Quali sono gli orari della biglietteria Anagnina?

Orari di apertura
  • Lunedì 05:15 - 00:15.
  • Martedì 05:15 - 00:15.
  • Mercoledì 05:15 - 00:15.
  • Giovedì 05:15 - 00:15.
  • Venerdì 05:15 - 02:15.
  • Sabato 05:15 - 02:15.
  • Domenica 05:15 - 00:15.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su paginegialle.it

Quali sono gli orari della biglietteria di Anagnina?

✅Le biglietterie abilitate al rilascio di Under19 sono su Metro A: Battistini, Lepanto, Ottaviano, Valle Aurelia, Anagnina e Metro B: Termini, Ponte Mammolo, Piramide, Magliana, Eur Fermi, Laurentina, Conca d'Oro. Attive dalle 7 alle 20 da lunedì a sabato e dalle 8 alle 20 domenica e festivi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su instagram.com

Dove fare l'abbonamento Atac Anagnina?

nelle biglietterie Atac abilitate; online, accedendo all'area MyAtac; nelle rivendite autorizzate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Dove posso rinnovare il mio abbonamento Atac?

nelle biglietterie Atac abilitate; nelle rivendite autorizzate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Dove fare l'abbonamento alla metro a Roma?

Acquista in una delle Biglietterie Atac presenti lungo le direttrici di metropolitane e ferrovie. Utilizza una delle biglietterie automatiche presenti nelle stazioni delle metropolitane e nei capolinea e siti strategici per acquistare biglietti validi nel territorio di Roma Capitale: BIT (Biglietto Integrato a Tempo)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Differenza tra una tariffa monoraria e una bioraria

Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?

Abbonamento annuale Roma “a contribuzione”

per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

Quali sono gli orari della metropolitana di Roma?

Orario. La metro apre tutti i giorni dalle ore 5:30 alle 23:30, ora in cui parte l'ultimo treno di ogni linea. Il venerdì e il sabato effettua le corse fino all'1:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com

Quanto costa rinnovare la tessera Atac?

ABBONAMENTO ANNUALE METREBUS ROMA ORDINARIO €250,00 L'Abbonamento Annuale Roma Ordinario è valido 365 giorni dalla data di attivazione riportata sullo scontrino di ricarica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it

Dove posso trovare i parcometri per attivare il mio abbonamento Atac?

Puoi ottenere i contrassegni Metrebus Parking (mensili o annuali) presentando l'abbonamento corredato dallo scontrino comprovante l'avvenuto pagamento della ricarica in una delle biglietterie Atac abilitate al rilascio oppure in uno dei parcheggi di scambio dove è presente personale fisso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Dove si fa l'abbonamento mensile Atac?

E' possibile acquistarla nelle biglietterie Atac o le rivendite autorizzate (edicole, tabaccai e bar convenzionati) al costo di € 1,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa la tessera Atac per gli over 60?

L'abbonamento annuale Atac per gli over 65 consente ai cittadini che hanno più di 65 anni di età di maggiore sui mezzi pubblici per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino per un numero illimitato di viaggi. Le tariffe vengono calcolate in base al reddito Isee.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Come fare la tessera metro?

Ti aspettiamo nel Punto Vendita METRO di tua scelta.
  1. Trova il Punto Vendita più vicino a te.
  2. Porta con te i seguenti documenti: Carta d'Identità, Patente oppure Passaporto. Recente Visura Camerale.
  3. I nostri colleghi della reception saranno lieti di darti il benvenuto e di fornirti la tua Tessera METRO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su metro.it

Dove fare l'abbonamento Atac 50 euro?

Dove acquistarlo. Online, accedendo all'area MyAtac (solo se sei già titolare di una Metrebus Card), previa richiesta dell'agevolazione online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Dove si trovano le biglietterie Atac a Roma?

Indicazioni stradali per Biglietteria ATAC Termini, Piazza dei Cinquecento, 48, Roma - Waze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su waze.com

Come ricaricare l'abbonamento annuale Atac?

Accedi a myAtac per ricaricare la tua Metrebus Card. Su questo supporto puoi ricaricare abbonamenti mensili e annuali Metrebus Roma, annuali Metrebus Lazio, biglietti turistici ROMA24/48/72 ore e Carta Integrata Settimanale (CIS).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Che documenti servono per fare l'abbonamento Atac?

E' possibile richiedere la Metrebus Card compilando e consegnando il modulo dedicato presso una delle biglietterie Atac (esclusa la biglietteria di Spagna), insieme ad una fotografia formato tessera e la fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come funzionano i parcometri a Roma?

Parcometro a monete: per pagare la tariffa ordinaria 1,00 €/h fuori le ZTL e 1,20 €/h dentro le ZTL; per pagare la tariffa €0,20 per 15 minuti. E' possibile utilizzare monete da 5, 10, 20 e 50 cent di euro e da €1,00 e €2,00. Titoli prepagati: ci sono voucher cartacei da 1,00 €/h, 1,20 €/h, 4,00 € e 70,00 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Cosa portare per rinnovare la tessera Atac?

Nelle biglietterie Atac abilitate (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione. La tessera è personalizzata con nome, cognome, data di nascita e foto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su odisseaquotidiana.com

Come richiedere la tessera over 70?

Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilportaledellautomobilista.it

Quanto impiega la metro da Anagnina a Termini?

Quanto tempo ci vuole per andare da Anagnina (metropolitana di Roma) (Stazione) a Stazione Termini? Metro da Anagnina a Termini richiede 22 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 10 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quali sono le fermate della metro A?

Stazioni Metro Linea A
  • Battistini.
  • Cornelia.
  • Baldo degli Ubaldi.
  • Valle Aurelia.
  • Cipro.
  • Ottaviano.
  • Lepanto.
  • Flaminio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archeoroma.it

Come spostarsi di notte a Roma?

Muoversi a Roma di Notte

Bus Notturni: Roma dispone di una rete di autobus notturni, identificati con la lettera “N” seguita da un numero. Questi autobus coprono gran parte della città e operano dalle 23:30 fino alle 5:30 del mattino. Le fermate sono generalmente le stesse degli autobus diurni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romeairportbus.it