Quale bagaglio è compreso nel biglietto Volotea?
Per ogni passeggero è inclusa una borsa piccola e un bagaglio a mano in cabina.
Quale bagaglio include Volotea?
Ogni passeggero potrà portare con sé in cabina una piccola borsa di dimensioni in nessun caso superiori a 40 x 30 x 20 cm. Inoltre, se hai acquistato l'imbarco prioritario, potrai portare con te anche 1 bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 55 x 40 x 20 cm.
Cosa vuol dire bagaglio a mano incluso Volotea?
Ogni passeggero può portare con sé in cabina 1 borsetta e 1 bagaglio a mano senza costi aggiuntivi. Se non hai l'imbarco prioritario dovrai imbarcare il tuo bagaglio a mano (55 x 40 x 20 cm) gratuitamente al banco check-in prima di recarti al gate d'imbarco.
Quanto costa il bagaglio da 10 kg con Volotea?
2 viaggi di andata e ritorno all'anno, 6 passeggeri. Tariffa standard con bagaglio da 10 kg in cabina. Iscrizione da 59,99 €/all'anno.
Cosa comprende imbarco prioritario Volotea?
Cos'è l'imbarco prioritario? È un servizio che viene aggiunto alla tua prenotazione; ti offre la possibilità di essere tra i i primi a imbarcare e ti assicura che il bagaglio a mano sia con te in cabina (ricorda che il tuo bagaglio a mano deve rispettare i requisiti stabiliti).
VOLOTEA: ORA SI PAGA IL SECONDO BAGAGLIO A MANO
Come funzionano i bagagli con Volotea?
Imbarca il tuo bagaglio di 10, 20 o 25 kg.
Per ogni chilo di bagaglio in eccesso che supera il peso massimo consentito per ogni valigia, dovrete pagare un supplemento di 12 € al chilo, fino a un massimo di 32 kg.
Qual è il bagaglio da 10 kg Volotea?
Limiti di misure e peso per il bagaglio a mano con Volotea
Misure borsa o zaino: 55x40x20 cm; Misure bagaglio a mano Volotea: 35x20x20 cm; Peso totale (borsa + bagaglio a mano): 10 kg; Peso extra: supplemento di 60€ per imbarco in stiva.
Cosa si intende per imbarco prioritario?
L'imbarco prioritario dà la precedenza durante l'imbarco sull'aereo e si verrà chiamati per primi.
Quanto deve pesare il bagaglio a mano con Volotea?
Salve a tutti, con Volotea (al contrario di altre compagnie, tipo Rynair) il limite peso dei due bagagli a mano è di 10 kg per entrambi i bagagli, valigia più borsetta.
Quanti bagagli a mano si possono portare in aereo?
È consentito trasportare in cabina 1 solo bagaglio a mano le cui dimensioni non devono superare i 55 x 40 x 20 cm e il peso di 8kg. Ogni bagaglio in stiva potrà avere un peso di 23Kg. Qualora il collo ecceda i 23Kg e fino ad un massimo di 32Kg si applicherà un sovrapprezzo per peso in eccesso.
Quali compagnie aeree hanno il bagaglio a mano incluso?
Tra le principali compagnie low cost, Volotea e Vueling prevendono l'imbarco di bagagli a mano con dimensioni non superiori a 55x40x20 cm; EasyJet e Wizz Air, invece, permettono di portare a bordo valige di dimensioni pari a 56x45x25 cm.
Cosa si intende con bagaglio a mano?
Ricordati che per bagaglio a mano si intende, generalmente, tutto ciò che si porta con sé sull'aereo (può essere un trolley, una borsa, una busta, un computer portatile). Si differenzia dal bagaglio da stiva, ossia quello che si lascia al check-in e che poi si riprende in aeroporto sul nastro trasportatore.
Quali sono i vantaggi di Megavolotea?
- fino a € 10 di sconto su ogni volo.
- fino al 15% di sconto sull'aggiunta dei bagagli.
- fino al 25% di sconto sulla scelta del posto a sedere.
