Quali destinazioni posso raggiungere con i traghetti da Genova?

I traghetti da Genova raggiungono numerose destinazioni italiane, tra cui Palermo, Porto Torres, Olbia, Golfo Aranci e Termini Imerese. Sono poi disponibili tratte verso località estere, come Bastia, Ajaccio, Barcellona, Tangeri e Tunisi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quanto costa la nave da Genova a Marocco?

Quanto costa il traghetto da Genova a Tangeri Med? Il prezzo del traghetto da Genova a Tangeri Med può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Genova a Tangeri Med è 851€. Spese di prenotazione escluse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa un biglietto del traghetto da Genova a Palermo con un camper?

Sì, i camper possono viaggiare a bordo dei traghetti da Genova a Palermo gestiti da GNV. Il costo medio di un biglietto con camper è di circa 248€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quali traghetti partono da Savona?

Traghetti da Savona
  • Amalfi ( Italia) Capri ( Golfo Di Napoli)
  • Amalfi ( Italia) Castellammare ( Italia)
  • Amalfi ( Italia) Napoli Beverello ( Italia)
  • Amalfi ( Italia) Positano ( Italia)
  • Amalfi ( Italia) Salerno ( Italia)
  • Amalfi ( Italia) Seiano ( Italia)
  • Amalfi ( Italia) Sorrento ( Italia)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.netferry.com

Quante ore di nave ci sono da Genova a Barcellona?

Quanto dura il viaggio in traghetto da Barcellona a Genova? Il viaggio in traghetto da Barcellona a Genova può durare dalle 20 alle 25 ore. La durata varia in base al tipo di nave, l'itinerario scelto e alle condizioni meteorologiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

10 trucchi per risparmiare sui traghetti + 1 BONUS

Quanto costa un biglietto del traghetto da Genova a Barcellona?

Il prezzo del traghetto Genova - Barcellona parte da tariffe di 76€. Il costo finale dipende poi dal tipo di sistemazione, dal veicolo che si vuole imbarcare e da eventuali sconti e offerte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Come raggiungere la Spagna in nave dall'Italia?

Al momento, esistono 2 compagnie (Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines) con 3 rotte che collegano l'Italia con Barcellona: il traghetto da Genova, il traghetto da Civitavecchia, e il traghetto da Porto Torres, in Sardegna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Dove vanno i traghetti da Genova?

Genova è connessa via mare con Sardegna (Golfo Aranci, Porto Torres e Olbia), Tunisia (Tunisi e Zarzis), Marocco (Tangeri Med), Sicilia (Termini Imerese e Palermo), Corsica (Ajaccio e Bastia) e Spagna (Barcellona).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.netferry.com

Come arrivare ad Amalfi in traghetto?

I traghetti per Amalfi partono dal Molo Beverello del porto di Napoli. Puoi raggiungerlo facilmente anche dalla stazione di Napoli Centrale grazie a un autobus che ferma in Piazza Garibaldi. Inoltre, a meno di 10 min. a piedi dal Molo Beverello si trova la fermata metro Municipio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quali navi partono dal porto di Savona?

Il porto di Savona in l'Italia è servito da numerose rotte per Bastia & Ile Rousse. Con una scelta di circa 8 itinerari settimanali, il porto di Savona collega l'Italia con la Corsica. Le durate di navigazione variano da 7 ore e 30 minuti sulla corsa per Ile Rousse a 8 ore sulla corsa Bastia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Posso portare il mio camper sul traghetto da Genova a Barcellona?

Posso portare il mio camper sul traghetto da Genova a Barcellona? Sì, i camper possono viaggiare a bordo dei traghetti da Genova a Barcellona. Il costo medio di un biglietto con camper è di circa 270€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto paga un camper sul traghetto?

Prezzi Traghetti con Macchina, Moto e Camper

Per un passeggero più una moto, il costo si riduce a circa 20€-50€, mentre per un passeggero con un camper, il prezzo complessivo può oscillare tra i 40€ e i 70€ totali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quali sono i traghetti più economici da Genova a Palermo?

