Quali documenti sono necessari per fare l'abbonamento GTT?

Un documento di riconoscimento valido (se il titolare della tessera è minorenne è necessario il documento di riconoscimento del genitore); in caso di acquisto tramite e-commerce sarà necessaria una scansione del documento, nel caso di acquisto tramite kit di una fotocopia dello stesso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Che documenti servono per fare l'abbonamento GTT?

Una fototessera (che potrà essere scattata al momento o scansionata dal documento di identità se la tessera verrà acquistata in uno dei nostri Centri di Servizi al Cliente); in caso di acquisto tramite e-commerce sarà necessario disporre di una foto digitale (formato jpg).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Cosa portare per fare la tessera Bip?

Come richiedere la Bip Card
  1. Un documento di riconoscimento.
  2. Il codice fiscale.
  3. Una fototessera. (se il titolare della tessera è minorenne, è necessario il documento di riconoscimento del genitore)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggisac.it

Cosa serve per fare abbonamento GTT per disoccupati?

Abbonamento annuale per disoccupati

Consente la libera circolazione sulla rete urbana GTT. L'abbonamento deve essere caricato esclusivamente sulla tessera BIP per disoccupati, da richiedere presso un Centro di Servizi al Cliente. Costo: 36 euro annuali + 3 euro abilitazione tessera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Come posso richiedere la tessera GTT?

La tessera è rilasciata esclusivamente presso i Centri di Servizio al Cliente GTT previo pagamento delle spese di emissione pari a € 3,00, per diritti fissi amministrativi. In caso di smarrimento, furto o distruzione della tessera, il titolare potrà richiedere il rilascio di un duplicato al costo di € 5,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come acquistare un abbonamento mensile al Gruppo Torinese Trasporti (GTT) - [TUTORIAL]

Dove posso fare la tessera GTT?

Se ancora non possiedi la tessera Bip, puoi richiederla direttamente online tramite l'e-commerce GTT, presso le biglietterie di Ivrea (via Dora Baltea 40/c all'interno del "Movicentro") e di Alba o presso i Centri di Servizi al Cliente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Qual è la scadenza dell'abbonamento GTT per disoccupati?

L'abbonamento annuale è sempre valido dal 1° giorno del mese di inizio validità per un totale di 12 mesi. Non è rimborsabile. L'abbonamento annuale sarà caricato sulla tessera BIP nominativa per disoccupati direttamente dagli operatori GTT.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come avere il bonus GTT?

Come richiederlo

La domanda online per il bonus trasporti può essere richiesta sulla pagina dedicata del Ministero delle Infrastrutture. La richiesta può essere presentata a titolo personale o per conto di un minore, effettuando l'accesso sul portale tramite SPID o carta d'identità elettronica (CIE).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Dove fare la tessera Bip a Torino?

Centro Servizi al Cliente GTT - Corso Francia 6, Torino

dal lunedì al sabato dalle ore 8.45 alle 12.45 e dalle ore 13:15 alle 15.45.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bip.piemonte.it

Come avere un abbonamento GTT sul telefono?

Puoi acquistare il tuo abbonamento GTT direttamente dall'App tramite lo strumento di pagamento BancoPosta associato alla Super SIM NFC e poi basta avvicinare lo smartphone al validatore per viaggiare sui mezzi pubblici di Torino con un semplice “tap”!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su postemobile.it

Come si fa a parlare con un operatore GTT?

Il servizio di Contact Center GTT è gratuito chiamando da rete fissa il Numero Verde 800-019152. Chi chiama da cellulare deve invece comporre il numero 011-0672000; il costo del servizio dipende da piano tariffario sottoscritto con il proprio operatore telefonico e non prevede alcun costo aggiuntivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto costa un abbonamento mensile urbano GTT?

Mensile FORMULA U 38,00€ Valido dal giorno 28 del mese antecedente fino al termine del mese di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto costa un abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE basso?

per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

Chi non paga il biglietto GTT?

Solamente quello dell'accompagnatore maggiorenne che è tenuto ad essere in possesso di regolare titolo di viaggio, perchè i bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti viaggiano gratis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come fare la tessera di abbonamento GTT?

La tessera può essere richiesta entrando nella sezione e-commerce del nostro sito Internet e presso i nostri Centri di Servizi al Cliente. In caso di acquisto della tessera Bip tramite e-commerce, si dovrà selezionare una delle due modalità di consegna disponibili: al proprio domicilio entro 10 giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?

Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coverflex.com

Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus?

Breve riepilogo del bonus sociale tradizionale

Il bonus sociale tradizionale può essere percepito se il cittadino o il nucleo familiare presenta un ISEE entro i 9.530€ con massimo 3 figli a carico ed entro i 20.000€ con almeno 4 figli a carico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscal-focus.it

Quali sono le agevolazioni per l'abbonamento GTT?

GTT: L'abbonamento giovani per tutti gli Under 26

Tariffe agevolate Isee: Fascia Isee “A” (fino a 12.000 €): 158,00 € Fascia Isee “B” (da 12.001 a 20.000 €): 178,00 € Fascia Isee “C” (da 20.001 a 50.000 €): 208,00 €

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su torinotoday.it

Quali mezzi pubblici sono gratuiti a Torino?

La Tessera di Libera Circolazione (un tempo detta comunemente “Tessera gialla”) permette di viaggiare gratuitamente all'interno della regione Piemonte senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee del trasporto pubblico: bus urbani e suburbani; metropolitana e tram di Torino; bus extraurbani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sfmtorino.it

Come posso ottenere il bonus GTT?

Il bonus trasporti GTT può essere utilizzato da chiunque abbia già richiesto il bonus trasporti 2023 di 60 € e lo voglia applicare sull'abbonamento GTT di cui ha bisogno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bonusx.it

Come fare un abbonamento con l'ISEE?

È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.prato.it

Come avere l'ISEE 15000?

Per ottenere la propria certificazione ISEE è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scubo.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it