Quale città sono servite da EasyPark?
Bologna, Casalecchio di Reno (BO), Castel San Pietro Terme (BO), Cattolica (RN), Cento (FE), Comacchio (FE), Fidenza (PR), Ferrara, Imola (BO), Modena, Parma, Reggio Emilia,Rimini,Riolunato (MO), Vignola (MO).
In quale città funziona EasyPark?
La nostra app offre una copertura estensiva in Italia. Ti aiutiamo a parcheggiare sulle strade di Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Parma, Catania e in almeno altre 650 città. Con accesso ad aree di sosta, parcheggi sotterranei e aeroporti, potrai parcheggiare con EasyPark praticamente ovunque.
Come fa il vigile a sapere che uso EasyPark?
Chi effettua i controlli verifica dal proprio dispositivo se il numero di targa rilevato ha in corso un pagamento con EasyPark. In alcune aree di sosta è necessario apporre una nota scritta oppure il contrassegno EasyPark sul cruscotto. Sarà l'App stessa a comunicarti se sarà necessario esporlo.
Come funziona EasyPark a Catania?
- Scarica l'app. Da Google Play o da Apple App Store. ...
- Registrati. Inserisci il numero di telefono, la targa del veicolo e un metodo di pagamento. ...
- Inizia la prima sosta. Scegli o seleziona il tuo parcheggio grazie alla localizzazione gps del tuo telefono, gira, tocca e vai!
Quanto costa il parcheggio con EasyPark?
Puoi decidere di utilizzare il servizio Easypark ogni volta che hai bisogno pagando una commissione a sosta di € 0,29. Con Easypark la tariffa oraria diminuisce di € 1,20. Puoi decidere di pagare esattamente le frazioni di minuti della sosta. Al costo aggiungerai la commissione easypark di sole € 0,29 a sosta.
Come usare Easypark per parcheggiare a pagamento in modo veloce
Come non pagare Commissione EasyPark?
Per il Pacchetto EasyPark Large, nessuna commissione operativa è dovuta per l'utilizzo del Servizio di Sosta, il Servizio di Ricarica o i Servizi Aggiuntivi.
Cosa succede se termino prima la sosta EasyPark?
Con EasyPark è sempre possibile avviare e prolungare la sosta e, se si ritorna alla propria auto prima dell'orario impostato, è possibile interromperla e pagare solo per il tempo effettivo consumato.
Come funziona EasyPark Milano?
Come funziona
Al primo accesso, EasyPark invita a registrarsi inserendo il numero di telefono e la carta di credito (o PayPal), accettando i termini e le condizioni, e aggiungendo la targa del proprio veicolo, operazione che è possibile eventualmente completare anche in un secondo momento.
Cosa devo esporre con EasyPark?
In alcune aree è necessario esporre una nota scritta oppure il logo EasyPark sul cruscotto.
Come si parcheggia con EasyPark?
Scarica EasyPark dall'app store del tuo smartphone. Inserisci il numero di telefono, la targa del veicolo e un metodo di pagamento. Trova l'area di parcheggio nella mappa della tua app, o visualizza un elenco. Gira, tocca e via!
Come parlare con un operatore EasyPark?
Il servizio è reso disponibile da EasyPark in collaborazione con ATC Mobilità e Parcheggi. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.easyparkitalia.it; chiama il Servizio Clienti EasyPark al numero 08 99260111; o scrivi a [email protected].
Perché non funziona EasyPark?
Assicurati di essere connesso a una rete dati. Se il problema persiste, re-installa l'App e aggiornala alla versione più recente. Questo sia per l'app che per il sistema operativo del tuo telefono. Se il problema dovesse persistere, potrebbe trattarsi di un errore temporaneo del server, quindi riprova a breve.
Come togliere la carta da EasyPark?
Sull'App EasyPark, clicca sul menu in basso a destra "Altro" > "Pagamento". Cliccando sulla freccia a destra di PRIVATO > Cambia metodo di pagamento.
Come si fa a pagare il parcheggio con il cellulare?
Scaricando l'app Telepass o Telepass Pay X (nella foto qui sopra) si potrà usufruire del servizio Strisce Blu, che permette di pagare i parcheggi sulle strisce blu, tramite un'interfaccia intuitiva e immediata, senza il bisogno di avere il dispositivo in auto.
Quando si paga EasyPark?
EasyPark Standard è destinato agli utenti che parcheggiano di tanto in tanto. EasyPark Standard è un pacchetto per il pagamento della sosta, dove non è previsto un abbonamento mensile ma viene pagato il 15% dell valore della sosta o un minimo di 0,10 EUR per transazione. .
Come funziona il parchimetro con numero di targa?
Come funziona. Nei parcometri oggetto di sperimentazione, al momento del pagamento del ticket sarà obbligatorio digitare l'intera targa, altrimenti il sistema non emetterà alcun tagliando. Ad esempio, nel caso di targa aa123xx, dovranno essere digitate in sequenza tutte le lettere e i numeri che la compongono.
Come funziona l'app per il parcheggio?
Il funzionamento è piuttosto intuitivo: una volta trovato un parcheggio sulle strisce blu, bisogna aprire l'app Telepass Pay, quindi fare tap sull'opzione Paga la sosta, confermare l'indirizzo e infine l'orario di sosta.
Come stampare l'adesivo EasyPark?
Puoi ottenere l'adesivo anche tramite l'app EasyPark, pigiando sulla scheda Altro e selezionando le voci Impostazioni > Richiedi contrassegno. Nella schermata che ti viene mostrata, premi sul tasto Invia, in modo da ricevere il file da stampare direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Come funziona Easy Parking Fiumicino?
Il servizio Navetta Parking Express è gratuito e collega i parcheggi ai Termina Partenza/Arrivi. Opera dalle 05.01 alle 00:59, con frequenza ogni 5 minuti tutti i giorni dell'anno, e dalle 01.00 alle 05.00 con servizio notturno e un tempo di attesa massimo di 15 min.
Come pagare il parcheggio con la Postepay?
È attiva in città la App Postepay con la quale si può pagare la sosta nelle strisce blu. Si può accedere a questa funzionalità scaricando l'estensione dell'App Postepay, cliccando sul simbolo "+" presente sulla schermata iniziale dell'App e abilitando la propria carta Postepay, in versione standard o Evolution.
Quanto tempo ho dopo la scadenza del parcheggio?
Tolleranza parcheggio scaduto
Tale termine di tolleranza non supera mai le 24 ore: una volta terminato, si riceve la sanzione amministrativa.
Quanto tempo si può lasciare la macchina in un parcheggio?
Quanto si può sostare in un parcheggio pubblico? Non è previsto un limite di tempo per il posteggio in uno spazio pubblico, che rimane quindi sotto l'osservanza dei comuni di riferimento.
Perché si mette la prima quando si parcheggia?
Sempre meglio mettere la marcia (la retro se si parcheggia in discesa o la prima se si parcheggia in salita), nel caso malaugurato il freno a mano si guasti la macchina rimarrebbe ferma.
Che succede se sbaglio la targa sul ticket del parcheggio?
Cosa succede se la targa è sbagliata
È possibile impugnare un verbale se in esso è indicata una targa completamente diversa. Invece, l'errore su un solo numero o cifra della targa non comporta la nullità del verbale, se è comunque chiaramente identificabile il conducente.