Quale nave Grimaldi fa Livorno-Olbia?
Viaggio livorno-olbia del 19 agosto, partenza serale, nave
Che nave Grimaldi fa la tratta Livorno-Olbia?
SCOPRI LE NAVI PER OLBIA
Sulle linee per Olbia sono impiegati le seguenti traghetti: Cruise Sardegna e Cruise Europa (Livorno – Olbia e viceversa) Cruise Bonaria (Civitavecchia – Olbia e viceversa)
Come sono le navi Grimaldi per la Sardegna?
La Grimaldi Lines Cruise Sardegna si distingue dagli altri traghetti per la vasta gamma di servizi e divertimenti offerti a bordo. Non vi troverete a bordo di un semplice mezzo di trasporto, ma piuttosto in un ambiente che promette intrattenimento, comfort e relax.
Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?
I migliori traghetti per la Sardegna
I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.
Qual è la nave più economica per andare in Sardegna?
Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau. Costi di prenotazione esclusi.
QUANTO ABBIAMO SPESO IN TRAGHETTO LIVORNO-OLBIA🛳️?TOUR DELLA GRIMALDI LINES E DISCESA!!!2a PARTE
Quanto tempo prima per imbarco traghetto Sardegna Grimaldi?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno un'ora e mezza prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all'imbarco, anche se munito di prenotazione.
Come si viaggia su Grimaldi?
Imbarco passeggeri sui traghetti Grimaldi Lines
Linee senza fast check-in: i passeggeri riceveranno al check-in la carta d'Imbarco individuale e l'assegnazione automatica del numero di sistemazione. La carta d'imbarco sarà valida anche come chiave della cabina, conservala con cura per tutta la durata del viaggio.
Come sono le navi Grimaldi dentro?
CABINE INTERNE A BORDO DEI TRAGHETTI
Accoglienti cabine dotate di 2, 3 o 4 posti letto a castello, senza oblò, servizi interni con doccia, e tutti i confort per una piacevole traversata: telefono, prese di corrente, servizio biancheria e articoli da bagno.
Come si mangia sui traghetti Grimaldi?
A bordo, ossia negli spazi interni, sui ponti esterni e in piscina, sono presenti diversi snack bar, ove consumare pasti veloci e informali. Questi, attrezzati con tavoli e sedie, permettono di trascorrere momenti di assoluto relax soprattutto durante le traversate estive e di socializzare con gli altri passeggeri.
Qual è il prezzo migliore per un biglietto del traghetto da Livorno a Olbia?
I prezzi variano tra gli 86€ e i 280€ a seconda del numero di letti e delle dotazioni della cabina. In alternativa, puoi prenotare una poltrona e riposare nell'apposita area dedicata e climatizzata. I biglietti per le poltrone numerate sulla tratta Livorno - Olbia partono da 23€.
Quante ore ci vogliono da Livorno a Olbia in nave?
La durata della traversata varia da 7 a 9 ore, secondo la compagnia e l'orario di partenza. Consiglio: una valida alternativa ai traghetti Livorno Olbia è rappresentata dalla tratta Piombino Olbia, che ha una durata inferiore, ma viene effettuata con minor frequenza.
Quale nave Moby Livorno-Olbia?
Con Moby Fantasy torna sulla livrea la Balena Blu, storico simbolo di Moby. La nave è operativa per la Sardegna sulle corse Livorno-Olbia-Livorno a partire dal 18 giugno 2023.
Qual è la nave più grande della Grimaldi?
Caratteristiche. Cruise Roma è il primo di una serie di quattro traghetti, di tipo Cruise-Ferry, costruiti tra il 2007 e il 2009 per conto del Gruppo Grimaldi. È stata la nave Ro-Pax più grande al mondo, ed è la più grande della flotta Grimaldi Lines insieme alla gemella Cruise Barcelona.
Quali sono i consigli per dormire in nave?
Per poter riposare al meglio scegliete un posto dove sdraiarsi che non sia troppo luminoso e che sia di scarso passaggio. Sono ottimi gli spazi laterali, dietro le ultime file di poltroncine, o negli angoli della nave più in penombra, dove difficilmente ci sarà eccessivo via vai di persone.
Come sono le poltrone sulla Grimaldi Lines?
Poltrone standard e poltrone business: a bordo sono presenti poltrone di tipo standard, comode e reclinabili, e poltrone business, più grandi . Cabine interne / esterne: spaziose cabine con o senza oblò dotate di 2 letti o 4 letti, di cui 2 bassi e 2 alti accessibili tramite scaletta.
Cosa non si può portare su Grimaldi?
Le masserizie e i suppellettili non possono essere trasportati a bordo ma vanno registrati e sistemati - a pagamento - nel garage della nave. E' fatto divieto assoluto di trasportare merce pericolosa e nociva come armi, esplosivi, droghe etc.
Come sono le cabine della nave Grimaldi?
CABINE ESTERNE SUPERIOR A BORDO DEI TRAGHETTI
Le cabine esterne superior sono cabine dotate di oblò, di letti a castello o di letto matrimoniale a seconda della nave scelta, servizi interni con doccia e phon, telefono, prese di corrente, servizio biancheria e articoli da bagno.
Quali sono le cose da sapere prima di prendere il traghetto?
- 1) Verificare i dati presenti sul biglietto e preparare i documenti. ...
- 2) Controllare le condizioni meteo marine per prevedere l'eventuale sospensione delle corse. ...
- 3) Recarsi all'imbarco con congruo anticipo. ...
- 4) Essere pronti a un digital detox. ...
- 5) Vestirsi a cipolla.
Cosa non si può portare sul traghetto?
È sempre vietato introdurre nel proprio bagaglio materiali infiammabili, merce di contrabbando, droghe e documenti soggetti a tasse postali.
Dove trovare il numero della poltrona Grimaldi?
Il numero della cabina/poltrona assegnata sarà evidenziato sulla carta d'imbarco.