Quali farmaci devo portare in Vietnam?
Vietnam in sicurezza- quali medicine mettere in valigia Disinfettante cutaneo, antidolorifico, paracetamolo, antidiarroico, fermenti lattici, antibiotici a largo spettro e disinfettante intestinale sono una buona base di partenza.
Cosa è vietato portare in Vietnam?
non indossare oggetti di valore (orologi, gioielli ecc.) e portare con sé solo poco denaro; usare con prudenza la carta di credito, l'abuso è diffuso; essere prudenti con i distributori automatici di denaro: a volte sono manomessi a fini illeciti.
A cosa bisogna stare attenti in Vietnam?
Non bevete l'acqua del rubinetto, non è assolutamente potabile e fate attenzione anche ai cubetti di ghiaccio. Il Vietnam è un Paese poco igienico, quindi evitate di mangiare carne o pesce crudi. Portate sempre con voi medicine contro la diarrea e il mal di stomaco quando viaggiate in Vietnam.
Qual è il rischio di dengue in Vietnam?
DENGUE nel 2024: Sulla base dei dati ufficiali, la dengue in Vietnam a fine 2024 e inizio 2025 registra un numero significativo di casi di dengue, sebbene inferiore rispetto all'anno precedente: Al 15 dicembre 2024, sono stati segnalati 138.342 casi di dengue, inclusi 26 decessi.
Quali farmaci non si possono portare in aereo?
Anche alterazioni di farmaci come la nitroglicerina, gli antiepilettici, gli anticoagulanti, l'insulina, gli antibiotici o l'aspirina possono essere rischiose. Una crema a base di idrocortisone, per effetto del calore, potrebbe separarsi nei suoi componenti e perdere di efficacia.
Quali farmaci portare in vacanza?
Quali sono i farmaci controllati?
Viaggiare con farmaci contenenti un farmaco controllato
Si tratta di medicinali soggetti a regolamentazioni stringenti da parte del governo, come Diazepam, Lorazepam, Codeina e Tramadol.
Posso prendere l'ibuprofene in aereo?
Posso prendere l'ibuprofene in aereo? Sì, l'ibuprofene può essere portato anche nel bagaglio a mano. È consigliabile averlo nel bagaglio a mano in caso di dolore durante il volo.
Quali farmaci posso portare in Vietnam?
Posso portare medicinali in Vietnam? Sì, ma è consigliabile in piccole quantità e ad uso personale con certificazione medica.
Cosa evitare di mangiare in Vietnam?
Carne e pesce dovrebbero essere consumati ben cotti. Alla luce dei casi di influenza aviaria e suina si raccomanda di evitare la frequentazione di mercati con animali vivi e il consumo di carne di pollo, di maiale e uova di provenienza non sicura. Rimangono diffuse le intossicazioni alimentari.
Come proteggersi dalle zanzare in Vietnam?
utilizzare repellenti anti-zanzare che contengano DEET (dietiltoluamide), IR 3535 o Icaridina; utilizzare zanzariere o altre barriere a porte e finestre; dormire protetti da zanzariere, soprattutto durante il giorno. Al momento non vi sono controindicazioni o restrizioni ai viaggi in Vietnam.
Come sono visti gli italiani in Vietnam?
VISTO TURISTICO
I cittadini italiani posso fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli, sino a 45 giorni, durante i quali è consentito ai medesimi di uscire e rientrare nel Paese.
Quanto contante devo portare in Vietnam?
Nota bene: non esiste un ammontare massimo di denaro da portare in Vietnam. Tuttavia, quando entri in Vietnam con più di 5.000 dollari in contante (o con l'equivalente in qualsiasi valuta straniera – compreso l'euro), dovrai dichiararli alla dogana.
L'assicurazione sanitaria è obbligatoria in Vietnam?
Vietnam: chiunque abbia titolo ad entrare in Vietnam, deve essere in possesso di un'assicurazione sanitaria internazionale che copra anche il caso di contagio da Covid-19.
