Qual è la leggenda del Sebeto?
Secondo questa leggenda Vesevo e Sebeto si incontravano sulla spiaggia per scontrarsi, il primo sputando torrenti di fuoco, l'altro frantumando sassi e trascinandoli in mare. Quando sfiniti dalla battaglia, i due giganti si riposavano, fioriva la vita su quello che era stato il loro campo di battaglia.
Qual è la storia del fiume Sebeto?
Sebéto era il nome del fiume che bagnava l'antica Neapolis. Il corso d'acqua, precedentemente navigabile, già nel Medioevo si era ridotto a un rigagnolo; i brevi tratti sopravvissuti furono definitivamente intombati per permettere l'espansione urbanistica della città partenopea del XX secolo.
Qual è il significato del nome Sebeto?
Il Sebeto, stando ad alcune monete coniate fra il V e il IV secolo a.C., bagnava l'antica Neapolis ed il suo nome greco era Sepeithos, letteralmente “andar con impeto”; doveva essere, quindi, anche piuttosto irruente, in origine.
Qual è la leggenda di Megaride?
Secondo un antico mito, già noto in Grecia orientale ancor prima della fondazione di Neapolis, il corpo della sirena Partenope fu sepolto a Megaride, essendo ella stata trasportata dal mare in quella zona, dopo essersi lasciata morire in seguito al rifiuto di Ulisse.
Chi erano Vesevo e Sebeto?
La leggenda di Vesevo, Sebeto e Leucopetra
La bellissima donna in questione si chiamava Leucopetra ed era la figlia del dio Nettuno. Con tali natali, non poteva non avere due pretendenti alla sua altezza: Vesevo, figlio della sirena Partenope e Sebeto figlio del dio Vulcano.
Il Fiume Sebeto
Dove si trova la Valle del Sebeto?
Nasceva dalle falde del Monte Somma, accanto al Vesuvio. Durante il suo cammino si snodava tra i terreni dell'antica Campania Felix, oggi corrispondenti ai Comuni di Volla, Casalnuovo, Casoria.
Come i napoletani chiamano il Vesuvio?
'O Vesuvio (Vĕsŭvĭus pe llatino) è nu vurcano attivo d''a Campania a ll'est 'e Napule. È ll'unneco vurcano attivo 'e ll'Europa cuntinentale ad eruttà dint''ê urdeme cient'anne, però nun erutta mmo.
Cosa significa Megaride?
La Megaride, in greco ἡ Μεγαρίς o talvolta ἡ Μεγαρική (γῆ), è una regione storica della Grecia centrale. Prese il nome dalla città-stato di Megara.
Qual è la storia di Megara?
Megara e la follia di Hercules
Figlia del re di Tebe Creonte, Megara venne data in sposa dal padre a Hercules, quando questi era già un eroe noto e riconosciuto, come premio per aver salvato la città dall'attacco dell'antico popolo dei Mini. Megara fu la prima moglie dell'eroe e i due ebbero vari figli.
Qual è l'isola di fronte al Castel dell'Ovo?
Sull'antico Isolotto di Megaride sorge imponente il Castel dell'Ovo. Una delle più fantasiose leggende napoletane farebbe risalire il suo nome all'uovo che Virgilio avrebbe nascosto all'interno di una gabbia nei sotterranei del castello.
Che nome è Bryan in italiano?
Si tratta di un antico nome irlandese, dall'etimologia incerta, forse legato alle radici celtiche *brixs ("collina", "alto", in irlandese antico brií) o *brigā ("potere", "forza", in irlandese antico briíg), le stesse da cui proviene Brigida.
Perché esiste il nome?
Il nome proprio è attribuito in molte culture alla persona alla nascita e ha la funzione di identificare e distinguere un determinato individuo all'interno della collettività. Nel linguaggio burocratico è indicato con il termine nominativo.
Cosa vuol dire Sveva in italiano?
Il significato certo di questo nome è ignoto, ma viene generalmente considerato un etnonimo, riferito all'antico popolo dei Suebi (o Svevi) o alla regione della Svevia (che da loro prende il nome). La sua diffusione, comunque scarsa, è stata in parte aiutata dalla fama dello scrittore Italo Svevo.
Dove si trova la sorgente del fiume Sebeto?
Villani e Celano individuarono la sorgente di questo fiume nelle cavità del Vesuvio. Poi Summonte individuò le sorgenti del Sebeto sotto la Chiesa di Santa Maria del Pozzo a Somma Vesuviana.
Dove ha origine il fiume?
I fiumi possono originarsi da laghi o da sorgenti che sgorgano dal sottosuolo; altri fiumi possono iniziare come piccoli rigagnoli di pioggia o neve sciolta e in alto nelle montagne. La maggior parte dei fiumi scorre velocemente nella parte più ripida del loro percorso, che si trova solitamente vicino alla sorgente.
Cosa vuol dire Megara?
(gr. τὰ Μέγαρα) Cittadina della Grecia orientale, nell'Attica.
Eracle uccide i suoi figli?
Secondo il mito trattato da Euripide nell'Eracle e da Seneca nell'Ercole furente, durante l'assenza dell'eroe sceso nell'Ade a prendere Cerbero, l'usurpatore Lico uccise Creonte e insidiò M. e i figli. Al suo ritorno Eracle uccise Lico ma poi, reso pazzo da Era, uccise i suoi figli e M. stessa.
Cosa fu l'embargo di Megara?
Un'ulteriore azione a danno degli alleati di Sparta fu l'emanazione del Decreto di Megara: con questa misura Atene poneva su Megara, città strettamente legata al commercio marittimo, un embargo, vietandole l'uso di qualsiasi porto di Atene o dei suoi alleati.
Cosa significa megali?
Cognome tipicamente calabrese, è presente anche in Campania. Potrebbe derivare dal prenome Michele ed essere quindi una variante di Micheli oppure da un termine greco o grico dal significato riconducibile a magnus, "grande", risultando quindi affine al cognome Magni.
Quanti morti ha fatto il Vesuvio nel 1944?
L'eruzione vesuviana del 1944: ricostruzione degli eventi e percezione. Nel marzo del 1944 il Vesuvio concludeva un ciclo plurisecolare di attività con un'eruzione, prima effusiva e poi esplosiva, della durata di circa dieci giorni. Anche se l'eruzione uccise oltre venti persone e distrusse gli abitati di S.
Come si chiama il paese sotto il Vesuvio?
San Giuseppe Vesuviano
Operoso centro ai piedi del Vesuvio, deve la sua prosperità alle numerose piccole industrie dell'abbigliamento. La cittadina ha subìto più …
Per quando è prevista la prossima eruzione del Vesuvio?
17-19 marzo 2024.
Che fine ha fatto il fiume Sebeto?
Prima di terminare il suo corso e sfociare nel golfo di Napoli si divideva in due rami: uno di essi finiva in un punto imprecisato sotto la collina di Pizzofalcone, tra le attuali piazza Borsa e piazza Municipio; l'altro sfociava in mare in una zona più a oriente, verso l'attuale Ponte della Maddalena.
Dove si trova la valle del Savuto?
Il Savuto attraversa i territori di ben sedici comuni: Aprigliano, Parenti, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano, Marzi, Carpanzano, Malito, Scigliano, Pedivigliano, Altilia, Grimaldi, Aiello Calabro, Martirano, San Mango d'Aquino, Cleto e Nocera Terinese, e sfocia infine nel Golfo di Sant'Eufemia, alcuni km a nord di ...
Dove si trova la Valle del Bitto?
La Valle del Bitto di Gerola si estende sul versante orobico al di sopra di Morbegno, nella bassa Valtellina.