Quali navi fanno la tratta Livorno-Golfo Aranci?

La traversata da Livorno a Golfo Aranci dura circa 6 ore e 30 minuti con Moby e 7 ore con Grimaldi Lines, a seconda della compagnia marittima con cui si viaggia. A bordo della nave potrai usufruire dei migliori servizi di ristorazione e di intrattenimento per rendere il viaggio il più confortevole possibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quale nave Corsica Ferries Livorno Golfo Aranci?

Sulla linea Livorno/Golfo Aranci, confortevoli viaggi diurni e comodi viaggi notturni, con traghetti Mega Express. In alta stagione, sono programmate fino a 2 partenze al giorno. Sulla linea Piombino/Golfo Aranci, sono programmate partenze in alta stagione, con traghetti Mega Express, dotati di tutti i comfort.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Quali traghetti arrivano a Golfo Aranci?

Ogni giorno al porto di Golfo Aranci attraccano diversi traghetti provenienti dai porti di Livorno, Piombino, Nizza, Genova, Porto Vecchio, garantiti dalle compagnie di navigazione Corsica Sardinia Ferries e Moby, che assicurano la frequenza giornaliera dei collegamenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Qual è il traghetto più economico da Livorno al Golfo Aranci?

I traghetti più economici da Livorno a Golfo Aranci partono da 19€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 85€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 293€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto dura la traversata da Livorno a Golfo Aranci?

I traghetti Livorno Golfo Aranci partono tra le 8.00 e le 9.00 del mattino, alle 15.30 e tra le 21.00 e le 23.00 la sera e la durata dei viaggi diurni varia dalle 6 ore e 30 minuti con i Mega Express alle 10 ore dei Cruise Ferries, mentre le traversate durante la nottevanno dalle 8 alle 10 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-sardegna.it

Navi sulla rotta Livorno-Golfo Aranci

Qual è la tratta più veloce per la Sardegna?

Il viaggio più veloce per la Sardegna è quello del traghetto Da La Maddalena per Palau con una durata di viaggio di circa 20 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Che traghetti partono da Livorno?

Quale traghetto prendere dal porto di Livorno? Se volete partire da Livorno in traghetto, potete prendere un traghetto per Olbia o Golfo Aranci (in Sardegna, per Palermo, per Capraia, per Bastia o Ile Rousse (in Corsica), e per Tolone (Francia).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Dove imbarca Corsica Ferries a Livorno?

Come arrivare dalla stazione centrale di Livorno al porto? Se arrivate con il treno, dalla stazione di Livorno Centrale potete prendere un autobus che vi porterà al "Mercatino Americano" , da dove, in pochi minuti a piedi, potrete accedere all'imbarco Corsica Ferries.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Quanto costa traghettare da Livorno a Olbia?

Quanto costa il traghetto da Livorno a Olbia? Il prezzo del traghetto da Livorno a Olbia può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Livorno a Olbia è 336€. Spese di prenotazione escluse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto ci mette il traghetto dalla Sardegna a Livorno?

La durata di un viaggio in traghetto da Olbia a Livorno è di circa 9 ore. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

C'è un traghetto diretto da Livorno a La Maddalena?

C'è un traghetto diretto tra Livorno e La Maddalena? No, non c'è un traghetto diretto da Livorno a La Maddalena. Tuttavia, ci sono servizi in partenza da Port of Livorno e in arrivo a Porto di La Maddalena via Port of Bastia e Porto di Palau. Il viaggio, compresi i trasferimenti, richiede circa 16h 10min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quali sono le spiagge più belle di Golfo Aranci?

  • Spiaggia di Cala Sabina. 4,0. 576. Spiagge. ...
  • Cala Sassari. 4,2. 228. Spiagge. ...
  • Spiaggia di Marinella. 3,7. 145. Spiagge. ...
  • Cala Sos Aranzos. 4,1. 171. Spiagge. ...
  • Spiaggia Nodu Pianu. 3,9. Spiagge. Di Dream593342. ...
  • Quinta Spiaggia. 4,7. Spiagge. Di geffri. ...
  • Spiaggia dei Baracconi. 4,2. Spiagge. Di kiarabas. ...
  • Spiaggia di Terrata Golfo Aranci. 5,0. Spiagge.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Dove vedere se i traghetti partono?

