Quali sono gli obblighi di comunicazione a carico dei gestori di piattaforma con obbligo di comunicazione?
I Gestori di piattaforma sono tenuti a comunicare le previste informazioni entro il 31 gennaio dell'anno successivo all'anno civile in cui il Venditore è identificato come Venditore Oggetto di Comunicazione e lo scambio automatico deve avvenire entro i due mesi successivi alla fine del periodo al quale si riferiscono ...
Chi deve fare la comunicazione DAC7?
La comunicazione DAC7 è dovuta in relazione a tutti i Venditori che svolgono Attività pertinenti mediante una Piattaforma gestita da un soggetto tenuto alla comunicazione indipendentemente dal carattere transfrontaliero delle attività svolte.
Chi sono i gestori di piattaforme digitali?
Le piattaforme a cui ci si riferisce all'interno della normativa sono i maggiori colossi del web che sono definiti appunto come gestori di piattaforme digitali, tra tutte possiamo annoverare: Amazon, Twitch, Ebay, Onlyfans, AirnBnb, Booking, ecc…
Cos'è la dichiarazione DAC7?
Che cos'è il DAC7? Il DAC7 è una nuova serie di norme in materia di trasparenza fiscale che si applicano a tutti gli operatori di piattaforme digitali (tra cui Deliveroo) nell'Unione europea (UE). Si tratta di una direttiva europea entrata in vigore attraverso le leggi locali a partire dal 1° gennaio 2023.
Cosa succede se supero le 30 vendite su eBay?
eBay: obbligo di segnalazione in Germania
I venditori che superano le 29 transazioni o i 2.000 euro di incasso annuo vedranno i loro dati segnalati alle autorità fiscali tedesche, che poi li condivideranno con il fisco italiano se il venditore risiede in Italia.
Webinar DAC7- Programma per effettuale la comunicazione annuale dei Gestori di Piattaforme Web
Quali sono i limiti DAC7 per le vendite online?
Si tratta di una direttiva per tracciare i redditi online e contrastare l'evasione fiscale in Europa: obbliga le piattaforme a segnalare il limite annuale di 30 vendite o 2000 euro di incassi.
Cosa succede se non compilo il modulo DAC7?
In caso di mancata comunicazione dei dati all'Agenzia delle Entrate entro il 31 dicembre di ogni anno (per il 2024 il termine era stato prorogato al 15 febbraio), i gestori delle piattaforme con obbligo di comunicazione saranno oggetto di una sanzione che può variare da 3.000 a 31.500 euro.
Cosa succede se supero le 30 vendite su Vinted?
Secondo la direttiva DAC7, le piattaforme come Vinted devono raccogliere e fornire alle autorità fiscali i dati degli utenti che vendono più di 30 articoli o guadagnano oltre 2.000 euro in un anno solare. Se rientri in queste categorie, Vinted ti chiederà di compilare un breve modulo con il tuo codice fiscale.
Quando bisogna dichiarare le vendite online?
Entro il 31 gennaio 2024, dunque, i gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e in alcuni casi anche quelli extra-UE dovranno comunicare all'Agenzia delle Entrate i dati sulle vendite di beni e sulle prestazioni di servizi realizzate dai contribuenti privati attraverso i loro siti e le loro app.
Chi è il soggetto gestore della piattaforma digitale?
Il gestore della piattaforma on line è il prestatore dei servizi.
Chi certifica le piattaforme digitali?
La certificazione di AgID garantisce che le PAD utilizzate da stazioni appaltanti ed enti concedenti rispettino i requisiti legali, di sicurezza, funzionali e tecnici stabiliti dal Codice Appalti[1] e, più nel dettaglio, dalle Regole Tecniche di AgID adottate il 1° giugno 2023 con Determinazione dell'autorità n.
Quali sono le piattaforme digitali?
Per piattaforma digitale si intende un'infrastruttura digitale capace di connettere vari sistemi e di presentarli agli utenti finali con interfacce integrate, semplificate, come l'App mobile oppure il sito Web.
