Qual è la stagione delle piogge a Bangkok?
Stagione delle piogge (Giugno - Ottobre) I mesi tra giugno e ottobre coincidono a Bangkok con la stagione delle piogge e ovviamente con la bassa stagione, anche se negli anni questo concetto è stato rivisto in quanto i mesi realmente sconsigliati a causa delle piogge sono solo settembre e ottobre.
Qual è il periodo delle piogge a Bangkok?
Le temperature più alte di Bangkok hanno luogo nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno, quando si arriva a massime di 40ºC circa. La stagione delle piogge va da maggio a ottobre. In questi mesi sono previste intense piogge per almeno il 40% dei giorni.
Qual è il periodo migliore per andare a Bangkok?
Quindi, se ti chiedi quando andare a Bangkok, sappi che il periodo migliore è tra novembre e febbraio, quando il clima è più fresco e asciutto. Tra marzo e maggio, il caldo può superare i 40°C e rendere più faticose le visite.
Qual è il mese più piovoso in Thailandia?
In particolare, il mese di ottobre è forse il meno indicato per intraprendere un viaggio in Thailandia: questo momento dell'anno è considerato infatti il più piovoso, nonostante le temperature rimangano elevate. La zona del Golfo della Thailandia fa eccezione a questo schema.
Qual è il periodo peggiore per andare in Thailandia?
Il peggior periodo per visitare la Thailandia
Il periodo peggiore per visitare la Thailandia è durante la stagione dei monsoni, da maggio a ottobre. In questi mesi, le piogge sono abbondanti e costanti, causando disagi nei trasporti pubblici e la chiusura di alcuni resort.
QUANDO andare in Vacanza In THAILANDIA? CONSIGLI sul METEO
Quali mesi non andare in Thailandia?
Quando non andare in Thailandia
In generale, è meglio evitare la stagione delle piogge, da maggio a ottobre, poiché è caratterizzata da precipitazioni monsoniche, umidità elevata e possibili inondazioni.
Quando smette di piovere in Thailandia?
Il clima tropicale della Thailandia, caratterizzato da tre stagioni, è dolce tutto l'anno e particolarmente adatto a tutti coloro che amano il sole. La stagione calda dura da Febbraio a Maggio, la stagione delle piogge da Giugno a Ottobre e la stagione fresca da Novembre a Gennaio.
Quanto dura la stagione delle piogge?
L'espressione viene usata principalmente per i paesi con clima equatoriale e tropicale. In linea generale nell'emisfero boreale la stagione delle piogge si colloca fra maggio e settembre (quindi in ogni caso ha il proprio apice nel periodo estivo) e in quello australe fra novembre e marzo.
Qual è il periodo migliore per andare al mare in Thailandia?
Il periodo migliore per un soggiorno mare nelle località balneari del Golfo della Thailandia settentrionale è compreso da Novembre a fine Aprile. Il Golfo della Thailandia meridionale, invece, è soggetto al monsone orientale nel periodo compreso da fine Ottobre a fine Gennaio.
Quanti giorni bastano per visitare Bangkok?
Quanti giorni servono per vedere Bangkok
È difficile dare una risposta assoluta a questa domanda, tuttavia penso che per visitare almeno i posti più importanti di Bangkok ci vogliano almeno tre giorni pieni. Se ci si può fermare di più, meglio: secondo me l'ideale sarebbe restare almeno quattro o cinque giorni.
Quando è l'alta stagione in Thailandia?
L'alta stagione in Thailandia, come accennato in precedenza, va da novembre ad aprile. I mesi migliori sono quelli fino a marzo. Aprile (al termine della stagione secca) è il mese più caldo dell'anno con temperature che possono arrivare fino a 40 gradi!
Dove andare al mare da Bangkok?
- 2, L'isola di Koh Larn.
- 3, La spiaggia di Bang Saen.
- 4, La spiaggia di Jomtien.
- 5, La spiaggia di Samae.
