Qual è la scadenza per l'iscrizione al concorso per la guida turistica 2025?
2) Come si presenta la domanda per l'esame Guida Turistica 2025. La candidatura va inviata esclusivamente online tramite il portale inPA, seguendo le istruzioni fornite nella piattaforma. Per registrarsi servono le credenziali digitali SPID o CIE o CNS. Il termine ultimo è il 27 febbraio 2025.
Quando scade il bando guida turistica?
L'interesse è stato enorme: nei primi 5 giorni sono già state inviate oltre 2500 domande. C'è ancora poco tempo per candidarsi: il termine per la presentazione della domanda è il 27 febbraio 2025. L'esame di abilitazione prevede tre prove: scritta, orale e tecnico-pratica, quindi è fondamentale prepararsi bene.
Quando esce il bando per guida turistica 2025?
Pubblicato il 28 gennaio il bando per guide turistiche 2025, la prova d'esame valida per l'abilitazione professionale. L'esame di abilitazione per guida turistica 2025 è aperto ai diplomati e prevede tre prove: scritto, orale e test tecnico-pratico.
Come iscriversi al bando per guida turistica?
All'esame di abilitazione per guide turistiche 2025 ci si candida esclusivamente online tramite il form contenuto sul portale inPA (inpa.gov.it). I candidati possono accedere tramite Spid, Cie, Cns, ed eIDAS, previa registrazione. La quota di partecipazione è fissata in 10 euro.
Quali materie devo studiare per il concorso guida turistica 2025?
- Storia dell'arte.
- Geografia.
- Storia.
- Archeologia.
- Diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell'offerta turistica.
- Disciplina dei beni culturali e del paesaggio.
CONCORSO GUIDE TURISTICHE 2025 - BANDO ABILITAZIONE PER DIPLOMATI
Quali sono le materie dell'esame di stato per il Turismo nel 2025?
- Discipline turistiche e aziendali.
- Lingua inglese (materia della seconda prova 2025)
- Seconda lingua comunitaria.
Quanto guadagna una guida turistica in Italia?
Quanto guadagna un Guida turistica in Italia? Lo stipendio medio per guida turistica in Italia è € 36 000 all'anno o € 18.46 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 25 800 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 104 000 all'anno.
Quanto costa il patentino per guida turistica?
CHI RILASCIA IL PATENTINO DI GUIDA TURISTICA? Per ottenere l'abilitazione di guida turistica bisognerà superare l'esame finale che si terrà a Roma, organizzato dal Ministero del Turismo. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso per guida turistica costa € 1.000,00 (iva compresa) .
Come si può diventare guida turistica senza una laurea?
Per poter svolgere questa professione, infatti, è necessario conseguire un patentino di abilitazione attraverso il superamento di un Esame di Stato. La disciplina che regola l'accesso a questa professione è contenuta nel Decreto Ministeriale dell'11 dicembre 2015.
Qual è la multa per chi guida turistica senza patentino?
Multe da 3mila sino a 15mila euro per chi esercita senza titolo e per chi si avvale di guide non abilitate. Entra in vigore sabato 13 luglio il regolamento attuativo della riforma della professione di guida turistica.
Quale titolo di studio è necessario per diventare guida turistica?
- possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o un titolo equivalente;
- conoscere almeno una lingua straniera (chi ha studiato in un'altra lingua può essere esonerato dalla certificazione linguistica).
Come iscriversi all'elenco nazionale guide turistiche?
La procedura è semplice e richiede l'accesso tramite SPID o CIE. Dovrete fornire l'anno della vostra prima abilitazione e caricare una foto del tesserino (fronte/retro) o un documento equivalente di abilitazione in formato pdf o png.
Qual è il codice Ateco per le guide turistiche?
Il Codice Ateco per guide turistiche è 79.90.01 – Servizi di guida turistica, che comprende: – attività delle guide turistiche indipendenti: in ambito storico, artistico, culturale, museale, religioso, architettonico, artistico, archeologico e monumentale.
Quando ci sarà l'esame guida turistica 2025?
IL CRONOPROGRAMMA DEL BANDO DI ESAME
Nel caso del primo bando 2025, la scadenza è fissata al 27 febbraio 2025. Almeno 40 giorni prima della prova scritta verranno pubblicati i programmi delle materie d'esame.
Quante domande concorso guida turistica?
3) Esame guida turistica: le prove e le materie. L'esame di abilitazione è composto da tre prove, tutte eliminatorie, quindi per accedere alla successiva occorre superare la precedente. Si tratta di un test a risposta multipla con 80 domande da completare in 90 minuti.
Quanti iscritti all'esame di guida turistica?
Sono state 26.700 le domande presentate in quattro settimane per svolgere l'esame per il conseguimento dell'abilitazione nazionale all'esercizio della professione di Guida Turistica.
Quando uscirà il bando guida turistica?
Dal 28 gennaio e fino al 27 febbraio, tramite la piattaforma InPA, ogni utente interessato a esercitare la professione di Guida Turistica può consultare il bando di Esame per il conseguimento dell'abilitazione nazionale all'esercizio della professione di Guida Turistica.
Quanto guadagna un accompagnatore turistico al giorno?
ACCOMPAGNATORI TURISTICI
- compenso base di Euro 176,00 per prestazione professionale giornaliera (max 8 ore) per servizi di accompagnamento per viaggi in Italia (tours);
Qual è l'esame per diventare guida turistica?
Come si svolge l'esame per diventare guida turistica? L'esame di abilitazione prevede: – Una prova scritta: quesiti a risposta multipla su storia dell'arte, geografia, storia, archeologia, diritto del turismo e accessibilità. – prova orale: approfondimento delle materie d'esame e prove linguistiche.
Quanto prende al mese una guida turistica?
Secondo i dati raccolti da Indeed, la retribuzione media di una guida turistica è di 1002 € al mese. Questa cifra resta un'indicazione semplicistica, poiché lo stipendio di questi professionisti varia in funzione di diversi fattori. Il primo è la modalità di gestione della concorrenza.
Come prendere il patentino per fare la guida turistica?
Per diventare una guida turistica è necessario essere maggiorenni, possedere un titolo di laurea di primo livello e sostenere un esame di abilitazione. L'esame sarà bandito con cadenza annuale dal Ministero del Turismo. La conoscenza delle lingue è un altro importante requisito da rispettare.
Quanto guadagna una guida turistica in Francia?
Guida turistica francese stipendi
Abbiamo studiato nel dettaglio il mercato del lavoro per questa professione e ne abbiamo ricavato valori medi. Le tariffe salariali possono variare a seconda del luogo di lavoro. Nel ricavare un salario medio, lo stipendio annuo più basso è 28.750 € e il tasso più alto è 28.750 €.
Come diventare guida turistica senza laurea?
Anche l'iter di abilitazione è diverso: l'accompagnatore necessita di un diploma di scuola secondaria e di un patentino che si ottiene con un esame specifico, senza obbligo di laurea.
Cosa devo studiare per diventare guida turistica?
- Lettere.
- Archeologia.
- Storia dell'arte.
- Lingue e letterature straniere.
- Conservazione dei beni culturali.
- Turismo.