Quali documenti deve avere un cane per viaggiare?
In Europa. Per viaggiare all'interno dell'Unione Europea il cane deve essere munito di PASSAPORTO. Il passaporto in Italia è rilasciato dai servizi veterinari dell'azienda sanitaria locale.
Quali documenti deve avere un cane per viaggiare in aereo?
Gli animali devono essere in possesso della documentazione necessaria. Se viaggiamo in Italia è sufficiente possedere solo il libretto sanitario. Per viaggiare in Europa è invece necessario procurarsi anche un passaporto.
Cosa serve per andare in Croazia con il cane?
In viaggio con il proprio animale
Poi vanno vaccinati contro la rabbia, trattati contro la tenia Echinococcus multilocularis (solo per i cani) ed essere muniti di passaporto europeo per gli animali da compagnia in corso di validità e necessario per gli spostamenti da un paese all'altro dell'Unione europea.
Cosa serve per passare la dogana con il cane?
- Passaporto UE per animali domestici.
- Microchip.
- Vaccinazione antirabbica in corso di validità (fatta almeno da 21 giorni)
- I cuccioli devono avere almeno 15 settimane di età.
- È possibile portare con sé un massimo di 5 animali.
Cosa succede se ti fermano senza passaporto del cane?
Multa: In molti paesi, è possibile ricevere una multa per non aver rispettato le normative in materia di ingresso degli animali. Obbligo di quarantena: In alcuni casi, se i documenti non sono in regola, il cane potrebbe essere sottoposto a un periodo di quarantena a spese del proprietario.
🚐 Documenti necessari per VIAGGIARE CON ANIMALI 😼📁🐶
Quanto tempo ci vuole per ottenere il passaporto del cane?
Il passaporto viene rilasciato immediatamente. La vaccinazione antirabbica eseguita prima del rilascio del passaporto viene registrata sul passaporto stesso.
Quali documenti deve avere un cane?
Il cane deve avere il libretto sanitario con annotate le vaccinazioni effettuate vidimate dal veterinario e un certificato di buona salute rilasciato dal servizio veterinario ASL oppure dal veterinario autorizzato ASL. Specifiche leggi regionali tutelano la salute e la movimentazione degli animali d'affezione.
Quanto costa il pet passport?
Il costo per il rilascio del passaporto è di € 19,00, comprensivo dei costi per la lettura di verifica del microchip, per la registrazione delle vaccinazioni e per eventuali interventi sanitari, qualora fossero necessari.
Come posso portare un cane in Italia dall'estero?
Pertanto, cani e gatti possono viaggiare dagli Stati Uniti verso l'Italia purché accompagnati da: Un certificato veterinario in originale (riportante i dati del proprietario, la descrizione dell'animale, i dati per l'identificazione e l'indicazione delle vaccinazioni).
Chi controlla il passaporto del cane?
Ai proprietari di animali da compagnia viene data la possibilità di anticipare i tempi per ottenere il documento, che nel periodo estivo potrà facilitare gli spostamenti all'interno della Comunità Europea. Il costo per il rilascio del lasciapassare è di 60 euro, previa visita di controllo da parte del veterinario.
Quali cani non sono ammessi in Croazia?
Le seguenti razze di cani, che non sono registrate presso un'organizzazione ufficiale di allevamento e quindi non hanno un pedigree, non possono entrare o transitare in Croazia: Pit Bull Terrier, Staffordshire Bull Terrier, American Staffordshire Terrier, Bull Terrier e Bull Terrier in miniatura.
Cosa chiedono alla dogana in Croazia?
Croazia nell'UE
In frontiera non troverete più la dogana. Ci sarà, però, ancora il controllo dei documenti in quanto l'entrata nell'area Schengen avviene ad 1-2 anni dall'entrata nell'UE. Solo allora non sarà più necessario esibire (avere) un documento di viaggio - la carta d'identità o il passaporto.
Cosa serve per entrare in Italia con il cane?
UNIONE EUROPEA
passaporto rilasciato da un veterinario, che riporti le vaccinazioni (obbligatorio vaccino antirabbico aggiornato ed in corso di validità) e lo stato di salute dell'animale.
Quanto costa il passaporto per un cane?
Quanto versare: € 34,00 per il Passaporto europeo per cani, gatti e furetti con microchip e già iscritti in Anagrafe (con attestazione di buona salute da parte del veterinario ASL Roma 1);
I cani soffrono in aereo?
I cani in aereo soffrono, talvolta anche in cabina: si tratta comunque di un'esperienza che provoca ansia e nervosismo nella maggior parte degli esemplari. Per fortuna, però, se il cane può stare in cabina, tutto è più semplice e gestibile in tranquillità.
Quanto costa un biglietto aereo per portare un cane?
La borsa da viaggio o il trasportino non possono pesare più di 8 kg assieme all'animale. Non possono stare in braccio. Se sono troppo grandi per la cabina, possono viaggiare in stiva se non superano un certo limite di peso. La tariffa per portare il cane è compresa tra i 70 e i 500 euro per un viaggio di sola andata.
Quanto costa il certificato di buona salute per un cane?
o attestazione del pagamento di 26,00 € nel caso in cui sia richiesto alla ASL (previo appuntamento) anche il certificato di buona salute; gatto o cane per la lettura del microchip. delega (nel caso si presenti persona diversa dal proprietario, più copia del documento del delegante).
Quando serve il passaporto per il cane?
Ogni cane, gatto o furetto deve essere identificato con un microchip o un tatuaggio, deve ricevere l'antirabbica nei 30 giorni precedenti, in caso di primo vaccino, e deve avere un passaporto.
Cosa succede se porto il cane all'estero senza passaporto?
Senza questo passaporto , l'animale non potrà viaggiare con te all'estero, qualsivoglia sia la tua destinazione: se proverai comunque a portarlo con te senza, rischi di non poter entrare nel paese di destinazione o, a seconda dello Stato, rischi di farti sequestrare e mettere in quarantena (a tue spese) il tuo cane o ...
Come ottenere il pet passport?
Il passaporto per gli animali da compagnia può essere richiesto da qualunque proprietario di un pet e può essere rilasciato esclusivamente dai servizi Veterinari delle Aziende Sanitarie Locali (le ASL regionali) su richiesta del proprietario.
Quanto dura il vaccino antirabbico per cani?
La durata di validità della vaccinazione antirabbica varia da uno a tre anni, a seconda dell'autorizzazione all'immissione in commercio ottenuta dalla casa farmaceutica. L'età minima per poter ricevere la vaccinazione antirabbica è di12 settimane.
Quanto costa un passport?
Il costo attuale del passaporto in Posta è di 116 euro di cui: Una marca da bollo di 73,50 euro in contrassegno telematico. Bollettino per il passaporto ordinario di 42,50 euro.
Cosa succede se non si registra il cane?
Cosa succede in caso di mancata registrazione all'Anagrafe canina? La mancata registrazione di un cane all'anagrafe canina comporta una sanzione di 51,65 euro.
Come faccio a viaggiare con il mio cane?
Fondamentale, per viaggiare in aereo con il cane, è avere a disposizione la documentazione necessaria: se si vola in Italia è sufficiente il libretto delle vaccinazioni, mentre se si va all'estero è richiesto anche il Passaporto UE (per ottenere il quale è fondamentale che il cane sia in regola con la vaccinazione ...
Quanto costa il passaporto europeo per un cane?
Tariffa: € 15.00, oltre al costo di eventuali certificazioni aggiuntive, di € 6 (Tariffario regionale). Normative: Reg. 576 e 577/2013/UE.