Quali medicine non si possono portare in Egitto?
Consulta Info for travellers. Tra i medicinali oggetto del decreto si ricordano gli oppiacei (morfina, fentanil, codeina, buprenorfina, ossicodone, metadone, ecc), le benzodiazepine (flunitrazepam, diazepam, ossazepam, lorazepam, bromazepam, ecc.), i barbiturici (fenobarbitale, butalbital, ecc).
Quali medicinali sono vietati in Egitto?
Farmaco contro la diarrea del viaggiatore; Farmaci per nausea, cinetosi e malessere da altitudine; Antiacido; Occhiali (se li porti considera di portarne due paia, in caso uno dovesse rompersi);
Cosa non posso portare in Egitto?
Non è possibile introdurre alcun tipo di droga illegale o ricreativa, compresa la marijuana. Inoltre, è vietato introdurre qualsiasi tipo di arma da fuoco o esplosivo. Un'altra cosa che non si può portare in Egitto è qualsiasi tipo di propaganda religiosa.
Quali sono i farmaci controllati?
I farmaci controllati
Diazepam, Tramadol, codeina e un certo numero di altri farmaci comunemente prescritti sono anch'essi considerati “farmaci controllati”. Ancora, a Singapore sonniferi, ansiolitici e antidolorifici forti richiedono una licenza. India, Pakistan e Turchia hanno una lista di farmaci non ammessi.
Quali farmaci mettere in valigia?
- un antipiretico (contro la febbre)
- un analgesico (contro il dolore)
- un antidiarroico.
- un antibiotico a largo spettro d'azione.
- un antinfiammatorio.
- un antistaminico per allergie da contatto o alimentari e anche cortisone per allergie gravi.
Quali MEDICINE portare in VIAGGIO?
Quali medicinali portare a Sharm El Sheikh?
- Antidolorifici/analgesici. Utili contro il mal di testa o per rimettersi da un post sbornia!
- Tachipirina. Contro i decimi di febbre.
- Antidiarroico. ...
- Medicinali contro il mal d'auto, il mal di mare e il mal d'aria.
Dove mettere i medicinali quando si viaggia?
Evita di esporre i farmaci al sole e al calore, in viaggio usa contenitori termici. Durante un lungo viaggio in auto è consigliabile portarsi dietro un contenitore termico che trattenga il freddo per meglio conservare, ad esempio, i farmaci spray e quelli a base di insulina.
Quante scatole di medicine si possono portare in aereo?
Il trasporto liquidi in aereo, nonostante le restrizioni, è possibile portando i medicinali in cabina col bagaglio a mano e in quantità non superiore a 100 ml, sempre che siano accompagnati da una prescrizione medica che ne giustifichi l'uso e dal foglio illustrativo.
Quali sono i farmaci senza obbligo di ricetta?
- Aspirina;
- Moment;
- Tachipirina;
- Maalox;
- Enterogermina;
- Buscopan;
- Gaviscon;
- Buscofen.
Quali sono i farmaci a base di paracetamolo?
- Acetamol®
- Acetamol Prima Infanzia®
- Actigrip® (in associazione a triprolidinae pseudoefedrina)
- Actigrip Giorno&Notte® (in associazione a pseudoefedrina e difenidramina)
- Algopirina®
- Antireumina® (in associazione ad acido acetilsalicilico e caffeina)
Cosa non si può portare in aereo Egitto?
- Gas compressi (infiammabili, non infiammabili e velenosi), come aerosol e gas da campeggio.
- Agenti etologici (reagenti chimici).
- Sostanze liquide e solide infiammabili come accendini, fiammiferi, vernici e solventi. ...
- Sostanze corrosive come acidi, prodotti alcalini, batterie ad elementi liquidi, …
A cosa bisogna stare attenti in Egitto?
Prestare attenzione alla rubrica terrorismo e sequestri. Evitare le manifestazioni e i grandi assembramenti di qualsiasi tipo. Seguire i consigli dell'agenzia di viaggio e le indicazioni delle autorità locali preposte alla pubblica sicurezza (divieti di accesso, coprifuoco ecc.).
Quali malattie si possono prendere in Egitto?
