Quale percorso fare a Pompei?

I 3 migliori percorsi di visita di Pompei
  • Percorso 1 Ingresso Piazza Esedra. ...
  • Percorso 2 Ingresso Piazza Anfiteatro. ...
  • Percorso 3 Ingresso Porta Marina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su compagniadeiviaggiatori.com

Quale è il percorso migliore di Pompei?

L'ingresso di Piazza Anfiteatro è considerato l'ingresso migliore per visitare la città, poiché sarete condotti direttamente all'anfiteatro, al foro e ad altri luoghi importanti di Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Come fare per visitare gli scavi di Pompei?

Scavi archeologici di Pompei: Informazioni ed orari

Sarà possibile accedere al sito di Pompei dall'ingresso di Porta Marina, Piazza Anfiteatro e dal varco di Piazza Esedra. L'acceso all'Antiquarium consigliato è da Piazza Esedra ed è incluso nella tariffa di ingresso al sito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Cosa non perdere degli scavi di Pompei?

Cosa Vedere a Pompei (le 10 cose da non perdere)
  • La Casa del Fauno. Questo è uno dei luoghi più importanti di tutto il parco. ...
  • L'Anfiteatro di Pompei. La sua costruzione è databile tra l'80 e il 70 d.C. ...
  • Il Tempio di Apollo. ...
  • Le Terme Stabiane. ...
  • Il Foro di Pompei. ...
  • Villa dei Misteri. ...
  • Il Lupanare di Pompei. ...
  • L'orto dei Fuggiaschi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archetravel.com

Quanto si cammina a Pompei?

Il patrimonio del Parco Archeologico è enorme, 44 ettari in totale. Per questo motivo una visita deve prevedere almeno 2/ 3 ore all'interno del Parco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

POMPEI SCAVI - Tour completo - cosa vedere e fare - visita alla città - COSE DA SAPERE

Quanto tempo ci vuole per visitare Scavi Pompei?

Le visite guidate durano di solito almeno due ore: la guida vi spiegherà i dettagli di ciò che state vedendo e vi racconterà come vivevano i cittadini di Pompei prima che il vulcano li sorprendesse una mattina con un'eruzione di tale virulenza da seppellirli sotto la lava.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Cosa vedere a Pompei in 3 ore?

Le migliori attrazioni a Pompei
  • 1Pompei.
  • 2Casa del Fauno.
  • 3Lupanare, Pompei.
  • 4Casa del Poeta Tragico.
  • 5Terme del Foro.
  • 6Anfiteatro di Pompei.
  • 7Casa dei Vettii.
  • 8Villa dei Misteri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su getyourguide.it

Quanto costa l'audio guida a Pompei?

Il servizio è gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quando è meglio andare a Pompei?

Alta stagione vs bassa stagione: il periodo migliore dell'anno per visitare Pompei è la bassa stagione, tra novembre e marzo, con l'eccezione delle ultime due settimane di dicembre. Nei mesi estivi, tra maggio e settembre, il sito è piuttosto affollato e l'area è inoltre molto calda.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Dove comprare i biglietti per gli scavi di Pompei?

Sarà possibile acquistare il biglietto sia on-line sia presso le casse automatiche di Piazza Esedra e di Piazza Anfiteatro. Prenota i Biglietti Online per Pompei ed Ercolano: All'interno di ogni scheda potrai leggere ulteriori informazioni per la visita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Chi entra gratis a Pompei?

L'ingresso nei musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all'Unione Europea, di età inferiore a 18 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quando non si paga agli scavi di Pompei?

Come disposto dal Ministero dei Beni Culturali ogni prima domenica del mese l'ingresso è gratuito per tutti i monumenti e i siti di interesse storico artistico in Italia. Dunque anche per gli Scavi di Pompei. Saranno osservati gli orari ordinari di apertura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii.tickets

Quanti chilometri ci sono da Napoli a Pompei?

Il viaggio dura circa 31 min. Quanto dista Napoli da Pompei? La distanza tra Napoli e Pompei è 23 km. La distanza stradale è 24.7 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Cosa vedere a Pompei moderna?