- € 20 di credito Volotea assegnato nella data del compleanno del sottoscrittore l'abbonamento.
Cosa non si può portare in aereo nel bagaglio a mano?
Ciò che si può portare nel bagaglio a mano è spesso limitato dalle dimensioni e dalle potenziali conseguenze per gli altri passeggeri. Non è consentito portare armi come pistole, sostanze chimiche pericolose, coltelli e legno. Sono vietati anche altri oggetti che possono essere utilizzati come armi.
Quanto misura un trolley?
I trolley in aereo
Di norma le misure massime consentite sono 55x40x20cm e con un peso che non deve superare i 10Kg. In alcuni casi ci possono essere delle piccole differenze, quindi è buona cosa consultare il regolamento della compagnia aerea prima di partire.
Quando si può fare il check-in con Volotea?
Ti consigliamo di arrivare in aeroporto almeno 2 ore e mezza prima del volo, in modo da poter gestire il check-in con orario e tranquillità.
Quanto deve pesare il bagaglio a mano piccolo?
La maggior parte delle compagnie aeree ha limiti in dimensioni e peso simili, ovvero è consentito un solo bagaglio a mano delle dimensioni massime di 55x40x20cm e peso non superiore ai 10kg ma queste sono solo misure di riferimento e occorre quindi conoscere con esattezza le restrizioni della compagnia aerea con cui vi ...
Come si fa il check-in Volotea?
La compagnia aerea Volotea consente a tutti i passeggeri di effettuare il check-in direttamente online collegandosi alla homepage del sito. Selezionando la voce del menu “La tua prenotazione”, dopo aver selezionato la sottovoce “Check in online” basterà seguire queste alcune procedure fino al termine del check-in.
Cosa sono le combo Volotea?
Il pacchetto Combo comprende un posto a sedere Basic e il piano Flex (che ti consente di effettuare cambi illimitati fino a 4 ore prima del volo e di cancellare la prenotazione senza perdere l'importo pagato).
Cosa vuol dire priorita e due bagagli a mano?
Priorità e 2 bagagli a mano: Questa opzione ti consente di portare a bordo un bagaglio a mano piccolo (40x20x25 cm), che deve essere posizionato sotto il posto a sedere di fronte a te e una valigia da 10 kg (55x40x20 cm), da riporre nella cappelliera.
Quanto costa l imbarco prioritario di Volotea?
L' imbarco prioritario Volotea può essere aggiunto al biglietto in diversi momenti e, a seconda della modalità scelta, cambierà il costo richiesto: aggiunta via web: 9€, acquisto tramite call center: 15 €, acquisto in aeroporto: 29€.
Come capire se si ha l imbarco prioritario?
Troverai di fronte al gate due cartelli: uno che indica la fila per chi ha l'imbarco prioritario Ryan Air (segnalato con Priority Boarding) e una per chi ne è sprovvisto. Tu dovrai ovviamente metterti in fila su quella dedicata al Priority Boarding che verrà aperta prima dell'altra.
Quando chiude l'imbarco bagagli Volotea?
L'imbarco negli Aeroporti italiani e greci inizia 40 minuti prima della partenza del volo e termina 20 minuti prima della partenza del volo. In tutti gli altri Aeroporti non specificati nei punti precedenti l'imbarco inizia 35 minuti prima della partenza del volo e termina 15 minuti prima.
Quanto costa il bagaglio in aeroporto?
Per un bagaglio fino a 10 o 20 kg pagherai a partire da 9 € online, da 29 € al check-in o 50 € al gate d'imbarco. Le tariffe dei bagagli fino a 25 kg sono di 24 € online, 29 € al check-in e di 50 € al gate d'imbarco.
Che succede se non rinnovo Megavolotea?
Pertanto, se decide di non abbonarsi al servizio Megavolotea al termine del Periodo di prova, non potrà far uso dei vantaggi da quel momento in poi. È requisito indispensabile essere un utente Megavolotea per poter usufruire dei vantaggi offerti dal servizio Megavolotea.