Quale documento serve per prendere il traghetto?

Sai già quali documenti preparare per salire a bordo del tuo traghetto? È sufficiente il biglietto e un documento d'identità valido anche per i minori. Sali a bordo senza pensieri, leggi cosa portare con te. Le operazioni d'imbarco, per salire sul tuo traghetto con o senza auto, sono semplici e rapide.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tirrenia.it

Che documenti servono per salire sul traghetto?

Tutti i passeggeri, compresi bambini e neonati, devono presentarsi all'imbarco con un documento d'identità valido (carta d'identità, passaporto) e non scaduto. In caso di mancanza di documenti validi, sarà rifiutato l'imbarco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Cosa occorre per imbarcarsi sulle navi?

106 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in tema di Sicurezza della Navigazione, tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità. In caso contrario, sarà negato l'accesso a bordo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agency.toremar.it

Cosa devo fare prima di prendere il traghetto?

In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quali documenti sono validi per viaggiare?

Volare in Italia. Sono validi per il viaggio sul territorio nazionale, oltre alla carta d'identità, al passaporto e alla patente di guida (cartacea o plastificata), anche i documenti elencati nel DPR 445/2000.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ita-airways.com

Documenti, imbarco e sbarco passeggeri e auto sui traghetti GNV

Qual è il documento sostitutivo della carta d'identità per viaggiare?

L'Emergency Travel Document (ETD) è un documento di viaggio provvisorio con validità di 5 giorni compresa la data di rilascio. Può essere emesso nel caso in cui la persona non abbia passaporto o carta d'identità validi. L'ETD si può usare SOLO per il rientro in Italia o verso lo Stato ove si abbia la residenza AIRE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su conslondra.esteri.it

Come documento di identità va bene la patente?

A norma dell'art. 35 del DPR 445/2000 recante il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, la patente di guida è da considerarsi un valido documento di riconoscimento equipollente alla carta di identità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su qualitapa.gov.it

Come si fa il check-in per il traghetto?

Il check-in è una procedura richiesta da tutte le compagnie di navigazione da effettuare prima della partenza, può essere operata sotto bordo, ossia direttamente nel piazzale antistante il traghetto o aliscafo, oppure alla biglietteria di porto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quali documenti sono necessari per l'imbarco sui traghetti Grimaldi Lines?

Tutti i passeggeri che saliranno a bordo dei traghetti Grimaldi Lines dovranno essere provvisti di un documento d'identità valido: leggi attentamente le nostre istruzioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come si imbarca in traghetto?

Imbarco sul traghetto

Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare sul piazzale antistante il traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Cosa è vietato portare in nave?

Oggetti vietati a bordo

Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso) e droni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su msccrociere.it

Che cos'è il Libretto per imbarco?

Libretto di Navigazione o Foglio Provvisorio di Navigazione, è il documento ufficiale che consente l'imbarco. E' rilasciato dalla Capitaneria di Porto dietro presentazione di lettera d'imbarco di un armatore. Sul libretto è riportato in modo dettagliato il titolo professionale (Mozzo, Allievo, Giovanotto, ecc.)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sportellodelmare.it

Quanto guadagna un capitano di nave al mese?

La stima della retribuzione totale come Comandante è di 5.084 € al mese, con uno stipendio base medio di 5.000 € al mese. Questi importi rappresentano la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale dei compensi e si basano sugli stipendi comunicati dai nostri utenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Come partire se non si ha la carta d'identità?

Se si possiede un passaporto valido, questo può sostituire la carta d'identità per viaggi internazionali, compresi quelli all'interno dell'Unione Europea.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kipy.it

Che controlli ci sono per salire in traghetto?

Nei porti possono effettuarsi controlli di sicurezza del bagaglio e veicolo prima dell'imbarco al fine di controllare che non si trasportino oggetti pericolosi o vietati, ritirandoli se ove ci fossero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su logitravel.it

Cosa non puoi portare sul traghetto?

Cosa non si può portare sul traghetto
  • Materiali infiammabili o sostanze potenzialmente pericolose;
  • Merce di contrabbando;
  • Droghe o sostanze stupefacenti;
  • Documenti soggetti a tasse postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Quali documenti servono per il traghetto?

Sai già quali documenti preparare per salire a bordo del tuo traghetto? È sufficiente il biglietto e un documento d'identità valido anche per i minori. Sali a bordo senza pensieri, leggi cosa portare con te. Le operazioni d'imbarco, per salire sul tuo traghetto con o senza auto, sono semplici e rapide.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tirrenia.it

Quali documenti sono necessari per andare in Grecia?

E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in corso di validità. Il Paese fa parte dell'UE ed aderisce all'accordo di Schengen. Consultare la Sezione "Requisiti di Ingresso" di questa Scheda, per maggiori informazioni. Nessuna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiaresicuri.it

Cosa non si può portare su Grimaldi?

Le masserizie e i suppellettili non possono essere trasportati a bordo ma vanno registrati e sistemati - a pagamento - nel garage della nave. E' fatto divieto assoluto di trasportare merce pericolosa e nociva come armi, esplosivi, droghe etc.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su minoan.it

Quanto tempo prima devo arrivare al traghetto?

Gli orari di check-in variano a seconda dell'operatore di traghetti e della rotta. I passeggeri a piedi devono arrivare tra i 30 e i 60 minuti prima della partenza, mentre coloro che viaggiano con un veicolo devono effettuare il check-in tra i 60 e i 90 minuti prima.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryscanner.com

Come prendere il traghetto con la macchina?

I Veicoli saranno imbarcati in base alle disposizioni indicate dal Comandante della nave e potranno essere sistemati in qualunque ponte del garage della nave. Ricordati su quale ponte parcheggi, di innestare la marcia, di inserire il freno a mano e di chiudere il veicolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Quanto tempo prima bisogna presentarsi all'imbarco Moby?

Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Cosa posso usare al posto della carta d'identità?

“Sono equipollenti alla carta d'identità: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su carabinieri.it

Cosa succede se non si ha il documento di identità?

Si tratta di un reato contravvenzionale, essendo prevista la pena dell'arresto fino a un mese o una ammenda fino a duecentosei euro. Il reato è oblabile, cioè può essere estinto senza conseguenze per la fedina penale con il versamento di circa 100 euro oltre spese amminsitrative (circa 100 euro ulteriori).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su canestrinilex.com

La tessera sanitaria può essere utilizzata come documento di riconoscimento?

La tessera sanitaria, che è priva di fotografia, non può essere utilizzata come documento per il riconoscimento dell'identità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it