Il prezzo medio del biglietto Genova Palermo, se acquistato il giorno della partenza, è di 74€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 74€. Dei 1 traghetti che partono ogni giorno da Genova a Palermo, 1 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Quali sono le offerte per il traghetto da Genova a Tangeri?

Il prezzo medio del biglietto Genova Tangeri, se acquistato il giorno della partenza, è di 235€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 194€. Dei 2 traghetti che partono ogni giorno da Genova a Tangeri, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Come andare in Africa in nave?

L'Italia e il Marocco sono collegate grazie a un servizio di traghetti attivo tutto l'anno. Il traghetto da Genova a Tangeri Med è il più veloce, con 1 ora 40 minuti di viaggio. La frequenza delle corse varia a seconda della stagione. Le compagnie attive su questa tratta sono Grandi Navi Veloci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quale nave costa parte da Genova?

Costa Smeralda debutta nel porto di Genova dove incrementerà del 40% i passeggeri movimentati. Costa Smeralda, la nave ammiraglia della flotta Costa Crociere, ha inaugurato la stagione 2024 con il primo approdo nel capoluogo ligure che diventa il suo home port dopo che negli anni passati era stata di casa a Savona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su shippingitaly.it

Quanto costa un biglietto del traghetto per la Costiera Amalfitana?

I traghetti da Salerno ad Amalfi (da cui prende il nome la famosa Costiera Amalfitana) sono in media 96 ogni settimana, circa 14 al giorno. Il costo di un biglietto parte da 20€* e il viaggio dura in media 41 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come posso arrivare ad Amalfi in macchina?

In auto o in moto

In caso di traffico, percorrere l'autostrada A3 fino all'uscita Castellammare di Stabia, proseguire via SS 366 in direzione Agerola e successivamente in direzione Amalfi seguendo la SS 163 fino al km 29,2. Autostrada A30: seguire l'uscita Salerno e successivamente la SS 163 fino al Km 30,5.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitamalfi.info

Qual è il modo migliore per andare ad Amalfi?

Muoversi con in traghetto

Muoversi via mare è sicuramente il modo migliore per godersi la costa d'Amalfi. Gli aliscafi partono da Salerno, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Praiano e Positano. Ci sono anche corse dirette con Capri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su positano.com

Come arrivare in Portogallo in nave?

I traghetti per il Portogallo sono gestiti da Atlanticoline & Porto Santo Line. Al momento, i traghetti per il Portogallo sono circa 33 al giorno e fino a 181 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per il Portogallo è di circa 147€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Dove vedere se i traghetti partono?

Sull'App di Ferryhopper potrai controllare in tempo reale l'orario di partenza o di arrivo del tuo traghetto. La funzione di monitoraggio online viene costantemente aggiornata in modo da garantire le informazioni più recenti per ogni itinerario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Dove andare al mare da Genova?

Le 10 spiagge più belle di Genova
  • Genova Levante.
  • Camogli.
  • Santa Margherita Ligure.
  • Baia del Silenzio.
  • Arenzano.
  • Vesima.
  • Spiaggia di Paraggi.
  • Spiaggia del Pozzetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su costacrociere.it

Dove si prende il traghetto per andare in Spagna?

la Spagna è facilmente raggiungibile dall'Italia grazie a diversi traghetti: il traghetto da Genova a Barcellona e il traghetto da Savona a Barcellona per chi parte dalla Liguria (tra le 17 e le 20 ore con GNV e Grimaldi Lines); il traghetto da Civitavecchia - Barcellona da Roma (quasi 17 ore con Grimaldi Lines);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa andare a Barcellona con la nave?

Il prezzo per un biglietto varia in media da 102€* a 592€*. Il prezzo medio di un traghetto, convenzionale o veloce, è 335€*. I traghetti più economici da Civitavecchia a Barcellona partono da 43€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 207€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come si arriva in Spagna senza aereo?

La compagnia ferroviaria spagnola, Renfe, offre collegamenti in tutta la penisola con vari tipi di treno, tutti dotati di ogni confort, per un viaggio sicuro, veloce ed in comodità. Un esempio? Con l'alta velocità dei treni Renfe AVE puoi spostarti in treno da Madrid a Siviglia in sole due ore e trenta minuti!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it