Quali sono i pericoli sanitari in Vietnam?
In Vietnam è elevato il rischio di contrarre il tifo, l'epatite A, l'epatite B (altamente endemica), nonché il tetano, la difterite e l'encefalite giapponese.
Cosa è vietato fare in Vietnam?
È vietato qualsiasi tipo di propaganda contro il regime e fotografare installazioni militari e costruzioni pubbliche (aeroporti, ponti, ecc...). La maggior parte delle regioni è liberamente accessibile, ma lontano dai luoghi e dai percorsi turistici bombe e mine non esplose rappresentano ancora un serio problema.
Dov'è il mare più bello in Vietnam?
- Da Nang: My Khe Beach e Marble Mountains.
- Mui Ne: dune di sabbia e kite surfing.
- Phu Quoc: l'isola tropicale con spiagge bellissime.
- Con Dao: paradiso nascosto per immersioni.
- Phan Thiet: spiagge tranquille e cultura locale.
- Hoi An: spiagge e il fascino di un'antica città
Cosa mangiano in Vietnam a colazione?
Piatto tipico del risveglio è il Pho, una zuppa di pollo/gamberi con spaghetti di riso (tipici “rice noodles”) servita in brodo caldo di carne con cipolle e germogli di soia, che va mangiata con abbondante peperoncino rosso fresco e con il lime spremuto dentro.
Quali malattie si possono prendere in Vietnam?
Tra le malattie trasmesse da alimenti e bevande: l'epatite A, la febbre tifoide ed il rischio di diarrea del viaggiatore. E' presente la rabbia trasmessa dal morso o graffiatura di animali selvatici (cani randagi, scimmie, pipistrelli).
Quali carte di credito sono accettate in Vietnam?
Carte di Credito:
Sono accettate le carte di credito Visa e MasterCard in hotel, boutique e ristoranti di lusso delle principali località turistiche. A volte è richiesta una commissione del 3%.
L'acqua del Vietnam è potabile?
Evitare l'acqua del rubinetto
In Vietnam, l'acqua del rubinetto è imbevibile e persino i vietnamiti evitano di usarla per il cibo. Nei ristoranti e nei caffè, il ghiaccio viene spesso aggiunto, ma è sempre meglio stare attenti.
Quali sono gli insetti pericolosi che si possono trovare in Vietnam?
Durante il vostro soggiorno in Vietnam, potreste incontrare alcuni tipi di insetti e cimici comuni come calabroni, formiche rosse, cimici dei letti, mosche nere, zanzare, ragni, scarafaggi... Le cimici dei letti non sono presenti solo in Vietnam, ma anche in altri Paesi asiatici e africani.
Quali vaccini sono consigliati per il Vietnam?
vaccinazioni consigliate: tetano, difterite, epatite a/b, encefalite giapponese, richiamo polio e antirabbica. per la malaria il rischio esiste in tutto il paese, esclusi i centri urbani, il delta del fiume rosso e le pianure costiere a nord della citta' di nha trang.
Quali farmaci sono vietati in aereo?
Consulta Info for travellers. Tra i medicinali oggetto del decreto si ricordano gli oppiacei (morfina, fentanil, codeina, buprenorfina, ossicodone, metadone, ecc), le benzodiazepine (flunitrazepam, diazepam, ossazepam, lorazepam, bromazepam, ecc.), i barbiturici (fenobarbitale, butalbital, ecc).
Posso portare la tachipirina in aereo?
Il trasporto di medicine in aereo è consentito, ed è sempre consigliato di tenerle nel bagaglio a mano: i bagagli che viaggiano nella stiva dell'aereo possono essere smarriti e possono essere soggetti a shock termici.
Quali sono le gocce per la paura di volare?
In commercio si possono trovare l'alprazolam (Xanax), il lorazepam (Tavor), il delorazepam (En) e il bromazepam (Lexotan). Per sapere quale farmaco sia più efficace da assumere è necessario affidarsi sempre a uno specialista.