- 7, La spiaggia di Cha-am.
- 8, La spiaggia di Pranburi.
- 9, L'isola di Koh Chang.
- 10, La spiaggia di Mae Phim.
Dove piove meno in Thailandia?
Se hai voglia di mare la costa del Golfo della Thailandia è l'opzione migliore. Località come Chumphon, Hua Hin, Khanom, Koh Samui, Koh Pha Ngan e Koh Tao hanno livelli di precipitazioni molto più bassi rispetto alla costa andamana.
Come vestirsi a Bangkok?
Per questo consigliamo di mettere in valigia prima di tutto vestiti leggeri: t-shirt, pantaloni di lino o di cotone, occhiali da sole, cappelli e creme protettive. Non girare per Bangkok con pantaloncini, canotte o maglie troppo scollate.
Quanto piove a Bangkok ad agosto?
I monsoni tropicali portano forti piogge, specialmente a Koh Chang, a sud-ovest di Bangkok. La precipitazione media ad agosto è di ben 495 mm !
Qual è il mese che piove di più?
Considerando i totali mensili, a gennaio si hanno quasi 127 mm, precedendo novembre, il mese più piovoso, dove si sono registrati 187 mm, (110 mm in più rispetto al valore climatico). La decade con le piogge più abbondanti è stata la prima di novembre, con oltre 107 mm, seguita dalla terza di ottobre con 73 mm.
In che stagione piogge di più?
Dalla figura si deriva che il picco di pioggia si ha in Inverno, anche se valori molto alti sono misurati anche in Autunno. La stagione con il maggior numero di casi fuori statistica è l' Estate a causa dell'occorrenza di un certo numero di anni con Estati molto piovose.
Qual è la stagione dei temporali?
I temporali sono più frequenti in estate, quando le temperature elevate e l'umidità dell'aria sono sufficienti per provocare l'innesco del movimento verticale dell'aria e la conseguente formazione dei cumulonembi. In autunno e in inverno i temporali sono invece più rari.
Qual è il periodo sconsigliato per visitare la Thailandia?
Periodo da evitare
In tutta la Thailandia il periodo peggiore è la stagione delle piogge, che va da maggio ad ottobre (nella costa orientale da ottobre a dicembre). Da maggio a novembre c'è il rischio di cicloni tropicali, con maggiori probabilità ad agosto e ottobre.
Qual è il mese più freddo in Thailandia?
In generale, il clima della Thailandia è di tipo tropicale monsonico ed è caratterizzato da tre stagioni principali. La stagione secca o fredda: va dal mese di novembre a quello di febbraio.
Cosa portare in Thailandia?
- Il costume da bagno, telo mare e/o pareo.
- Indumenti leggeri per affrontare il caldo.
- Indumenti lunghi per visitare i luoghi religiosi.
- Scarpe da trekking per le camminate.
- Crema solare per proteggersi dal sole.
- Un repellente per zanzare.
- Una cassetta di pronto soccorso per curare i piccoli malesseri.
Quanti soldi portare per 15 giorni in Thailandia?
In media un budget di circa 1.000 € (voli esclusi) dovrebbe essere già sufficiente per una vacanza in Thailandia di 14 giorni, ma si può riuscire a spendere meno se si alloggia in ostelli o simili e si limitano spostamenti e gite, ma anche molto di più se si scelgono hotel di lusso con piscina e spiaggia privata e si ...
Qual è la migliore compagnia aerea per la Thailandia?
Le compagnie migliori, oltre la ThaiAirways, per un viaggio in Thailandia e sud-est asiatico sono a nostra avviso: Qatar Airways, Emirates, Ethiad, Kuwait Airlines, Turkish Airlines e Lufthansa.
Qual è l'isola più economica in Thailandia?
La scelta ricade sostanzialmente su 3 Isole: Koh Tao,Koh Samui e Koh Phangan. La più economica in linea di massima è Phangan,il mare più bello Koh Tao,la più modaiola Samui.
