Quali sono gli orari del tram dall'aeroporto di Firenze?
Gli orari. Nei giorni feriali è prevista una corsa ogni 4 minuti e 20 secondi negli orari di punta: dalle 6.30 e le 9.30 e dalle 15.30 alle 20.30, che scenderanno a una corsa ogni 11 minuti dalle 5.00 e le 6.30 e una ogni 5 minuti e 40 secondi dalle 9.30 e le 15.30.
Quali sono gli orari della tramvia T1 a Firenze?
Sulla linea T1.
Giorni feriali, Sabato, Domenica e festivi. Una corsa ogni 4 minuti e 20 secondi nelle ore di punta: dalle 6.30 e le 9.30 e dalle 15.30 e le 20.30. Una corsa ogni 4 minuti e 50 secondi dalle 9.30 e le 15.30.
Quanto costa un biglietto per la tramvia dall'aeroporto di Firenze?
La tramvia è il modo più economico per arrivare e tornare dall'aeroporto di Firenze (solo 1,5€ a persona a tratta). Il tempo di percorrenza è di circa mezz'ora e i treni partono dal T2.
Quali sono gli orari del Volainbus a Firenze?
Partenza delle ore 5,30 (e delle ore 6.00 festivo) e dalle ore 21,00 (dalle ore 20,00 festivo) alle ore 23,00 da Piazza Stazione angolo Largo Alinari. Biglietto acquistabile a bordo o presso le stazioni di partenza.
Quali sono gli orari notturni della tramvia di Firenze?
Si va da un tram ogni 4-5 minuti negli orari di punta (tra le 6.30 e le 9.30 e le 16.00 e le 20.30 nei giorni infrasettimanali) a una corsa ogni 16-25 minuti nelle ore notturne, dalle 23.30 a mezzanotte e mezzo: qui sotto la tabella della frequenza in vigore.
Come arrivare facilmente dall'aeroporto di Firenze al centro città
Quali sono gli orari della tramvia T2 a Firenze?
Gli orari. Nei giorni feriali è prevista una corsa ogni 4 minuti e 20 secondi negli orari di punta: dalle 6.30 e le 9.30 e dalle 15.30 alle 20.30, che scenderanno a una corsa ogni 11 minuti dalle 5.00 e le 6.30 e una ogni 5 minuti e 40 secondi dalle 9.30 e le 15.30.
Dove si prende la tramvia per l'aeroporto di Firenze?
La linea T2 collega il centro di Firenze con l'Aeroporto di Peretola. In soli 20 minuti. La fermata “Peretola Aeroporto” dista solo 2 minuti a piedi dagli arrivi e partenze dell'Aeroporto (guarda la mappa).
Quali destinazioni ci sono dall'aeroporto di Firenze?
numerose le tratte internazionali, come: Amsterdam, Barcellona, Bruxelles, Copenhagen, Francoforte, Ginevra, Karup, Lione, Londra, Madrid, Marsa Alam, Monaco, Parigi, Oslo, Sharm El Sheik, Timisoara, Tirana, Vienna e Zurigo.
Quanto prima arrivare in aeroporto a Firenze?
Arrivo in aeroporto
È importante presentarsi in aeroporto almeno 2 ore e trenta prima dell'orario previsto di partenza del volo presso i punti di contatto (nel caso in cui la compagnia indichi tempi di presentazione più lunghi è necessario rispettarli):
Come raggiungere l'aeroporto di Firenze dalla stazione?
Il viaggio con la linea T2 dalla Stazione all'aeroporto, e viceversa, dura solamente 20 minuti e ha una frequenza di circa 5 minuti.
Come spostarsi dall'aeroporto di Firenze?
Tram. Per arrivare in centro a Firenze una volta scesi dall'aereo, il mezzo di gran lunga più economico e più comodo è la tramvia. L'aeroporto è infatti il capolinea della linea T2, che conduce fino alla stazione di Santa Maria Novella, praticamente in centro città.
Dove si comprano i biglietti per la tramvia di Firenze?