Sull'App di Ferryhopper potrai controllare in tempo reale l'orario di partenza o di arrivo del tuo traghetto. La funzione di monitoraggio online viene costantemente aggiornata in modo da garantire le informazioni più recenti per ogni itinerario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?

I migliori traghetti per la Sardegna

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Quando è meglio prenotare il traghetto per la Sardegna?

Il periodo dell'anno in cui conviene prenotare traghetti per la Sardegna in previsione delle vacanze estive è sicuramente la bassa stagione, ovvero il periodo che va da ottobre a aprile. Le compagnie di navigazione, infatti, iniziano le vendite dei biglietti per la stagione successiva alla fine dell'anno precedente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Come si chiamano le navi della Corsica Ferries?

Negli anni la compagnia ha incrementato i propri servizi aggiungendo nuove linee con la Francia e investendo nell'ampliamento della flotta: entrarono in servizio la Corsica Serena nel 1975, la Corsica Nova nel 1976, la Corsica Marina nel 1977, la A Regina nel 1979 e la Corsica Viva nel 1980.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quali navi fanno la tratta Livorno-Olbia?

Traghetti e navi della compagnia Moby e Grimaldi Lines che collegano il porto di Livorno con quello di Olbia in Sardegna. Inserisci la data di partenza e l'eventuale data di ritorno e relativa tratta: Tutti i Traghetti per Mediterraneo e Nord Europa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Qual è il traghetto più economico da Olbia a Livorno?

Il modo migliore per trovare un biglietto economico Olbia - Livorno è prenotare il tuo traghetto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta. Il prezzo medio del biglietto Olbia Livorno, se acquistato il giorno della partenza, è di 49€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 26€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Quanto ci mette Moby da Livorno a Olbia?

La traversata da Livorno a Olbia dura tra le 7 e le 8 ore, a seconda della compagnia marittima con cui si viaggia. A bordo della nave potrai usufruire dei migliori servizi di ristorazione e di intrattenimento per iniziare la tua vacanza nel massimo confort.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quali sono i traghetti più veloci per la Sardegna?

La tratta più corta e veloce è la Piombino Olbia, con una durata di 5 ore, mentre la traversata con più ore di navigazione è la Civitavecchia Cagliari, la cui durata oscilla tra le 13 e le 15 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto dura la traversata da Livorno alla Corsica?

Traghetti da Livorno per Bastia. I traghetti da Livorno a Bastia sono in media 15 ogni settimana, circa 2 al giorno. Il costo di un biglietto parte da 25€* e il viaggio dura in media 4 ore e 55 minuti. Collegano l'Italia con la Corsica, tutto l'anno, e sono forse il modo più comodo e veloce per raggiungere quest'ultima ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Che tratte fa la Corsica Ferries?

Vi proponiamo 2 nuove linee per la Corsica : Nizza-Porto Vecchio e Tolone-Porto Vecchio. Quest'anno vi offriamo ancora più frequenza: fino a 30 traversate in traghetto al giorno in partenza da Livorno, Savona, Nizza e Tolone verso Ajaccio, Bastia, Calvi, Ile Rousse e Porto Vecchio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Quanto costa il traghetto Livorno-Catania?

La soluzione migliore per arrivare da Livorno a Catania senza una macchina è treno e traghetto che dura 12h 43min e costa €75 - €220.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Dove parte Grimaldi da Livorno?

Il viaggio sarà confortevole a bordo delle navi Grimaldi Lines per Olbia, con traversate attive tutto l'anno sia diurne che notturne dal porto di Livorno verso il porto di Olbia, e potrai imbarcare la tua auto, moto, furgone o camper per spostarti liberamente una volta giunto a destinazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com