Qual è lo stipendio medio di un autista di pullman?
Quanto si guadagna come Autista autobus in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Autista autobus in Italia a partire da 23 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 22.649 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1887 € al mese, 436 € alla settimana o 11,15 € all'ora.
Quanto guadagna un Autista di bus in Spagna?
Stipendi per Bus Driver, València, Spagna
La stima della retribuzione totale come Bus Driver, Valencia Spagna, è di 24 USD all'ora, con uno stipendio base medio di 23 USD all'ora.
Quanto guadagna un Autista di pullman FlixBus?
Ad esempio, lo stipendio di un autista FlixBus che ha già una buona esperienza e lavori full-time, può aggirarsi attorno ai 1800/2.500€ al mese, ma anche in questo caso le variabili sono numerose (come le distanze percorse in termini chilometrici etc).
Quante ore di lavoro fa un Autista di pullman?
Tempistiche di guida settimanali Ore di guida settimanali: massimo 56. Ore di guida in due settimane consecutive: massimo 90.
Quanto guadagna un Autista di scuolabus in Italia?
Quanto si guadagna come Autista scuolabus in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Autista scuolabus in Italia a partire da 16 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 17.401 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1450 € al mese, 335 € alla settimana o 8,56 € all'ora.
Autisti a basso costo - Agorà 27/01/2023
Dove guadagna di più un Autista di autobus?
Autobus turistici
Nel settore turistico, il conducente è chiamato a maggiori responsabilità, a turni più lunghi e trasferte spesso lontano da casa e all'estero, motivo per cui lo stipendio è mediamente più alto di circa il 40% rispetto a quello degli altri colleghi in virtù delle indennità di trasferta.
Che patente ci vuole per guidare un pulmino 12 posti?
Da gennaio 2013 esiste anche la patente D1, che è una patente "più piccola" rispetto alla D, ovvero permette di guidare autobus limitati di dimensione, i cosiddetti "minibus" che sono autobus con numero di posti passeggeri superiore a 8 ma inferiore o uguale a 16. 21 anni per la patente D1.
Quante pause deve fare un autista di pullman?
Pause: ogni 4 ore e 30 minuti di guida ininterrotta, l'autista deve prendere una pausa di 45 minuti (oppure una pausa di 15 minuti più una di 30 minuti distribuite in 4 ore e mezza di guida).
Cosa serve per diventare autista di pullman?
Oltre alla patente B, conseguibile dai 18 anni d'età, per poter guidare un autobus diventa indispensabile possedere anche la patente D, che consente di guidare veicoli più grandi in grado di trasportare nove o più persone.La patente D si può prendere soltanto dopo aver compiuto 24 anni e si differenzia dal tipo di ...
Quante ore lavora un autista di Flixbus a settimana?
La settimana lavorativa degli autisti impiegati sul servizio Flixbus comprende solitamente 4 giorni di impiego su Flixbus, 2 giorni di impiego sul Trasporto Pubblico Locale e, infine, le 45 ore di riposo settimanale.
Che lavoro fare se ti piace guidare?
Se vi piace guidare e desiderate lavorare in modo flessibile, la professione di "autista di mezzi di trasporto" fa al caso vostro. Se volete evitare il lungo processo di acquisizione degli ordini e i complicati processi di fatturazione, è meglio utilizzare i mercati digitali come ONLOGIST.
Che contratto hanno gli autisti di autobus?
Esiste un solo contratto collettivo nazionale specifico per autisti NCC, ed è quello siglato da Sistema Trasporti.
Quando vanno in pensione gli autisti di autobus?
Lgs. n. 414/1996 chiarisce che l'età pensionabile per l'accesso alla pensione di vecchiaia per i lavoratori iscritti al soppresso Fondo di previdenza per il personale addetto ai pubblici servizi di trasporto che rivestono la qualifica di “personale viaggiante” è di 60 anni per gli uomini e di 55 anni per le donne.
Qual è lo stipendio medio in Italia?
Secondo i dati ISTAT e OCSE aggiornati al 2024, lo stipendio medio in Italia è di circa 44.893 euro lordi annui. In termini di busta paga, questo equivale a circa 1.800-2.000 euro netti al mese, a seconda del contratto, del settore e del livello di tassazione.
Quanto guadagna netto un autista di autobus in Italia?
Quanto si guadagna come Autista autobus in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Autista autobus in Italia a partire da 23 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 22.649 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1887 € al mese, 436 € alla settimana o 11,15 € all'ora.
Quante ore al giorno lavora un autista di pullman?
L'impegno giornaliero di ogni autista alla guida deve essere di massimo 15 ore, con almeno 3 ore consecutive di riposo.
Quali sono i poteri di un autista di autobus?
- far salire e scendere i passeggeri alle fermate.
- assicurare il rispetto delle norme di sicurezza.
- segnalare alla centrale operativa eventuali malfunzionamenti del veicolo.
- espletare eventuali mansioni aggiuntive quali vendita di biglietti e controllo.
Quanto guadagna un autista di pullman ATM?
Un autista, secondo le tabelle di Atm, riceve 1.570 euro al mese circa di stipendio base full time, che con il lavoro straordinario medio, può arrivare fino a 1.870 euro.
Qual è il periodo di riposo settimanale per gli autisti?
Un periodo di riposo settimanale normale è di almeno 45 ore. Un periodo di riposo settimanale ridotto è inferiore a 45 ore ma almeno di 24 ore. e un periodo di riposo settimanale ridotto (minimo 24 ore).
Quanti km fa un autobus?
Generalmente a un bus di 12 m di lunghezza corrispondono circa 190-230 km di autonomia, con una sola ricarica e con aria condizionata o riscaldamento in funzione.
Qual è l'orario di lavoro medio per gli autisti del trasporto merci?
Chi assume personale destinato ad attività di trasporto su strada è tenuto a rispettare le norme dell'UE riguardanti l'orario di lavoro settimanale medio di 48 ore.
Quanto costa la patente per i pullman?
In genere, i costi oscillano tra i 1.200 e i 1500€ per teoria e pratica. Tuttavia, questo prezzo può variare a seconda della quantità di guide che farai. A questa somma si aggiungono tutte le marche da bollo necessarie per poter svolgere l'esame, il cui totale si aggira intorno ai 70€.
Come prendere il CQC gratis?
- avere una patente B valida al momento della candidatura.
- età minima di 21 anni.
- aver superato la selezione.
- conseguire i titoli entro il termine previsto.
