Quale documento vale come documento di identità?
Il principale documento di riconoscimento è la carta d'identità; per legge sono definiti equipollenti alla carta d'identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il porto d'armi, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, le tessere di riconoscimento.
Cosa si può usare al posto della carta d'identità?
35 – “Documenti di identità e di riconoscimento” - comma 2, infatti, si stabilisce che “sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di ...
Quali documenti valgono come documento di identità?
“Sono equipollenti alla carta d'identità: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate ...
Quali documenti sono equiparati alla carta d'identità?
I documenti equipollenti alla carta di identità sono: Il passaporto italiano. La patente di guida.
Quale documento sostituisce il codice fiscale?
A partire dal 2011, la Tessera Sanitaria è sostituita dalla Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), dotata di microchip.
La patente di guida può valere come documento di IDENTITÀ?
Quale documento è valido come codice fiscale?
Il documento digitale unificato sostituirà il tesserino di codice fiscale. Il documento digitale unificato, ovvero il supporto contenente, da un lato, la carta d'identità elettronica e, dall'altro, la tessera sanitaria, (articolo 10, comma 3, del decreto-legge n. 70/2011, convertito dalla legge n.
La patente di guida è un documento d'identità valido?
La predetta norma espressamente indica la patente di guida, avente le caratteristiche di cui al suindicato comma, come documento equipollente alla carta di identità, valevole dunque come documento di identità a tutti gli effetti di legge.
Perché la tessera sanitaria non è un documento?
La TS-CNS rispetta gli standard tecnici della Carta Nazionale dei Servizi, ma non può essere considerata un documento di riconoscimento a vista in quanto non riporta la fototessera del titolare, elemento essenziale per un documento di riconoscimento.
Come partire se non si ha la carta d'identità?
Se si possiede un passaporto valido, questo può sostituire la carta d'identità per viaggi internazionali, compresi quelli all'interno dell'Unione Europea.
Il permesso di soggiorno è valido come documento d'identità?
Il Permesso di Soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è valido come documento di identificazione personale per 5 anni. Esso non riporta la data di scadenza, ma la dicitura 'illimitata'.
Quale documento non scade mai?
La carta di identità, se utilizzata per l'identificazione, non scade mai.
Qual è la differenza tra un documento di riconoscimento e un documento d'identità?
Il documento di riconoscimento ha come finalità l'identificazione personale del titolare. Il documento d'identità ha come finalità dimostrare l'identità personale del suo titolare. Identità ed identificazione non sono sinonimi.
La patente digitale è valida come documento di identità?
La patente digitale 2024 sarà legalmente valida come il documento cartaceo per dimostrare il possesso della licenza di guida.
Quali sono i documenti validi per il riconoscimento?
Il principale documento di riconoscimento è la carta d'identità; per legge sono definiti equipollenti alla carta d'identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il porto d'armi, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, le tessere di riconoscimento.
Cosa serve per sostituire la carta d'identità?
Occorre presentarsi personalmente presso lo sportello anagrafico del Municipio, muniti di: - Una fototessera, in formato cartaceo, recente, su fondo chiaro, posa frontale, a capo scoperto, salvo le esenzioni per motivi religiosi.
Cosa devo fare se devo partire ma ho perso la carta d'identità?
Presentare denuncia alla polizia locale: recarti alla stazione di polizia più vicina, denunciare il furto/smarrimento del documento di viaggio; senza questa denuncia l'ambasciata/consolato non emetterà un documento di viaggio sostitutivo.
Quale certificato sostituisce la carta d'identità?
libretto di pensione; patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici; porto d'armi; tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato.
Cosa succede se non ho la carta d'identità?
In particolare, il cittadino italiano o comunitario rischia l'incriminazione per rifiuto d'indicazioni sulla propria identità personale, punito con l'arresto fino a 1 mese, mentre chi si rifiuta di esibire i documenti di identità, pur essendone in possesso, rischia l'arresto fino a due mesi (Art.
Cosa devo fare se non trovo la carta d'identità?
In caso di smarrimento o sottrazione della Carta di Identità Elettronica è necessario: sporgere denuncia presso le autorità di Pubblica Sicurezza; consegnare la denuncia all'ufficio ...
Quale documento sostituisce la tessera sanitaria?
L'art. 10 del decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011, convertito nella legge 12 luglio 2011 n. 106, dispone la unificazione su medesimo supporto elettronico della carte di identità e della tessera sanitaria .
Che succede se si ha la carta d'identità scaduta?
Perciò, avere la carta d'identità scaduta non porta a nessuna multa o sanzione, perché la legge non impone il rinnovo o l'ottenimento del documento.
La tessera sanitaria è un valido documento di riconoscimento?
No. La tessera sanitaria non è un documento di riconoscimento.
Cosa succede se ti fermano senza documento di identità?
180 del Codice della strada. Coloro i quali siano sorpresi a circolare sprovvisti di qualcuno o di tutti i documenti necessari, oltre ad essere soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento.
Che differenza c'è tra documento d'identità e documento di riconoscimento?
La differenza ricade dunque nella finalità: solo la carta d'identità è rilasciata e utilizzata per rendere pubblica l'identità di una persona, mentre il documento di riconoscimento può supplire alla corretta identificazione.
Il permesso di soggiorno è equipollente alla carta d'identità?
Il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo: è a tempo indeterminato. è valido come documento di identificazione personale per 5 anni. il suo rilascio è subordinato al superamento di un test di conoscenza della lingua italiana.