Oltre che dall'app i biglietti sono acquistabili in vari punti della città: presso la biglietteria ufficiale di AT (via Santa Caterina da Siena, accanto alla Stazione di SMN), rivenditori autorizzati (tabaccherie, edicole) biglietterie automatiche.
Come posso acquistare un biglietto per il tram a Firenze con la carta contactless?
Il trasporto pubblico diventa più accessibile: fai “tap” e compra il biglietto con carta contactless. FIRENZE, 21 marzo 2024 – Sali a bordo e fai “tap”. Su tutte le linee di bus della Toscana e sulla tramvia di Firenze si potrà acquistare e convalidare il biglietto con un solo gesto: un “tap”.
Qual è il percorso della linea T1 della tramvia di Firenze?
La T1 collega la zona sud ovest della città al quadrante nord ovest passando dalla Stazione Santa Maria Novella. Il tracciato interessa il comune di Scandicci (Villa Costanza), la zona fiorentina dell'Isolotto, il centro storico, l'area di via dello Statuto, Rifredi e l'ospedale di Careggi.
Quali sono gli orari estivi della tramvia di Firenze?
"Come consuetudine l'orario estivo e di agosto viene definito tenendo conto dei flussi dell'utenza e nel rispetto degli accordi siglati con l'amministrazione comunale", fa sapere Gest. · Una corsa ogni 5 minuti dalle 6.30 alle 9.00 e dalle 17.00 alle 20.30. · Una corsa ogni 9 minuti dalle 20:30 alle 00:30.
Quanto dura il biglietto della tramvia Firenze?
Il biglietto della Tramvia ha un costo di € 1,70 ed una validità di 90 minuti dal momento della convalida.
Che ora apre l'aeroporto di Firenze?
CAPACITÀ AEROPORTUALE (ORARIA)
Sab 08:00-20:00 Orario locale, 14 movimenti per ora di cui massimo 8 arrivi. Tutti i giorni: 20:00-08:00, 10 movimenti per ora di cui massimo 8 arrivi.
Cosa si fa appena si arriva in aeroporto?
- Prenotare il parcheggio in anticipo.
- Check-in e consegna Bagagli.
- Controlli di Sicurezza.
- Controlli di Frontiera (per voli internazionali)
- Raggiungere il Gate.
- Imbarcarsi.
Quanto dista l'aeroporto di Firenze dal centro?
A soli 4 km dal centro di Firenze, l'Aeroporto è facilmente raggiungibile in auto. Basta percorrere tutto viale Alessandro Guidoni fino al raccordo autostradale Firenze Nord/Firenze Mare (A1 e A11).
Dove vola Volotea da Firenze?
- OFFERTE VOLI ITALIA. Miglior prezzo garantito.
- Flight offers to Repubblica Ceca. Miglior prezzo garantito.
- OFFERTE VOLI FRANCIA. Miglior prezzo garantito.
- OFFERTE VOLI GERMANIA. Miglior prezzo garantito.
- OFFERTE VOLI SPAGNA. Miglior prezzo garantito.
- OFFERTE VOLI GRECIA.
In quale aeroporto si atterra per andare a Firenze?
L'Aeroporto di Firenze-Peretola (IATA: FLR, ICAO: LIRQ) è un aeroporto internazionale italiano che serve Firenze, intitolato al celebre navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, nato a Peretola.
Quanto costa un biglietto della tramvia dall'aeroporto di Firenze?
Il costo degli biglietto del tram a Firenze (anche per l'aeroporto) Con Autolinee Toscane il biglietto singolo “Urbano capoluogo”, che come detto a Firenze dura un'ora e mezzo, costa 1,70 euro (dal 1° agosto 2023 è scattato infatti un aumento di 20 centesimi).
Qual è il percorso della tramvia T2 a Firenze?
Percorso: dal capolinea presso l'aeroporto, la linea sottopassa viale Guidoni e la direttrice ferroviaria Firenze-Pisa, innestandosi successivamente su via di Novoli. Superata la rotatoria di viale Forlanini, su viadotto di nuova costruzione, e i torrenti Terzolle/Mugnone, percorre via Buonsignori e via Gordigiani.