Quali navette passano per la Valle dei Templi?
In autobus La maggior parte delle linee urbane (1, 1/, 2, 3, 3/) in partenza da Piazzale Rosselli passano dalla Valle dei Templi.
Come arrivare dalla stazione di Agrigento alla Valle dei Templi?
Da Agrigento: autobus urbani (linee 1, 2, 2/, 3/) in partenza dalla stazione degli autobus di Piazzale Rosselli e dalla Stazione ferroviaria centrale di Agrigento (Piazza Marconi) raggiungono la Valle dei Templi.
Come si arriva alla Valle dei Templi?
Si può agevolmente passare dalla collina orientale alla parte più bassa grazie ad una passerella sopraelevata. Per visitare la Valle dei Templi si può entrare da due ingressi: uno in via Panoramica dei Templi, in corrispondenza del Tempio di Giunone, e uno in Contrada Sant'Anna in corrispondenza della Porta V.
Qual è l'orario migliore per visitare la Valle dei Templi?
La visita guidata serale inizia nel momento più suggestivo tra il crepuscolo e il calare della notte quando i templi sono illuminati, prima, dai colori del tramonto e, poi, dalla luce dei riflettori.
Qual è la distanza tra Trapani e la Valle dei Templi?
Posso guidare da Trapani a Valle dei Templi? Si, la distanza in macchina tra Trapani a Valle dei Templi è 152 km.
Valle dei templi Agrigento, tour completo! Scopri la famosa valle dei templi patrimonio Unesco!
Quanto tempo ci vuole per girare la Valle dei Templi?
Nel corso della visita guidata, prendendo spunto dalla vegetazione che fa da cornice ai templi, la guida si soffermerà anche sulle caratteristiche della flora del parco. Percorso 1,5 km circa. Durata approssimativa 2 ore.
Quanti chilometri ci sono da Trapani alla Scala dei Turchi?
Si, la distanza in macchina tra Trapani a Scala dei Turchi è 142 km. Ci vogliono circa 2h 32min di auto da Trapani a Scala dei Turchi.
Qual è il periodo migliore per visitare la Valle dei Templi?
Così si può ammirare lo spettacolo dei templi illuminati prima al tramonto e poi sotto il cielo stellato. La Valle dei Templi è, infatti, completamente esposta al sole e questa scelta potrebbe essere ottima soprattutto nei mesi di luglio ed agosto.
Come vestirsi per visitare la Valle dei Templi?
L'abbigliamento consigliato per visitare la Valle dei Templi è composto da scarpe comode, abiti leggeri o comunque non troppo pesanti (evitate colori scuri per non attirare il calore), un cappello per ripararsi dal sole.
Come posso spostarsi all'interno della Valle dei Templi?
Come raggiungere la Valle dei Templi
La maggior parte delle linee urbane (1, 1/, 2, 3, 3/) in partenza da Piazzale Rosselli passano dalla Valle dei Templi. Il biglietto (1.10 Euro) si può comprare in uno dei chioschi in Piazzale Rosselli e va obliterato sull'autobus.
Chi entra gratis alla Valle dei Templi?
Hanno diritto al biglietto d'ingresso gratuito: cittadini sotto i 18 anni della comunità europea ed extracomunitari.
Quanto si cammina nella Valle dei Templi?
2 - Quanto dura la visita? La durata della visita è completamente soggettiva, ma devi considerare che le distanze tra un tempio e l'altro all'interno del sito archeologico sono considerevoli. In genere si consigliano almeno 3 ore per la sola visita del parco.
Qual è il modo migliore per visitare la Valle dei Templi?
Il modo migliore per visitare la Valle dei Templi è farlo partendo dalla zona orientale dove si trovano i templi meglio conservati. Arrivando dal mare prosegui oltre la biglietteria principale (Porta V) e percorri la Via Panoramica dei Templi.
Come muoversi ad Agrigento senza macchina?
