio tutti i giorni dalle 5 del mattino alle 00.30 della notte. Il venerdì e il sabato il servizio si conclude alle 2 della notte successiva. La prima corsa da Villa Costanza parte alle 5:32. L'ultima corsa parte da Villa Costanza alle 00.10.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiovillacostanza.it

Tramvia, a Firenze prosegue il pre-esercizio sulla nuova tratta della Linea T2

Quali sono gli orari estivi della tramvia di Firenze?

"Come consuetudine l'orario estivo e di agosto viene definito tenendo conto dei flussi dell'utenza e nel rispetto degli accordi siglati con l'amministrazione comunale", fa sapere Gest. · Una corsa ogni 5 minuti dalle 6.30 alle 9.00 e dalle 17.00 alle 20.30. · Una corsa ogni 9 minuti dalle 20:30 alle 00:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Quanto ci mette la tramvia da Villa Costanza a Santa Maria Novella?

Dal Parcheggio Villa Costanza si accede direttamente al capolinea della Linea T1 Leonardo della tramvia. Con una corsa di appena 22 minuti si arriva alla Stazione Santa Maria Novella, nel cuore del centro storico di Firenze. In 40 minuti si raggiunge l'Ospedale di Careggi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiovillacostanza.it

Qual è il nuovo percorso della linea T2 della tramvia di Firenze?

Percorso: dal capolinea presso l'aeroporto, la linea sottopassa viale Guidoni e la direttrice ferroviaria Firenze-Pisa, innestandosi successivamente su via di Novoli. Superata la rotatoria di viale Forlanini, su viadotto di nuova costruzione, e i torrenti Terzolle/Mugnone, percorre via Buonsignori e via Gordigiani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.comune.fi.it

Come arrivare da Villa Costanza al centro di Firenze?

La soluzione più rapida per arrivare da Villa Costanza (Stazione) a Firenze è in taxi che costa €12 - €15 e richiede 8 min. C'è un autobus diretto tra Villa Costanza (Stazione) e Firenze? Si, c'è un autobus diretto in partenza da Florence e in arrivo a Florence. I collegamenti partono ogni 4 ore, e operano ogni giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quali sono gli orari della tramvia a Firenze il 1° gennaio?

Nei giorni 24 dicembre, 25 dicembre e 1° gennaio 2022 la tramvia sarà in funzione fino alle 2 di notte. Per quanto riguarda le frequenze, nella sera di San Silvestro ci sarà una corsa ogni 10 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Come andare dall'aeroporto di Firenze al centro?

Aeroporto - Città in 20 minuti

La linea T2 collega il centro di Firenze con l'Aeroporto di Peretola. In soli 20 minuti. La fermata “Peretola Aeroporto” dista solo 2 minuti a piedi dagli arrivi e partenze dell'Aeroporto (guarda la mappa).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gestramvia.it

Quanto costa un biglietto per la tramvia Firenze?

Il biglietto della Tramvia ha un costo di € 1,70 ed una validità di 90 minuti dal momento della convalida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiovillacostanza.it

Quando è partita la tramvia a Firenze?

Trascorsi i 15 giorni di pre-esercizio, la linea è stata inaugurata nella tarda mattinata del 11 febbraio 2019 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con la conseguente messa in esercizio nelle ore immediatamente successive.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quando passa l'ultima tramvia a Firenze?

Orario e frequenza

I tram passano per Firenze dalle 5:30 del mattino fino alle 24:00. La frequenza è va dai 3 o 4 minuti durante il giorno, ai 12 minuti in tarda serata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scoprifirenze.com

Come funziona il tap tramvia Firenze?

È sufficiente fare un “tap”, avvicinando la carta di pagamento o il dispositivo, su cui è digitalizzata la propria carta, al validatore. Se si accende il led verde, il biglietto è acquistato e valido, con il led rosso, l'operazione non è andata a buon fine ed è quindi da ripetere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetoday.it

Quando aprono la tramvia a Firenze?

12 Apr 2025 - Tramvia, da lunedì sera al via i lavori su viale Gramsci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetramvia.it

Quali sono gli orari della tramvia da Villa Costanza a Firenze?

Sulla linea T1. Villa Costanza-Careggi.
  • Una corsa ogni 4 minuti e 20 secondi nelle ore di punta: dalle 6.30 e le 9.30 e dalle 15.30 e le 20.30.
  • Una corsa ogni 4 minuti e 50 secondi dalle 9.30 e le 15.30.
  • Una corsa ogni 10 minuti dalle 20.30 alle 00.30.
  • Una corsa ogni 11 minuti dalle 5.00 e le 6.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Come arrivare dalla stazione Santa Maria Novella a Villa Costanza?

Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella: Tramvia T1 (direzione Villa Costanza) ogni 10- 15 minuti fino a Porta al Prato - Leopolda. Da qui prendere la linea di pullman CAP diretta a PRATO, dalla fermata Porta al Prato - Leopolda.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su centropecci.it

Come pagare tramvia Firenze?

Il trasporto pubblico diventa più accessibile: fai “tap” e compra il biglietto con carta contactless. FIRENZE, 21 marzo 2024 – Sali a bordo e fai “tap”. Su tutte le linee di bus della Toscana e sulla tramvia di Firenze si potrà acquistare e convalidare il biglietto con un solo gesto: un “tap”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su at-bus.it

Qual è il nuovo tragitto della tramvia T2 a Firenze?

La linea 2 della tramvia di Firenze (T2) dal 25 gennaio 2025 ha un nuovo percorso: dagli iniziali 5,3 chilometri si passa a 7,8 km, con 21 fermate tra l'aeroporto e piazza San Marco, compreso lo stop di piazza dell'Unità che però diventa solo uno “scalo” tecnico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilreporter.it

Qual è la fermata della tramvia per il centro di Firenze?

DALMAZIA. È la fermata della tramvia nel "cuore" della zona di Firenze Rifredi, dove trovano l'omonima stazione, il Teatro di Rifredi e il uno dei cimiteri ebraici della città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tramedartefirenze.it

Dove si prende la tramvia per l'aeroporto di Firenze?

Ingresso in via Guido Monaco, e si arriva alla fermata "Belfiore" nel centro del viale, davanti all'ex area Fiat.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.toscana.it

Qual è il percorso della tramvia T2 a Firenze?

Linea T2 Fortezza-San Marco

Il binario di andata verso il centro storico scende lungo via Cavour fino a piazza San Marco, poi risale lungo via La Pira-via La Marmora, fino a raggiungere di nuovo viale Matteotti dove ritrova la sede a doppio binario. La lunghezza complessiva è di circa 2,5 km, con 6 fermate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetramvia.it

Come arrivare in centro da Villa Costanza a Firenze?

C'è un treno diretto tra Villa Costanza (Stazione) e Centro storico di Firenze? Si, c'è un treno diretto in partenza da Villa Costanza e in arrivo a Valfonda - Stazione Smn stazione. I collegamenti partono ogni 10 minuti, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 24 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Qual è la distanza tra Firenze e Villa Costanza (Stazione)?

Quanto dista Firenze da Villa Costanza (Stazione)? La distanza tra Firenze e Villa Costanza (Stazione) è 4 km. Come posso viaggiare da Firenze a Villa Costanza (Stazione) senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Firenze a Villa Costanza (Stazione) senza una macchina è tram che dura 9 min e costa €2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com