Quali navi partono da Olbia?
I collegamenti tra Olbia e le possibili destinazioni sono forniti da noti operatori navali quali Tirrenia, Grandi Navi Veloci, Moby e Grimaldi Lines che mettono a disposizione più di 129 itinerari a settimana caratterizzati da partenze mattutine e pomeridiane e tempi di traversata non superiori a 13 ore.
Quali traghetti partono da Olbia?
- Olbia - Genova con Moby Lines & Grandi Navi Veloci. Moby Lines. 9 itinerari settimanali. ...
- Olbia - Livorno con Moby Lines & Grimaldi Lines. Moby Lines. ...
- Olbia - Piombino con Moby Lines. Moby Lines. ...
- Olbia - Civitavecchia con Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines & Tirrenia. Grandi Navi Veloci.
Che navi partono dalla Sardegna?
I collegamenti navali tra la Sardegna e l'Italia sono garantiti da noti operatori navali quali Grandi Navi Veloci, Corsica Sardinia Ferries, Moby, Grimaldi Lines, Siremar e Tirrenia che insieme mettono a disposizione 207 corse settimanali di durata compresa tra 20 minuti e 15 ore.
Qual è la migliore nave per la Sardegna?
I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.
Dove partono i traghetti Moby da Olbia?
Raggiungere il porto: Olbia - Stazione Marittima Isola Bianca. Il porto è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni una volta arrivati in città. Check-in e imbarco: check-in elettronico, nel piazzale antistante la nave.
CONTROLLO FUMI NAVI ANCHE A OLBIA
Qual è la nave più economica per andare in Sardegna?
Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau. Costi di prenotazione esclusi.
Qual è il traghetto più veloce per Olbia?
Più corse la settimana, la tratta dei traghetti Piombino - Olbia di MOBY è la più veloce verso la Sardegna: solo 5 ore e 30 minuti.
Qual è il prezzo migliore per i traghetti in Sardegna?
I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano in base alla stagione, alla compagnia di navigazione, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto sul passaggio ponte per un adulto potrebbe variare da 50€ a 80€ in bassa stagione e da 70€ a 100€ in alta stagione.
Tirrenia esiste ancora?
Tirrenia, oggi Compagnia Italiana di Navigazione (CIN) è una società di navigazione leader nel settore dei trasporti marittimi in Italia. Tirrenia collega, con navi merci e passeggeri, importanti porti italiani e del Mediterraneo durante tutto l'arco dell'anno.
Come si chiama il porto di Olbia?
Il Porto di Olbia è diviso tra porto Isola Bianca, scalo dedicato al traffico commerciale, passeggeri e crocieristico ed il Porto Cocciani destinato alle merci.
Quanto tempo prima bisogna presentarsi al traghetto Moby?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.
Qual è la nave costa più nuova?
Costa Diadema
È la nuova Ammiraglia della flotta e quello che vi promette l'ha già nel nome.
Qual è la nave MSC più lussuosa?
La MSC Meraviglia è la nave da crociera più nuova e lussuosa al mondo. 2.760 Cabine per 5.714 passeggeri sono numeri che parlano da soli.
Qual è la nave più vecchia di Costa Crociere?
La “Paradise” non è altro che la vecchia “Costa Classica” realizzata dalla Fincantieri nel 1991 e venduta dall'armatore genovese alla compagnia low cost Bahamas Paradise Cruise Line, compagnia specializzata fino a oggi in crociere brevi dalla Florida alle Bahamas.
Qual è la migliore compagnia navale per la Sardegna?
In generale, le compagnie di traghetti più popolari per la Sardegna sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines, Corsica Ferries e GNV. Molte di queste compagnie offrono servizi come ristoranti, negozi, aree giochi per bambini e cabine private.
Qual è la zona più bella della Sardegna?
Il nord della Sardegna è noto per le sue bellezze naturali e la movida; qui da non perdere sono la Costa Smeralda, Porto Rotondo, Golfo Aranci, Santa Teresa, San Teodoro. Per la Costa Smeralda, consigliamo di soggiornare a Cannigione.
Quanto costa un biglietto del traghetto da Olbia a Civitavecchia?
Il traghetto da Olbia a Civitavecchia è servito da 3 compagnie di traghetti: Tirrenia, Grandi Navi Veloci & Grimaldi Lines. I traghetti da Olbia a Civitavecchia impiegano circa 7 ore. Il prezzo di un traghetto va da 85€ a 541€, a seconda delle caratteristiche del biglietto.
MOBY e Tirrenia sono la stessa compagnia?
Il 2 gennaio 2012 MOBY acquisisce Toremar, Compagnia Regionale Toscana e nel Luglio del 2015 il 100% di Tirrenia. Con le tre compagnie, il gruppo Onorato collega Sardegna, Sicilia, Corsica, isola d'Elba e Arcipelago Toscano con 38 navi, con circa 41.000 partenze per 33 porti.
Quali navi fanno la tratta Livorno-Olbia?
I traghetti da Livorno a Olbia sono gestiti da Moby Lines & Grimaldi Lines e impiegano una media di 9 ore e. Il traghetto più veloce impiega solo 7 ore 30 minuti.
Quanto costano i biglietti di imbarco per Livorno-Olbia?
Prezzi traghetti Livorno-Olbia
€80 - €99 in Cabina Interna (doppia, triple, quadrupla) €90 - €149 in Cabina Esterna (doppia, triple, quadrupla) €300 - €500 in Suite di Lusso (doppia, triple, quadrupla) €25 - €35 supplemento per imbarco Auto Standard.