Quali documenti sono necessari per viaggiare in Europa con i bambini?
I minori con cittadinanza europea (di uno dei Paesi membri dell'Unione) devono essere dotati di passaporto o carta d'identità validi.
Che documenti servono per viaggiare in Europa con bambini?
Minori sotto i 18 anni che viaggiano con persone diverse dai loro genitori o tutori: documento d'identità (DNI) o Passaporto. Sarà inoltre necessario presentare una dichiarazione di permesso di viaggio al di fuori del territorio nazionale firmata dal padre, dalla madre o dal tutore.
Cosa serve a un minore per viaggiare in Europa?
Minori in viaggio
I minori di anni 18 devono essere in possesso di un proprio documento valido per l'espatrio (Questura per il passaporto, Comune per la carta d'identità). La validità di tali documenti è triennale, da 0 a 3 anni, quinquennale da 3 a 18 anni.
Quale carta d'identità serve per viaggiare in Europa?
La Carta di Identità Elettronica, se valida per l'espatrio, può essere utilizzata dai cittadini per viaggiare sul territorio nazionale e negli Stati membri dell'Unione Europea.
Cosa serve per portare un bambino all'estero?
I minorenni che si recano all'estero devono avere il proprio documento di viaggio individuale (passaporto oppure carta d'identità valida per l'espatrio) e non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori.
VIAGGIARE IN EUROPA IN TRENO CON INTERRAIL: COME FUNZIONA, PERCHÉ CONVIENE, LE MIE 3 ESPERIENZE
Cosa serve per viaggiare con un solo genitore?
Si consiglia per i minori che viaggiano all'estero soli oppure accompagnati da terzi o da un solo genitore di essere muniti di una dichiarazione di consenso autenticata da parte dei genitori/tutori rispettivamente dell'altro genitore.
Dove è obbligatorio il passaporto in Europa?
In nessun paese europeo è obbligatorio viaggiare con passaporto ma basta bensì la carta d'identità !
Come capire se la carta d'identità è valida per l'espatrio minorenni?
I minori possono richiedere il documento valido per l'espatrio se entrambi i genitori sono presenti al momento dell'emissione della CIE. La carta d'identità per minori ha le seguenti validità: 3 anni per i minori di 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni.
La carta d'identità per i bambini è obbligatoria per viaggiare in Italia?
Obbligo carta d'identità per circolare in Italia
Se per andare all'estero la carta d'identità è obbligatoria a qualsiasi età, per circolare in Italia tale obbligo non esiste per i minori.
Posso viaggiare in Europa solo con la patente di guida?
Se la tua patente di guida viene rilasciata da un Paese dell'UE, può essere utilizzata ovunque nell'Unione. Prima di partire, assicurati che la tua patente di guida sia ancora valida. Ricordati che non puoi guidare in un altro paese se hai una patente o un certificato provvisori.
Che documenti servono per viaggiare in aereo in Italia con bambini?
Come te, anche il tuo piccolo deve sempre essere munito di passaporto o carta d'identità per poter viaggiare. I documenti di viaggio devono essere in corso di validità. Oltre a un documento di viaggio valido, potrebbe essere necessario portare altri documenti, ad esempio un modulo di consenso.
Qual è il documento sostitutivo della carta d'identità per viaggiare?
L'Emergency Travel Document (ETD) è un documento di viaggio provvisorio con validità di 5 giorni compresa la data di rilascio. Può essere emesso nel caso in cui la persona non abbia passaporto o carta d'identità validi. L'ETD si può usare SOLO per il rientro in Italia o verso lo Stato ove si abbia la residenza AIRE.
Quali sono le regole per i bambini in viaggio senza genitori?
I minori di età inferiore ai 14 anni non possono uscire dall'Italia senza essere accompagnati da uno dei genitori, da un tutore o da chi ha la potestà genitoriale. Se il minore viaggerà da solo, dovrà essere affidato ad un maggiorenne o ad un ente attraverso la compilazione della dichiarazione di accompagno.
Cosa serve per viaggiare in Europa da minorenne?
Anche per i minori di età compresa tra i 14 e i 17 anni che viaggiano senza i genitori, i documenti necessari includono la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto (a seconda che la destinazione sia UE o non-UE) ed eventuali autorizzazioni e visti per Paesi fuori dall'Unione Europea e da Schengen.
Quale documento è sufficiente avere per muoversi all'interno dell'Unione Europea?
I cittadini dell'UE hanno il diritto di viaggiare liberamente nei 27 paesi membri dell'UE, così come in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera (paesi non appartenenti all'UE ma membri dello spazio Schengen ), muniti di carta d'identità nazionale o di passaporto in corso di validità.
Come partire se non si ha la carta d'identità?
Se si possiede un passaporto valido, questo può sostituire la carta d'identità per viaggi internazionali, compresi quelli all'interno dell'Unione Europea.
Che documenti servono per portare un bambino all'estero?
I minori cittadini italiani di età inferiore ai 14 anni che espatriano con persona diversa dai genitori devono munirsi di una “attestazione di accompagnamento” emessa dagli uffici competenti al rilascio del passaporto a seguito di richiesta sottoscritta dai genitori e dagli accompagnatori (se persone fisiche).
A quale età è obbligatoria la carta d'identità?
I maggiori di anni 16 hanno l'obbligo di portarlo con sé ogni volta che ci si trova in luogo pubblico.
Quando serve il consenso di entrambi i genitori?
Il consenso di entrambi gli esercenti la responsabilità genitoriale è richiesto anche laddove ai genitori, benché non più conviventi, sia stato riconosciuto l'affidamento condiviso della prole.
Perché la carta d'identità elettronica non è valida per l'espatrio?
Ci sono alcuni motivi per cui una carta di identità può essere non valida per l'espatrio: - Essere un cittadino straniero, non ancora titolare di cittadinanza italiana; i cittadini stranieri che prendono residenza in Italia infatti, hanno diritto a una carta di identità ma che è valida solo ai fini di riconoscimento e ...
A cosa serve la carta d'identità per i bambini?
Tutti i bambini hanno diritto a un loro documento di riconoscimento, che in alcuni casi può essere utile anche per viaggiare all'estero. E' importante sapere che la normativa italiana prevede l'identificazione di un minore solo in due casi: guida di ciclomotore ed espatrio.
Quali sono i paesi in cui è sufficiente la carta d'identità per viaggiare?
In Europa, in particolare nei 27 Stati dell'Unione Europea e nei Paesi dell'area Schengen, è sufficiente possedere la Carta d'Identità valida per l'espatrio. TALE DOCUMENTO è valido anche per recarsi in Albania, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Egitto, Macedonia, Marocco, Montenegro, Tunisia, Turchia.
Che documenti servono per prendere l'aereo in Europa?
Come regola generale, per i voli nazionali o all'interno dell'Unione Europea, è sufficiente un documento d'identità o passaporto valido.
Dove posso viaggiare con solo la carta d'identità?
- L'area Schengen.
- Le isole europee.
- Egitto e Tunisia.
- L'area dei Balcani.
- Turchia.
- I territori francesi d'oltremare.
Che documento serve per andare a Parigi?
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi in corso di validità.