  • Pompei (moderna) 218. 0 mCentri civici.
  • Tempio di Apollo. 309. ...
  • Terme del Foro. 350. ...
  • Basilica. 80 mRovine antiche • Luoghi e punti d'interesse.
  • Casa del Poeta Tragico. 186. ...
  • Tempio di Venere. 112. ...
  • Casa Di Pansa. 0,2 kmSiti storici • Rovine antiche.
  • Thermopolium Regio VI, Insula VIII, 8. 0,1 kmSiti storici • Rovine antiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto dura la visita agli scavi di Pompei con audio guida?

N.B: la durata del tour (sopra indicata) di circa 3 ore è un valore indicativo, deciderai tu in totale autonomia e libertà quanto tempo dedicare alla tua visita senza doverlo indicare in precedenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aroundvesuvio.com

Dove si trova audioguida per Pompei?

Il servizio di audioguide autorizzate è presente all'interno del sito, all'ingresso di Porta Marina e di Porta Anfiteatro. Si informa che all'interno degli Scavi di Pompei sul Vicolo degli Augustali, nei pressi della caffetteria Chora, è presente il servizio di “Primo Soccorso Medico” in convenzione con la ASL NA 3Sud.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Dove acquistare audioguida Pompei?

Audioguida ufficiale
  • [email protected].
  • +39 081 5369869.
  • Desk audioguide, Via Villa dei Misteri 1 (int. Circumvesuviana) 80045.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.tours

Cosa fare dopo Pompei?

10 COSE DA FARE E VEDERE NEI PRESSI DI POMPEI
  • SCAVI DI POMPEI. ...
  • VESUVIO. ...
  • SANTUARIO DI POMPEI. ...
  • SCAVI DI ERCOLANO. ...
  • MUSEO MAV. ...
  • OPLONTI E BOSCOREALE. ...
  • CASTELLAMMARE DI STABIA. ...
  • VILLA DELLE GINESTRE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetravelgazette.it

Quanto è distante il mare da Pompei?

circa 60 km da Caserta, circa 10 km da Pompei, circa 20 km da Ercolano, circa 20 km da Sorrento e poco più lontano da Positano e Amalfi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Dove si esce la sera a Pompei?

Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
  1. OPEN BAR Pompei. Bar e club. Di australia81x. Servizio veloce. ...
  2. BAR "I longoBARdi" Bar e club. Di timar79. ...
  3. Wolf Garden. Bar e club.
  4. Richness. Bar e club. Di lettenboy. ...
  5. Il Chiosco Movida Fruit. Bar e club.
  6. Pompeii cafè Bar e club.
  7. Campana Caffè Corsi di cucina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto sono grandi gli scavi di Pompei?

L'area archeologica di Pompei si estende per circa 66 ha dei quali circa 45 sono stati scavati. La suddivisione della città in regiones (quartieri) e insulae (isolati) è stata fatta da Giuseppee. Fiorelli nel 1858, per esigenze di studio e orientamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Perché andare a Pompei?

Il motivo principale per cui vale la pena visitare Pompei è che è una città da record. Sebbene non sia stata vittima della più potente eruzione vulcanica della storia, è uno dei primi episodi di eruzione vulcanica ad essere stato narrato e raccontato in prima persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Perché a Pompei ci sono i falli?

Il fallo era un simbolo augurale

Spesso i visitatori si domandano il perché della riproduzione di questo simbolo rappresentato più volte nella cittadina. La verità è che il fallo era considerato un simbolo portafortuna e veniva dipinto, scolpito e spesso anche indossato come ciondolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scavidipompei.net

Come prenotare una visita guidata a Pompei?

Le visite didattiche possono essere prenotate ai medesimi numeri 199.104.114 ( 0039 06 39967850 per chiamate dall'estero) e 848.800.288. Il call center è operativo nei seguenti orari: lunedì – sabato: ore 9,00 – 13,30; 14,30 – 17,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.pompei.na.it