Quanto posso vendere su Vinted senza dover dichiarare i guadagni?
Una volta superata una certa soglia di vendite o ricavi, il venditore è tenuto a compilare un modulo con i propri dati. Il modulo va compilato al verificarsi di una delle seguenti condizioni: 30 vendite in un anno solare, o. guadagno superiore a 2.000 euro dalle vendite in un anno solare.
Quando si compila la DAC7?
Raccolta e comunicazione dei dati
A partire dal 1° gennaio 2023, la DAC7 impone un obbligo di comunicazione annuale. I dati raccolti in un determinato anno saranno comunicati alle autorità fiscali olandesi entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello fiscale di riferimento.
Chi sono i gestori delle piattaforme online?
La definizione di cui alla presente lettera include qualsiasi accordo per la riscossione e il pagamento di un corrispettivo in relazione all'attività pertinente”. È gestore di piattaforma” “un'entità che stipula un contratto con i venditori per mettere a loro disposizione una piattaforma o una parte di essa.”
Cosa succede se vendo più di 2000 euro su Vinted?
Un obbligo che scatta per chi effettua, in un anno solare, almeno 30 vendite oppure guadagna dalle vendite più di 2 mila euro. Superati questi tetti le piattaforme sono tenute a raccogliere tramite modulo e inviare i dati fiscali degli utenti che possono quindi essere sottoposti a futuri controlli dal Fisco.
Cosa significa "DAC7 30 vendite"?
La direttiva DAC 7 entrata in vigore per l'anno di imposta 2023, impone alle piattaforme di vendita o marketplace, che dir si voglia di comunicare i dati dei venditori che hanno compiuto in un anno più di 30 vendite oppure che hanno conseguito incassi dalle vendite superiori a 2000 euro.
Cosa succede se guadagno più di 5000 euro su Vinted?
Il Fisco italiano, ad esempio, se i ricavi superano i 5.000 euro richiede l'apertura di partita iva e il conseguente pagamento delle imposte.
Cosa devo fare se supero la soglia di 30 vendite su Vinted?
Se raggiungi una delle soglie, dovrai inviare il modulo entro l'inizio di gennaio dell'anno successivo o entro 60 giorni da quando hai raggiunto la soglia, a seconda di quale sia il periodo più lungo. Esempio 1: Hai concluso 30 vendite il 1 marzo 2024, quindi devi inviare il modulo entro l'inizio di gennaio 2025.
Quali sono gli obblighi fiscali per vendere su Vinted?
Le normative stabiliscono chiaramente chi deve dichiarare i propri guadagni al fisco. Se sei un venditore su Vinted, sei tenuto a compilare il formulario DAC7 se: Hai completato 30 o più transazioni in un anno solare, Hai guadagnato oltre 2.000 euro dalle tue vendite nello stesso periodo.
Quali sono i limiti per la DAC7?
Soglie limite e compilazione del formulario DAC7
2.000 € incassati con le vendite in un anno civile*.
Cosa succede se non si compila il DAC7?
Conseguenze della mancata compilazione del formulario DAC7
Se un venditore non fornisce le informazioni richieste, anche dopo due solleciti, il gestore della piattaforma può chiudere il suo conto e impedirne una nuova registrazione, oppure trattenere i pagamenti finché non riceve i dati completi.
Come dichiarare vendite occasionali?
Se i guadagni annui derivanti dalle vendite occasionali rimangono al di sotto della soglia di 5.000 euro, questi vengono considerati redditi diversi e non vi è l'obbligo di dichiararli tramite partita IVA. Tuttavia, devono comunque essere riportati nella dichiarazione dei redditi annuale.
Cosa comporta la DAC7 per Vinted?
La Direttiva DAC7 impone alle piattaforme come Vinted di fornire alle autorità fiscali alcune informazioni sui venditori. Se effettui un certo numero di vendite su Vinted, dovrai completare la comunicazione DAC7.