Qual è l'indirizzo email per presentare un reclamo a Trenitalia?

In qualsiasi momento, potrà chiedere di esercitare i suoi diritti a Trenitalia S.p.A. rivolgendosi al Data Protection Officer all'indirizzo mail: [email protected].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com

Qual è l'indirizzo email di Trenitalia per i reclami?

I passeggeri possono presentare reclamo, entro tre mesi dall'inconveniente oggetto del reclamo stesso, oltre che in italiano, anche in lingua inglese: Con e-mail a [email protected]. A mezzo pec all'indirizzo [email protected].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fstrenituristici.it

Qual è l'indirizzo email per richiedere un rimborso Trenitalia?

l'azienda Trenitalia Tper S.c.a.r.l. - Direzione Commerciale - Post Vendita Reclami e Rimborsi- Via Del Lazzaretto, 16 - 40131 Bologna, tramite posta o e-mail da inviarsi all'indirizzo: [email protected]; online tramite il webform.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitaliatper.it

Come inviare un'email a Trenitalia?

L'elenco aggiornato dei soggetti autorizzati al trattamento dei dati è disponibile contattando l'indirizzo e- mail [email protected], o rivolgendosi al Data Protection Officer all'indirizzo e-mail [email protected].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come fare reclamo per ritardo Trenitalia?

presentando l'apposito modulo presso qualsiasi biglietteria o all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto; compilando l'apposito web form disponibile su questo sito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come Inviare un Reclamo a Trenitalia

Come posso richiedere l'indennità per ritardo del treno Trenitalia?

25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (tale indennizzo è riconosciuto per biglietti di importo pari ad almeno 16,00 euro); • 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti (tale indennizzo è riconosciuto per biglietti di importo pari ad almeno 8,00 ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come chiedere il rimborso del ritardo dei treni?

I passeggeri possono richiedere gli indennizzi previsti dalla normativa entro 1 anno dalla data in cui si è verificato il ritardo o dalla scadenza dell'abbonamento, sul sito di Trenitalia per i biglietti acquistati on line o su app, compilando l'apposito web form disponibile sul sito della società ferroviaria; all' ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilsole24ore.com

Qual è l'indirizzo email per RFI Risponde?

L'elenco aggiornato dei soggetti destinatari dei dati è disponibile richiedendolo all'indirizzo mail [email protected].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Quanto ritardo per il rimborso Trenitalia?

In base all'entità del ritardo, pari o superiore a 60 minuti rispetto all'ora di arrivo nel luogo di destinazione indicato sul biglietto, il passeggero ha diritto di ricevere dall'impresa ferroviaria un indennizzo variabile dal 25% al 50% del prezzo del biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Come posso chiedere danni a Trenitalia?

Trenitalia - Modulo richiesta reclamo. Per inoltrare domande di rimborso o di indennizzo per ritardo treno o indennità PRM è disponibile il webform dedicato ai servizi di media lunga percorrenza o di interesse regionale al link (https://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi), disponibili sul sito di Trenitalia ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com

Quanto tempo ho per fare reclamo Trenitalia?

In caso di mancata risposta entro il 120° giorno dal ricevimento del reclamo da parte di Trenitalia Tper, hai diritto ad un indennizzo automatico pari al 20% del prezzo del titolo di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitaliatper.it

Come posso ottenere un rimborso per un treno annullato?

Se il tuo treno è stato cancellato o ha avuto un ritardo maggiore di 60 minuti, potresti avere diritto ad un'indennità. Per informazioni su come presentare la richiesta visita la pagina dedicata sul sito CD, troverai anche i dettagli dei tuoi diritti di passeggero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.thetrainline.com

Qual è l'indirizzo email di Trenitalia per richiedere un rimborso?

Nel caso di biglietti o abbonamenti acquistati con carta di credito su questo sito o tramite il Call Center l'importo in denaro viene corrisposto mediante ristorno sulla carta di credito utilizzata e la richiesta va avanzata, indicando il codice di prenotazione (PNR) al Call Center o inviando una e-mail a rimborsi@ ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ugcons.it

Qual è l'indirizzo PEC dell'ufficio legale di Trenitalia?

Le domande di iscrizione possono essere presentate, durante tutto l'anno solare, mediante posta elettronica certificata da inviare all'indirizzo e mail [email protected] oppure mediante posta al seguente indirizzo: Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. - Legal Affairs - Piazza della Croce Rossa, 1 00161 Roma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Come ottenere il rimborso Trenitalia?

Come richiedere il rimborso
  1. tramite webform;
  2. sull'APP Trenitalia;
  3. presso le biglietterie self-service;
  4. attraverso i canali di contatto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come posso ottenere un risarcimento danni per un treno in ritardo?

Facciamo un esempio: il viaggiatore ha acquistato un biglietto per un treno Frecciarossa al prezzo di 50 euro, ma il treno porta un ritardo di 70 minuti. In questo caso il viaggiatore avrà diritto a un rimborso di 12,50 euro. Qualora invece il ritardo ammonti a 130 minuti, il rimborso sarà di 25 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Quando viene rimborsato il biglietto del treno?

Il risarcimento arriverà entro 30 giorni ma valgono sempre le solite regole: sarà del 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti per biglietti di importo di almeno 16 euro, del 50% in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti per biglietti di importo pari almeno a 8 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wired.it

Come posso richiedere un rimborso per un ritardo del treno Italo?

Si potrà ottenere il rimborso entro 30 giorni sul proprio conto, oppure sul conto “Italo più” per chi è iscritto. Inoltre si può chiedere il rimborso attraverso il numero verde Italo Treno, con il servizio “Pronto Italo” chiamando il 892020 (a pagamento) e indicando il codice del biglietto da rimborsare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilgiornale.it

Dove lamentarsi per Trenitalia?

posta raccomandata A/R, compilando lo specifico modulo disponibile alla pagina Reclami e Segnalazioni da inviare al seguente indirizzo: RFI. S.p.A., c.a. Affari Regolatori e Antitrust - Diritti degli Utenti, Piazza della Croce Rossa n. 1, 00161, Roma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Come fare reclamo alle Ferrovie dello Stato?

Per l'invio e la gestione delle segnalazioni FS SpA implementa una piattaforma informatica dedicata, che costituisce canale preferenziale per l'invio delle segnalazioni. Se vuoi fare una Segnalazione a FS SpA accedi alla piattaforma oppure chiama il numero di telefono +39 0682950710 con sistema automatico di risposta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Che cosa significa RFI?

Il 1° luglio 2001 siamo nati come RFI - Rete Ferroviaria Italiana SpA, in risposta alla necessità di separare il gestore della rete dal produttore dei servizi di trasporto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Cosa succede se il mio treno Trenitalia arriva in ritardo?

Se si perde una coincidenza perché arriva in ritardo un qualsiasi treno (regionale, Intercity, Freccia, ecc.), si ha diritto ad un indennizzo del 25% del presso del biglietto se il ritardo è compreso tra 60 e 119 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laleggepertutti.it

Cos'è il CP Trenitalia?

In caso di acquisto presso agenzie di viaggi o call center, allora verranno forniti il codice della prenotazione (Pnr) e il codice di cambio prenotazione (Cp), con tutte le varie informazioni. Il Pnr deve essere mostrato al controllore una volta saliti sul convoglio. Attenzione, dunque, a non perdere il codice.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilgiornale.it