Quali sono gli orari del traghetto Delcomar?
Orari di partenza da Porto Torres: ore 08:30 e 15:00; Orari di partenza dall'Isola dell'Asinara: ore 10:00 e 16:30.
Quali sono gli orari del traghetto da Palau a La Maddalena?
Quando parte il traghetto da Palau per La Maddalena? Il traghetto opera da aprile a ottobre con almeno 10-22 partenze al giorno. Gli orari di partenza sono compresi tra le 8.00 e le 19.00 circa, con lievi variazioni in alta e bassa stagione.
Qual è il numero di telefono di Delcomar?
Informazioni telefoniche in merito alle linee e agli orari dei servizi possono essere richieste all´Ufficio Informazioni: numero verde: 800 195 344.
Quali sono gli orari del traghetto da Stintino all'Asinara?
Ci sono due orari di partenza al mattino, alle 9:30 e alle 10:30. Se si parte alle 9:30, si dovrà prendere la barca di ritorno alle 16:30. Per coloro che partono alle 10:30, la barca di ritorno sarà alle 17:30.
Quanto costano i traghetti da Carloforte a Calasetta?
Quanto costa il traghetto da Calasetta a Carloforte? Per un adulto con auto al seguito, i prezzi sono intorno ai da 17,40€ . Per una famiglia di 4 persone con un'auto a bordo e la cabina (un viaggio così lungo la rende una scelta quasi obbligata), i prezzi sono intorno ai 50€ a tratta.
M/T Sara D. scuola-lavoro
Quali sono i Traghetti più economici per la Sardegna?
Qual è il traghetto più economico per la Sardegna? Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau. Costi di prenotazione esclusi.
Dove si prende il traghetto Carloforte?
Da Portovesme e da Calasetta partono i traghetti che consentono di raggiungere l'isola di Carloforte in 40 e 30 minuti di navigazione; da Portovesme le partenze dei traghetti per Carloforte sono solo diurne e prevedono l'imbarco dei veicoli mentre da Calasetta il servizio è sia diurno che notturno.
Quanto costa il biglietto da Stintino all'Asinara?
Il traghetto impiega circa 1 ora e 30 minuti per arrivare sull'isola e il costo si aggira sui 15 euro a persona.
È possibile visitare l'Asinara da soli?
Per visitare l'Asinara con un mezzo comodo in autonomia, la scelta migliore ricade sull'auto elettrica. È possibile noleggiarla a Fornelli e a Cala Reale (è consigliato prenotare con un certo anticipo, soprattutto in alta stagione) e può trasportare al massimo fino a quattro persone.
Quanto costa noleggiare una bici all'Asinara?
Noleggio bici Asinara (prezzi e informazioni)
I prezzi del noleggio bici Asinara variano per tipologia di bici e per durata del noleggio, in generale vanno da 20€ in su, quindi decisamente abbordabile per esplorare l'Asinara in bici con il miglior mezzo a disposizione.
Qual è la partita IVA di Delcomar?
DELCOMAR S.R.L., Partita IVA: 01217940905, Fatturato, Dipendenti, PEC.
Qual è il numero di emergenza italiano?
Puoi chiamare il numero di emergenza Unico Europeo, 112, gratuitamente da rete fissa o mobile anche quando il telefono non ha sim, è bloccato o non si ha credito telefonico.
Qual è il numero del mio telefono?
Per i dispositivi Android, il percorso potrebbe essere Impostazioni > Informazioni sul telefono > Stato, dove si può trovare il numero di telefono. Sui dispositivi iPhone, si può andare su Impostazioni > Telefono, dove il numero di telefono è solitamente visualizzato in alto.
Quali sono gli orari della navetta AMSC a Gallarate?
La navetta viene garantita in due fasce orarie, ore 09:10 – 10:20 – 11:00 – 11:30 e dalle ore 14:30 – 16:30 – 17:00 – 18:00chiamando il numero verde 800103500 attivo dal lunedì al venerdì oppure il numero 0331 707703 con 10 minuti di preavviso.
Quanto costa portare l'auto da Palau alla Maddalena?
Quanto costa traghettare da Palau a La Maddalena? Il costo del viaggio dipende dalla stagione e dalla presenza di veicoli. Il prezzo per un passeggero senza veicolo può partire da circa 4€, mentre per un passeggero con auto al seguito i prezzi partono da circa 15,90 € solo andata.
Quali sono gli orari dei traghetti da Porto Vesme a Carloforte?
Porto Vesme a Carloforte orari dei traghetti
Traghetti fanno servizio ogni ora fra Porto Vesme e Carloforte. La prima partenza è alle 06:10 di mattina, e l'ultima partenza da Porto Vesme è alle 22:30 che arriva a Carloforte alle 23:10.
Quanto costa la tassa di sbarco per l'Asinara?
La giunta del Comune di Porto Torres conferma le tariffe del contributo di sbarco sull'Isola dell'Asinara anche per l'annualità del 2025, rispettando la misura massima di 5 euro per il periodo dal 1 giugno al 30 settembre, stagione di maggior afflusso turistico.
Quanto costa il tour dell'Asinara?
Un tour giornaliero in barca a vela all'Asinara ha un costo che parte da 80€ a partecipante, comprensivo di soste, aperitivo e pranzo a bordo.
Quanto si paga a Stintino?
Il biglietto d'ingresso costa 3,50 euro a persona.
Anche le docce sono a pagamento, a 0,60 euro, e i bagni, a 0,50 euro. Come abbiamo detto, è importante rispettare questo luogo.
Come posso contattare Delcomar?
Come posso contattare al telefono Delcomar S.r.l.? I numeri di telefono verificati sono 0781 857123, 0781 858427.
Dove ci si imbarca per l'Isola di San Pietro?
Se partite da Cagliari o dall'aeroporto di Cagliari-Elmas, imboccate la SS 130 in direzione Iglesias, al chilometro 44 svoltate per Villamassargia-Carbonia e al successivo bivio Carbonia-Sirai scegliete se proseguire per Portovesme o per Calasetta: da entrambi i porti salpano i traghetti per l'Isola di San Pietro.
Quanto costa un biglietto per l'Isola di San Pietro?
biglietto A/R San Pietro € 9,00).
Qual è il posto meno caro della Sardegna?
Il Sulcis iglesiente, detto anche semplicemente "Sulcis", è una zona in cui la vita è tra le più economiche di tutta la Sardegna. E d'estate è una zona che vale assolutamente la pena visitare, perché il mare è bello tanto quanto quello della Costa Smeralda, ma i prezzi sono eccezionalmente bassi.