Hai essenzialmente due opzioni per arrivare in bus da Agrigento: le autolinee private che effettuano servizio dalla città alle località della costa girgentana - come Porto Empedocle e Realmonte - o i bus turistici che collegano Agrigento, la Valle dei Templi e completano il loro tragitto arrivando proprio alla Scala ...
Quanto dista Agrigento da Scala dei Turchi?
La distanza stradale è 12.9 km. Come posso viaggiare da Agrigento a Scala dei Turchi senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Agrigento a Scala dei Turchi senza una macchina è taxi che dura 17 min e costa €22 - €27. Quanto tempo ci vuole per andare da Agrigento a Scala dei Turchi?
Cosa vedere ad Agrigento oltre la Valle dei Templi?
- Parco Valle dei Templi. 4,7. 18.716. ...
- Tempio della Concordia. 4,9. 2.625. ...
- Statua di Icaro Caduto. 4,3. 649. ...
- Giardino della Kolymbethra. 4,3. 943. ...
- Tempio di Giunone. 4,6. 691. ...
- Museo Archeologico Regionale di Agrigento. 4,3. 907. ...
- Il Giardino di Bonamorone. 5,0. ...
- Chiesa di Santa Maria dei Greci. 4,6.
Quante ore ci vogliono per visitare la Valle dei Templi?
Il parco archeologico di Agrigento è un'area molto vasta e la prima cosa da fare è scegliere bene quale parte visitare per ottimizzare le forze. Generalmente per la visita sono necessarie almeno due ore, cui aggiungere poi il tempo per tornare indietro al parcheggio.
Quanto dura il giro della Valle dei Templi?
Il giro con guida dura un'ora e mezza circa, e fa le spiegazioni nelle zone ombreggiate.
Come vestirsi per visitare le piramidi?
Come vestirsi per visitare le piramidi in Egitto? La scelta ideale è indossare abiti leggeri e traspiranti per affrontare il caldo del deserto. Opta per vestiti larghi come pantaloni ampi o abiti leggeri, abbinati a una camicia o una blusa a maniche lunghe.
Quali sono gli orari di apertura del Giardino della Kolymbethra?
Nuovi orari di apertura a partire dal 1° #marzo 👇 1-17 marzo dalle ore 10:00 alle ore 17:00 dal 18 marzo in poi dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura) Vi aspettiamo 🌳
Qual è l'orario di apertura serale della Valle dei Templi?
A tal fine, oltre agli orari di apertura giornalieri previsti dalle ore 8.30 alle ore 19.00, l'iniziativa delle visite serali avverrà per tutti i giorni feriali dalle ore 19.00 alle ore 22.00, con uscita dall'area archeologica alle ore 23.00.
Qual è la distanza tra Catania Centrale e la Valle dei Templi?
Si, la distanza in macchina tra Stazione di Catania Centrale a Valle dei Templi è 160 km. Ci vogliono circa 1h 51min di auto da Stazione di Catania Centrale a Valle dei Templi. Dove posso soggiornare vicino a Valle dei Templi? Ci sono 1190+ hotel disponibili a Valle dei Templi.
La Scala dei Turchi è accessibile?
La Scala dei Turchi è accessibile a piedi da tre punti: scendendo la scala dal “Lido Scala dei Turchi”, camminando via spiaggia attraversando il “Lounge Beach Scala dei Turchi, oppure il “Lido Majata”.
Cosa visitare nel Trapanese?
- Riserva Naturale dello Zingaro. 5.680. ...
- Spiaggia di San Vito lo Capo. 10.742. ...
- Funierice - Funivia Trapani-Erice. 6.221. ...
- Tempio Di Segesta. 3.112. ...
- Cantine Florio. 1.341. ...
- Spiaggia di Macari. 1.644. ...
- Parco Archeologico Selinunte. 3.941. ...
- Riserva Naturale Saline Di Trapani E Paceco. 1.519.
La Scala dei Turchi è chiusa al pubblico?
Apertura e Chiusura
In questo momento il sito non risulta chiuso al pubblico.