Qual è un altro nome per un fiume?

[quantità d'acqua o d'altro liquido che scorre in grande abbondanza, anche iperb.: f. di sangue, di lacrime] ≈ fiotto, flusso, profluvio, torrente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il nome di un fiume?

Come già in latino, fra i nomi dei fiumi italiani prevalgono i maschili, soprattutto quando si considerino i grandi fiumi e specialmente quelli che sfociano in mare: Tagliamento, Adige, Po, Reno, Metauro, Esino, Chienti, Tronto, Sangro, Biferno, Fortore, Ofanto, Basento, Sele, Volturno, Tevere, Arno, ecc.; ma fra i ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su accademiadellacrusca.it

Come si chiama oggi il fiume?

La città è oggi chiamata Rijeka in croato, Fiume in italiano, Reka in sloveno Reka o Rika in dialetto ciacavo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come si può definire il fiume?

Un fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la differenza tra un torrente e un fiume?

In parole povere è torrente quello le cui acque tendono a scavare il letto e a trasportare verso valle i ciottoli e il limo; è fiume quello dove i ciottoli e il limo si accumulano. Ecco perché, per solito, i torrenti sono fra i monti e i fiumi in pianura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcolura.it

🏞 IL FIUME spiegato ai bambini (Lezione di Geografia 🌍)

Qual è il sinonimo di torrente?

- 1. (geogr.) [corso d'acqua caratterizzato dal regime variabilissimo dei deflussi, con alternanza di portate piccole o nulle e di piene violente] ≈ ‖ fiumara, rigagnolo, rivo, ruscello. ↔ fiume.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che differenza c'è tra ruscello e torrente?

Fiume: corso d'acqua alimentato dalle sorgenti, dalle piogge, dalle acque di fusione dei ghiacciai Page 2 Sorgente: punto in cui nasce il fiume. Ruscello: piccolo corso d'acqua. Torrente: corso d'acqua in forte pendenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su catalfamo.edu.it

Qual è il sinonimo di fiume?

rivo. ↓ canale, rigagnolo, rivolo, ruscello, torrente. ⇓ affluente, emissario, immissario, tributario. Espressioni: gambero di fiume → □.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama il luogo dove scorre l'acqua?

LETTO DEL FIUME: il posto dove scorre il fiume. RIVE O SPONDE: i lati del letto del fiume.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ctsprato.edu.it

Che cos'è un fiume spiegato ai bambini?

Il fiume è un lungo corso d'acqua continuo, che forma un unico ambiente di collegamento tra la montagna, la pianura, il lago e il mare. L'acqua del fiume proviene, infatti, dalle acque di scioglimento di nevi o ghiacciai e dai ruscelli che raccolgono l'acqua piovana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lamiamaestra.it

Dove si trova il Carnaro?

Enciclopedia on line. (o Carnaro; croato Kvarner) Braccio di mare compreso tra l'Istria meridionale a NO e l'isola di Cherso a SE, che collega il Golfo di Fiume al Mar Adriatico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiamava la Croazia quando era italiana?

Dopo la battaglia di Austerlitz, nell'ambito della pace di Presburgo (1805), il Veneto, l'Istria e la Dalmazia passarono dal dominio asburgico a quello di Napoleone, imperatore dei Francesi. Nel marzo 1806 Napoleone aggregò ufficialmente l'Istria e la Dalmazia al Regno d'Italia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scuolaeconfineorientale.it

Cosa significa Yugoslavia?

La Jugoslavia o Iugoslavia (AFI: /juɡoˈzlavja/; in croato e in sloveno: Jugoslavija, in serbo e in macedone: Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu un'entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte del XX ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quali sono due nomi propri di fiumi?

Genere. Il genere dei toponimi dipende per lo più dall'iperonimo sottinteso, sicché tendono ad essere maschili i nomi di monti (l'Amiata, il Velino, il K2, ma anche la Marmolada), di vulcani (l'Etna, il Vesuvio), di fiumi (il Po, l'Arno, il Dnepr, ma anche la Dora Baltea).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Chi ha dato i nomi ai fiumi?

Fin dalle origini le varie comunità umane, oltre ad attribuir loro un nome, li collegarono sovente a divinità fluviali, quasi per propiziarseli e testimoniare la religiosa considerazione in cui li tenevano. Come in latino, anche nei dialetti italiani e nella lingua comune sono prevalenti i fiumi di genere maschile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su accademiadellacrusca.it

Perché si dice la livenza?

Sicuramente questo fiume nasce femmina e lo attestano numerosi documenti dal medioevo fino a metà '800, in Veneto e anche in altre parti d'Italia i fiumi solitamente erano femminili, così come "la Brenta", "la Livenza".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su passeggiatetreviso.it

Come si chiama il luogo dove scorre il fiume?

Come abbiamo detto sopra, la parte di terreno dove scorre l'acqua del fiume si chiama ALVEO o LETTO, mentre le SPONDE sono i bordi che delimitano l'alveo stesso. In alcuni casi, lungo le sponde, possono essere presenti gli argini, sbarramenti artificiali costruiti per contenere le acque del fiume.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su appenninosettentrionale.it

Come si chiama fiume oggi?

Enciclopedia on line. (croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che differenza c'è tra torrente e fiume?

Rispetto ad un fiume il torrente manca in genere dell'alimentazione da parte di sorgenti regolari e costanti e presenta una notevole alternanza fra le magre estive e le piene autunnali e primaverili (regime torrentizio) in concomitanza con i differenti regimi precipitativi interannuali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che nome ha il fiume?

s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come puoi definire il fiume?

I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso della gravità si raccolgono e scorrono nelle parti depresse del suolo e terminano generalmente nel mare; più di rado terminano invece in un lago privo di deflusso verso l'oceano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il sinonimo di ruscello?

di rivus "rio, ruscello"]. - [piccolo corso d'acqua] ≈ rigagnolo, (poet.) rio, (lett.) rivo, rivolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama l'inizio di un fiume?

Le parti di un fiume sono: sorgente (dove nasce), letto o alveo (solco dove scorre l'acqua), sponde o rive ( le parti laterali che delimitano le acque, se ci poniamo con le spalle alla sorgente, alla nostra destra abbiamo la riva destra, alla nostra sinistra la riva sinistra); lungo il suo corso soprattutto nell'ultima ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su skuola.net

Come si chiama la curva di un fiume?

I meandri fluviali sono caratterizzati da curve, dette anse, più o meno accentuate. In un meandro pertanto abbiamo una sponda concava ed una convessa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire ruscella?

di rivus «rio, ruscello»]. – Piccolo corso d'acqua: sul fondo della valletta scorreva un r.; r. fresco, limpido, mormorante; letter.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it