Qual è la storia della Madonna dell'Arco?

La storia del santuario risale al XV secolo quando, secondo la tradizione, avvenne un evento miracoloso legato all'icona della Madonna custodita nella chiesa. La Madonna dell'Arco è patrona dei contadini e delle donne in gravidanza, suscitando una devozione profonda e duratura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su craltmagazine.it

Qual è la leggenda della Madonna dell'Arco?

La leggenda narra che il culto della Madonna dell'Arco iniziò nel 1450, con il miracolo del Lunedì dell'Angelo. Un uomo, furioso per aver perso una scommessa, scagliò una palla di legno contro l'immagine della Madonna dipinta su un muro vicino a un arco romano, che subito iniziò a sanguinare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su qdnapoli.it

Perché la Madonna dell'Arco ha un livido sulla faccia?

Negli anni i padri hanno cercato di accontentare il desiderio dei devoti offrendo loro un pezzo di bambagia che viene posta sulla guancia sinistra della Madonna, la guancia da cui sgorgò il sangue e dove è ancora visibile il livido dello sconsiderato gesto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su santuariomadonnadellarco.it

Qual è il miracolo della Madonna dell'Arco?

Secondo la tradizione, il lunedì di Pasqua del 1450 un giovane, adirato per la sconfitta subita al gioco della pallamaglio, bestemmiando scagliò violentemente una boccia contro la vicina immagine sacra: l'effigie della Madonna avrebbe cominciato a sanguinare dalla guancia sinistra, facendo così gridare al miracolo la ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cos'è l'Ex Voto della Madonna dell'Arco?

L'Ex Voto è la manifestazione finale di un percorso che nasce da un evento spesso tragico, passa per la richiesta dell'intervento divino, continua con l'esaudimento e si conclude con la consegna dell'oggetto che si è promesso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su santuariomadonnadellarco.it

Il Paese - Il Santuario di Madonna dell'Arco, la storia e i miracoli

Cosa è successo a Madonna dell'Arco?

Tragedia sfiorata alla processione della Madonna dell'Arco a Napoli. Un uomo ha sparato dei colpi di pistola tra la gente intorno alle 23 di domenica 13 aprile in via Giovanni Tappia, nel cuore del borgo Sant'Antonio Abate. Due uomini sono rimasti feriti, uno avrebbe perso un occhio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su virgilio.it

Perché la Madonna dell'Arco ha il volto tumefatto?

Si tratta della traduzione pittorica di un episodio inquietante che capitò nel 1450: un giovane che giocava a "palla a maglio", avendo perso la partita, scagliò adirato la sua boccia sul viso della Vergine, che cominciò a sanguinare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ugomaiorano.it

Chi sono i fujenti della Madonna dell'Arco?

I fujenti devoti al culto della Madonna dell'Arco si caratterizzano per il noto pellegrinaggio all'omonimo santuario effettuato nel lunedì di Pasqua, durante il quale indossano dei caratteristici abiti bianchi con dettagli cromatici che richiamano i colori della patrona locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti anni ha Madonna dell'Arco?

Il culto alla Madonna dell'Arco trova la sua origine in quel 6 aprile del 1450, Lunedì in Albis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su santuariomadonnadellarco.it

Qual è il giorno della Madonna del miracolo?

Il 27 del mese

In preparazione alla festa della Medaglia Miracolosa che si celebra ogni anno il 27 novembre, la nostra comunità si ritrova raccolta in preghiera ai piedi della Vergine ogni 27 di mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su madonnadelmiracolo.it

Che cos'è il Rito della bambagia?

Il rito consiste nel mettere nelle cinque ferite di Gesù della bambagia con il balsamo di Cantiano (cittadina marchigiana che fa parte della Diocesi di Gubbio) per poi prelevarne dei fiocchi di cotone per devozione e preghiera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su santacrocegubbio.it

Dove fanno le funzioni della Madonna dell'Arco?

Il Santuario della Madonna dell'Arco si trova a Santa Anastasia (Napoli).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idea.mat.beniculturali.it

Cos'è la Madonna del livido?