Lavarsi le mani frequentemente, sempre dopo aver usato la toilette e prima di mangiare. Fare attenzione alle malattie a trasmissione sessuale: AIDS, epatite A-B-C-D, gonorrea, sifilide, scabbia, ecc.
Quale antibiotico portare in Egitto?
Antibiotici in caso di febbre, sangue o muco nelle feci, o durata superiore ai 3 giorni: Ciprofloxacina (non sotto i 18 anni): 500-1.000 mg/die per 3-5 giorni, unitamente alla reidratazione orale, oppure Rifaximina: 400 mg due volte al giorno per 5-7 giorni. Alternative: cotrimossazolo (160/800) una cpr.
Dove mettere le medicine nel bagaglio a mano?
Ricorda che i liquidi di volume non superiore a 100 ml possono essere trasportati nel bagaglio a mano e devono essere riposti in una busta trasparente e richiudibile. Per i medicinali solidi, come compresse o capsule, non ci sono restrizioni.
Cosa dice la Farnesina sui viaggi in Egitto ora?
La Farnesina sconsiglia inoltre viaggi non indispensabili in località diverse dalle aree turistiche dell'alto Egitto, della costa continentale del Mar Rosso e di quella del Mar Mediterraneo.
Perché il paracetamolo non è un antinfiammatorio?
Il paracetamolo è un peculiare farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS). Non ha infatti attività antiaggregante e la sua attività antinfiammatoria è molto debole. Si pensa che l'azione antinfiammatoria sia attribuibile ad una inibizione debole della via di sintesi delle prostaglandine.
Cosa succede se non porto la ricetta in farmacia?
n. 219 del 2006, art. 148, comma 7 ( Salvo che il fatto costituisca reato, il farmacista che vende un medicinale di cui al comma 2 dell'articolo 88 senza presentazione di ricetta medica e' soggetto alla sanzione amministrativa da trecento euro a milleottocento euro.
Qual'è l'antidolorifico più forte senza ricetta?
L'aspirina e il paracetamolo sono disponibili senza ricetta medica (farmaci da banco). Sono disponibili molti altri analgesici non oppioidi (come ibuprofene, ketoprofene e naprossene) da banco, ma i dosaggi maggiori possono richiedere la prescrizione.
Come portare la tachipirina in aereo?
Ai controlli di sicurezza devono essere esibiti in busta di plastica trasparente chiusa, di misura 18x20 cm, contenuti in singoli recipienti di capacità non superiore a 100 ml, accompagnati da foglietto illustrativo e certificato medico.
Quanta tachipirina posso portare in aereo?
Sono ammessi i medicinali in pastiglie in aereo così come i medicinali liquidi, che in aereo però devono sempre essere limitati ad un peso complessivo di 1 litro e suddivisi in boccette o contenitori che non superino i 100 ml.
Come trasportare le medicine?
I medicinali possono essere trasportati soltanto nel bagaglio a mano. È vietato il trasporto nel bagaglio da stiva. I medicinali liquidi devono essere trasportati in flaconcini da 100 ml collocati in buste trasparenti di plastica chiudibili della capienza massima di 1 litro per persona.
Quali medicine portare all'estero?
Per chi è già in cura con farmaci
“Se si sta seguendo una terapia medica cronica è opportuno portare con sé un'adeguata scorta di medicinali (ad es. antidiabetici, antipertensivi, antiepilettici, antianginosi, anticoncezionali ecc.) che possa coprire in eccesso il periodo di tempo in cui ci si trova lontani da casa.
Quali medicine portare in viaggio in Africa?
- Anti-diarroico- tipo dissenten o imodium.
- Acido acetilsalicilico- tipo aspirina.
- Paracetamolo – tipo tachipirina.
- Altro antinfiammatorio.
- Antistaminico- tipo Zirtec.
- Prodotto contro mal d'auto o mal d'aria -tipo Xamamina.
- Antivomito e nausea- tipo Plasil.
Quali sono i disinfettanti intestinali?
Azitromicina. Rifaximina (antibatterico disinfettante intestinale e i nomi commerciali del farmaco sono: Normix, Flonorm, Rifaximina Ranbaxy e Tixtar) Neomicina e Bacitracina (antibatterici disinfettanti intestinali e il nome commerciale del farmaco che li contiene è Bimixin)