Quali sono gli orari della linea nME?

Dalle 2,30 di notte e sino alle 8 del mattino, sullo stesso percorso, ci sarà la linea di bus notturna nME che collega piazza Venezia con stazione Lido Centro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Come vedere gli orari degli autobus?

Trovare gli orari di partenza nelle vicinanze
  1. Sul tuo dispositivo mobile, apri l'app Google Maps .
  2. Inserisci una destinazione e tocca Indicazioni stradali .
  3. In alto, tocca Trasporto pubblico . ...
  4. Scorri per trovare opzioni e orari dei mezzi di trasporto pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.google.com

Quali sono gli orari della linea A della metropolitana di Roma?

La linea A è attiva, in entrambe le direzioni dalle 5,30 (prima corsa) alle 23,30 (ultima corsa) dal lunedì al giovedì e la domenica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quali sono gli orari della Linea B della metropolitana di Roma?

Orari. Il servizio inizia alle 5:30 e dalla domenica al giovedì viene svolto fino alle 23:30, mentre il venerdì e il sabato è prolungato fino all'1:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quali sono gli orari della biglietteria Anagnina?

Orari di apertura
  • Lunedì 05:15 - 00:15.
  • Martedì 05:15 - 00:15.
  • Mercoledì 05:15 - 00:15.
  • Giovedì 05:15 - 00:15.
  • Venerdì 05:15 - 02:15.
  • Sabato 05:15 - 02:15.
  • Domenica 05:15 - 00:15.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su paginegialle.it

come leggere gli orari di linea

Dove posso rinnovare la mia tessera Atac?

nelle biglietterie Atac abilitate; nelle rivendite autorizzate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quali autobus partono da Anagnina?

Queste linee bus si fermano vicino Anagnina: 046, 047, 502, 505, 506.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moovitapp.com

Qual è il percorso della linea B della metropolitana di Roma?

La linea B e B1 della metro di Roma percorre la tratta dall'Eur (zona sud della città) a Montesacro e Tor Cervara (zona Roma nord-est). Caratterizzata dal colore blu, parte dal capolinea Laurentina in zona Eur e raggiunge i due capolinea Rebibbia e Jonio nelle due diramazioni che si dividono alla fermata Bologna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archeoroma.it

Quanto impiega la metro da Anagnina a Termini?

Quanto tempo ci vuole per andare da Anagnina (metropolitana di Roma) (Stazione) a Stazione Termini? Metro da Anagnina a Termini richiede 22 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 10 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come spostarsi di notte a Roma?

Muoversi a Roma di Notte

Bus Notturni: Roma dispone di una rete di autobus notturni, identificati con la lettera “N” seguita da un numero. Questi autobus coprono gran parte della città e operano dalle 23:30 fino alle 5:30 del mattino. Le fermate sono generalmente le stesse degli autobus diurni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romeairportbus.it

Quanto impiega la metro da Anagnina a Battistini?

Si, c'è un treno diretto in partenza da Anagnina e in arrivo a Battistini. I collegamenti partono ogni 10 minuti, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 41 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quali sono gli orari della Metro C a Roma?

Metro C (linea verde)

La metro C, così come la metro A e B, inizia il servizio alle 5:30 del mattino da entrambi i capolinea Pantano e San Giovanni. L'ultima corsa viene effettuata alle 23:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archeoroma.it

Che orari fanno gli autobus a Roma?

Tipi di linee

Iniziano a funzionare tra le 5:00 e le 6:30 e terminano a mezzanotte. La frequenza è variabile anche se non è comunicata. Notturne (N): Operano nell'intervallo in cui le urbane "riposano", cioè tra le 00:00 e le 5:00-6:00. Hanno una frequenza bassa ma con orari esatti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com

Quanto costa il biglietto per il metro a Roma?

Biglietto ordinario (BIT)

Il biglietto BIT ha una durata di 75 minuti dall'ora di convalida e consente cambi illimitati fra i vari mezzi di trasporto. Il biglietto costa 1,50 € (1,70 US$ ).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com

Cosa significa Atac?

ATAC Azienda per la mobilità di Roma Capitale S.p.A. (dove ATAC è acronimo di Azienda Tramvie e Autobus del Comune) è un'azienda pubblica italiana di trasporto interamente controllata da Roma Capitale che gestisce in concessione gran parte del trasporto pubblico locale e i relativi servizi integrativi di Roma, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Perché la metro a Roma chiude alle 21?

Il motivo della chiusura anticipata è legato ai lavori di rinnovo dei binari nella tratta Ottaviano-Battistini, iniziati dopo il completamento dei lavori sulla tratta Anagnina-Lepanto, portato a termine lo scorso anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Quanto ci mette la metro da Battistini a Termini?

Si, c'è un treno diretto in partenza da Battistini e in arrivo a Termini. I collegamenti partono ogni 10 minuti, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 18 min. Quanto dista Battistini (metropolitana di Roma) (Stazione) da Stazione Termini?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quanto ci vuole con la metro da Laurentina a Termini?

Metro da Laurentina a Termini richiede 22 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 10 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quale metro prendere per il Vaticano?

Il modo più semplice e veloce per raggiungere i Musei Vaticani è quello di prendere la metropolitana. La linea A della metropolitana ti porterà alla stazione Ottaviano-S. Pietro, che si trova proprio fuori dalla Città del Vaticano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thevaticantickets.com

Come raggiungere il Colosseo con la metro?

– Metropolitana (Linea B): Prendi la metropolitana Linea B in direzione Laurentina e scendi alla fermata Colosseo (la seconda fermata dopo Termini). Il viaggio dura circa 2 minuti. – Autobus: Dalla stazione Termini, puoi anche prendere uno degli autobus che fermano vicino al Colosseo, come le linee 75, 85, 87 o 51.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su colosseo-roma.it

Perché la metro Anagnina è chiusa?

La chiusura si rende necessaria per consentire alcune attività finali legate ai lavori di sostituzione dell'armamento della linea A, giunta alla conclusione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su odisseaquotidiana.com

Quale metro va ad Anagnina?

LINEA A: Anagnina-Battistini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romamobilita.it

Perché si chiama Anagnina?

La via Anagnina è una strada romana che, in parte, corrisponde all'antica via Latina. Il nome deriva dall'antico collegamento che la strada forniva con la città di Anagni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org