Il tabernacolo, dipinto da Stefano di Antonio Vanni nel XV secolo, raffigura la Madonna con il Bambino tra santi e angeli ed è conosciuto come Madonna del Livido perché l'immagine venne danneggiata all'altezza del volto da una pietra lanciata da un passante sacrilego.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su quinewsvolterra.it

Perché si va a piedi alla Madonna dell'Arco?

Madonna dell'Arco (Foto di Alessandra De Cristofaro)

Nella tradizione il cammino a piedi si fa in segno di devozione, mentre scalzi e, in particolare nell'ultimo tratto, in ginocchio, come ringraziamento per grazia ricevuta. Particolare la cura e l'attenzione rivolta agli stendardi, che accompagneranno la processione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su napolitoday.it

Perché la Madonna dell'Arco ha un livido in faccia?

La scena, come riportano le fonti dell'epoca, è questa: un giocatore sconfitto a «palla maglio» scaglia una boccia contro l'edicola votiva - oggi racchiusa in un tempietto che fa da altare al santuario - e colpisce il volto della Madonna con Bambino. Da allora un livido segna la santa guancia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilmattino.it

Cosa sono i Battenti della Madonna dell'Arco?

I Battenti sono dunque i devoti della Madonna dell'Arco che si mettono in cammino, che corrono insieme verso il Santuario, compiendo un cammino di fede e di penitenza. È importante sottolineare come sia la famiglia il luogo dove nasce, cresce e si tramanda il culto alla Madonna dell'Arco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su santuariomadonnadellarco.it

Qual è il miracolo dei piedi della Madonna dell'Arco?

Aurelia Del Prete viveva non molto lontano dalla chiesa dedicata alla Madonna. Un giorno mentre era intenta a spaccare legna si ferì a un piede. Ella temendo il peggio, fece un voto alla Madonna dell'Arco: promise che se fosse guarita, in segno di riconoscenza avrebbe portato alla chiesetta una coppia di piedi di cera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Chi protegge Santa Anastasia?

Alla santa furono dedicate una chiesa a Verona e una basilica a Roma, cui è collegato un titolo cardinalizio. È stata definita, in greco, Farmacolìtria ("Guaritrice dai veleni"), e in russo, Uzoreshìtel'nitza ("Colei che libera dai vincoli"), quindi, sia come protettrice dalle malattie che dagli inganni del demonio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che giorno si festeggia la Madonna dell'Arco?

Come consuetudine, ci si preparerà, da oggi, 4 settembre, al giorno della ricorrenza, attraverso la peregrinatio dell'immagine della Madonna dell'Arco, che raggiungerà, nell'ordine, le parrocchie Sant'Antonio di Padova, Santa Maria La Nova, Immacolata di Ponte di Ferro, San Francesco d'Assisi ai Romani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su chiesadinola.it

Quanto costa una bandiera della Madonna dell'Arco?

Bandiera madonna dell'arco misura 90 x140 prezzo 350.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Quando iniziano le funzioni della Madonna dell'Arco?

Nella domenica della Palme, nel Sabato Santo, nel mattino di Pasqua e del lunedì in albis si svolgono le "funzioni", cui partecipano tutti gli appartenenti all'associazione ed altre centinaia di pellegrini aggregati che, disposti su due file, sfilano nelle strade.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archiviosonoro.org

Cosa rappresentano i battenti?

La tradizione dei Battenti trova le sue radici nelle forme più esasperate del misticismo medioevale. Già nelle regole di S. Benedetto era prevista la"mortificazione della carne" come mezzo di espiazione dei peccati o, più in generale come manifestazione di ardente amore verso Gesù Crocifisso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.monteforteirpino.av.it

Qual è il significato dell'immagine della Madonna dell'Arco?

L'arco su cui è affrescata l'immagine della Madonna era un punto di riferimento per i viandanti che affollavano questa strada, in quanto era affiancato da due cisterne che, rifornite d'acqua dal custode, davano possibilità di ristoro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su santuariomadonnadellarco.it

Dove si trova il corpo della Madonna?

Chiesa dell'Assunzione di Maria (Gerusalemme) La chiesa dell'Assunzione di Maria (più conosciuta come la tomba di Maria o Tomba della Vergine) è una chiesa di Gerusalemme, posta ai piedi del monte degli Ulivi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org