Qual è la tratta più corta per la Sardegna?

I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Qual è il traghetto più breve per la Sardegna?

Traghetti per la Sardegna: Porti e Tratte

I tempi della traversata variano da tratta a tratta, con tempi di percorrenza che vanno dalle 5 ore e 30 minuti per la tratta Piombino-Olbia,la più breve, fino alle 14 ore e 30 minuti della tratta Civitavecchia-Cagliari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Qual è la tratta di traghetto più veloce per la Sardegna?

Il traghetto più veloce per la Sardegna è il traghetto da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio, che impiega circa 50 minuti. L'ultimo traghetto per tornare in Sardegna, che viaggia da Bonifacio a Santa Teresa di Gallura, parte intorno alle 20:25.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Dove conviene prendere il traghetto per la Sardegna?

In genere, i traghetti più economici per la Sardegna partono dai porti di Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia e arrivano ai porti di Olbia, Golfo Aranci o Porto Torres. Tra le compagnie più convenienti per i traghetti per la Sardegna ci sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines e Corsica Ferries.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Qual è il modo più economico per arrivare in Sardegna?

1) Scegli il traghetto

Quando si tratta di raggiungere la Sardegna, prendere il traghetto può rivelarsi non solo un'opzione panoramica ma anche una scelta più economica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Il costo dei traghetti da e per la Sardegna risulta tra i più convenienti d'Europa

Come fare per andare in Sardegna e spendere meno?

Vacanze in Sardegna: ecco i 5 consigli per risparmiare
  1. Raggiungere l'isola con il traghetto, in macchina o in moto. ...
  2. Evitare la Costa Smeralda. ...
  3. Prenotare in anticipo. ...
  4. Ripasrmiare soggiornando in Hotel e B&B. ...
  5. Ristoranti ottimi e non troppo costosi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiarefaidate.it

Qual è il prezzo migliore per i traghetti per la Sardegna?

Sardegna
  • Ajaccio - Porto Torres. Andata 48,72 Ritorno 47,59
  • Piombino - Olbia. Andata 43,00 Ritorno 43,00
  • Livorno - Olbia. Andata 40,70 Ritorno 40,70
  • Bonifacio - S. T. Gallura. Andata 35,77 Ritorno 34,52
  • Civitavecchia - Olbia. Andata 39,02 ...
  • Genova - Porto Torres. Andata 42,67 ...
  • Genova - Olbia. Andata 67,25

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Come pagare meno il traghetto per la Sardegna?

Semplice, ma efficace: il miglior modo per acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna a un prezzo conveniente è prenotare con largo anticipo. Non aspettare l'ultimo momento! Pianifica la partenza almeno due mesi prima, così avrai accesso alle dei offerte traghetti per la Sardegna più vantaggiose.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Quanto mi costa la nave per la Sardegna con la macchina?

I prezzi per andare in traghetto da Genova ad Olbia si aggirano intorno ai 48 € per un singolo, se invece vuoi portare con te la famiglia per un tranquillo viaggio e vuoi portare con te l'auto i prezzi vanno dai 210 € per una sistemazione standard ai 300 per una comodissima cabina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su offertetraghettisardegna.net

Quali sono i giorni migliori per prenotare un traghetto per risparmiare?

Il consiglio è quello di effettuare la prenotazione del biglietto nei giorni feriali che vanno da martedì a venerdì piuttosto che durante il week end. Come tutti sanno, inoltre, chi prima prenota più risparmia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegna-traghetti.com

Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?

I migliori traghetti per la Sardegna

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Quanto costa imbarcare una macchina da Civitavecchia a Olbia?

I traghetti più economici da Civitavecchia a Olbia partono da 136€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 181€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 421€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quante ore di nave ci sono da Genova in Sardegna?

La durata della traversata Genova Olbia è in media di 12 ore circa. Può variare in base alla compagnia e all'orario di viaggio. I traghetti Moby sono un po' più rapidi e impiegano 11 ore e 10 minuti, mentre i collegamenti GNV richiedono circa 12 ore e 30 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Qual è il traghetto più veloce per andare in Sardegna?

Più corse la settimana, la tratta dei traghetti Piombino - Olbia di MOBY è la più veloce verso la Sardegna: solo 5 ore e 30 minuti. La tua vacanza non può aspettare!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Dove ci si imbarca per andare in Sardegna?

I traghetti Sardegna collegano il porto di Livorno, il porto di Civitavecchia con il porto di Olbia, il porto di Civitavecchia con quello di Porto Torres e il porto di Napoli con il porto di Cagliari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come posso arrivare in Sardegna con la macchina?

Andare in Sardegna con la macchina richiede l'utilizzo di un traghetto. Le principali città italiane offrono collegamenti frequenti, permettendo a chiunque di scegliere il porto più comodo e la tratta ideale per raggiungere l'isola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Qual è la tratta più breve per la Sardegna?

I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto costa imbarcare l'auto sulla nave?

Il costo di imbarcare un veicolo su un traghetto può variare significativamente in base alla compagnia marittima e alla durata della traversata. Generalmente, il prezzo del biglietto di un passeggero più un'auto a bordo su una tratta breve, con una durata di meno di un'ora, può essere compreso tra i 30€ e i 60€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quali sono le offerte Grimaldi Lines per gli over 60?

Offerta SENIOR – Sconto 20% per over 60

Ottieni subito il 20% di sconto sulle tratte da/per: Sardegna. Grecia (da/per Brindisi e, dal 27/01/2025, anche da/per Ancona) Sicilia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quando si abbassano i prezzi dei traghetti in Sardegna?

Infine, per risparmiare sui biglietti dei traghetti, è consigliabile viaggiare durante la bassa stagione. I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Quali sono gli sconti Grimaldi Lines per il 2025?

E' arrivato il 17 marzo 2025

Sconto del 20% – esclusi diritti fissi, costi EU ETS* e servizi di bordo– sul biglietto per partenze selezionate sui seguenti collegamenti marittimi: Livorno-Olbia e viceversa. Civitavecchia-Porto Torres e viceversa. Livorno-Palermo e viceversa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Qual è il posto meno caro della Sardegna?

Il Sulcis iglesiente, detto anche semplicemente "Sulcis", è una zona in cui la vita è tra le più economiche di tutta la Sardegna. E d'estate è una zona che vale assolutamente la pena visitare, perché il mare è bello tanto quanto quello della Costa Smeralda, ma i prezzi sono eccezionalmente bassi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su esquire.com

Quanto costa portare un'auto in Sardegna?

Prezzi per auto e moto

Se desideri portare la tua auto o moto in Sardegna, dovrai pagare un supplemento. I prezzi variano a seconda della compagnia di navigazione e del periodo dell'anno, ma in generale: Per un'auto, i prezzi partono da circa 40 euro in bassa stagione e possono superare i 100 euro in alta stagione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Quando escono le offerte traghetti in Sardegna?

TRAGHETTI SARDEGNA OFFERTE 2025

E non lasciarti scappare le offerte speciali a sorpresa del ciclo “È arrivato il 17!”, che lanciamo il giorno 17 di ogni mese, di volta in volta dedicate a diverse destinazioni, che offrono sconti e promozioni davvero vantaggiosi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com