Qual è la garanzia Carpisa per le valigie?
128-135 del Codice del consumo, la garanzia legale ha una validità di 24 mesi e copre esclusivamente i difetti di produzione, che legalmente si presume si manifestino entro i 6 mesi dall'acquisto (sono pertanto esclusi i danneggiamenti indotti da usura, abrasione, conservazione, pulizia del prodotto, maluso, trasporto ...
Quanto tempo ho per cambiare da Carpisa?
La richiesta di reso deve avvenire necessariamente entro 14 giorni dal ricevimento del bene acquistato, e solo a condizione che gli articoli resi risultino integri e mai utilizzati.
Come assicurare la valigia Carpisa?
per i casi di perdita totale della valigia nel corso di un viaggio aereo. Per attivare la copertura, ti basterà compilare il form in fondo alla pagina. Terminata la procedura di registrazione riceverai una mail che conferma l'attivazione della polizza.
Come posso contattare il servizio clienti di Carpisa?
Al momento il servizio è in manutenzione, ma scrivici prima di concludere l'ordine all'indirizzo [email protected] fornendo i dati di fatturazione e ti assisteremo.
Carpisa è una buona marca?
Le opinioni degli acquirenti verificati per il negozio online Carpisa sono generalmente positive. Gli utenti apprezzano la qualità dei prodotti, la velocità di consegna e i prezzi competitivi, soprattutto nella sezione sconti.
COSA COPRE E COME FUNZIONA IL SERVIZIO DI GARANTY? GARANZIA CONVENZIONALE AUTO USATE | PRO E CONTRO
Cosa copre la garanzia Carpisa?
La garanzia legale copre tutti i difetti di manifattura, difetti del materiale e degli accessori nei primi 6 mesi dopo l'acquisto.
Chi è il padrone di Carpisa?
Luciano Cimmino (Napoli, 23 giugno 1944) è un imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano. Presidente della Pianoforte Holding, società controllante imprese che operano nel settore dell'abbigliamento a cui fanno capo i marchi Carpisa, Yamamay e Jaked.
Chi produce le valigie Carpisa?
Carpisa, marchio di proprietà Kuvera S.p.A., è un brand italiano di borse, valigie, accessori e prodotti di pelletteria, fondato dall'imprenditore Raffaele Carlino nel 1982, di cui oggi è sia presidente del Consiglio di Amministrazione che responsabile del Dipartimento Stile. Il simbolo è una piccola tartaruga.
Dove produce Carpisa?
La sede centrale di Carpisa, a Nola in provincia di Napoli, è una struttura tecnologicamente innovativa con una superficie di oltre 12.000mq.
Quanto paga Carpisa all'ora?
Domande frequenti sulle retribuzioni di Carpisa
 La paga oraria media stimata di Carpisa varia da circa 6 € all'ora come Addetto Alle Vendite a circa 6 € all'ora come Addetto Alle Vendite. I dipendenti di Carpisa attribuiscono un punteggio complessivo di 3,2/5 stelle al pacchetto stipendio/benefit.
A cosa serve la chiave delle valigie Carpisa?
Descrizione del prodotto
 Il modello a combinazione, si apre solo tramite l'inserimento di un codice impostato dal proprietario della valigia. Disponibile in diversi colori di tendenza, il lucchetto per valigia ti permette di viaggiare in totale sicurezza e con stile.
Come si sblocca la valigia Carpisa?
Premere il pulsante “reset” (a) fino a sentire il suono “click”. Impostare la propria combinazione ruotando le rotelline (b) [esempio 8-8-8]. Premere il pulsante “push” (c) fino a sentire il “click”.
Quando non si può fare reso?
- Prodotti con sigillo speciale che una volta tolto perdono la loro “originalità” (software o audiovisivi).
 - Prodotti con rischio di deterioramento.
 - Merce sigillata che per ragioni igieniche o di sicurezza non può essere tornata indietro dopo essere stata aperta.
 
Quanti giorni per restituire merce difettosa?
Ricordiamo che il Codice del Consumo prevede un “DIRITTO DI RECESSO” o di “RIPENSAMENTO” (unilaterale e incondizionato) da parte del consumatore, entro 14 giorni dall'acquisto, solo ed esclusivamente nei contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali, ad esempio nei canali di vendita online.
Quali sono le regole per il cambio merce in negozio?
Il cambio o il rimborso possono essere effettuati entro 30 giorni dalla data riportata sullo scontrino di acquisto”. Sono politiche affidate alla volontà dei singoli esercenti applicabile purché la richiesta di cambio, in caso di catene, avvenga nello stesso store in cui si è effettuato l'acquisto”.
Quanto guadagna una commessa di Carpisa?
Gli stipendi medi mensili per Addetto/a alla vendita presso CARPISA - Italia sono circa €795, ovvero 19% al di sotto della media nazionale.
Qual è il simbolo di Carpisa?
Il simbolo del brand è una piccola tartaruga che da sempre lo contraddistingue. In pochi anni si rivela un fenomeno commerciale capace di offrire un prodotto sempre alla moda con un rapporto qualità prezzo assolutamente unico.
Qual è il marchio di Carpisa?
Carpisa, marchio di proprietà Kuvera S.p.A., nasce nel 2001 e in pochi anni si rivela un fenomeno commerciale capace di offrire un prodotto unico nel suo segmento di mercato per l'attenzione alle nuove tendenza e i prezzi altamente competitivi.
Quali sono le migliori marche di valigie?
- SAMSONITE.
 - AMERICAN TOURISTER.
 - RONCATO.
 - HAUPTSTADTKOFFER.
 - DELSEY.
 - TRAVELITE.
 
In che materiale sono fatte le borse di Carpisa?
La vera pelle, materiale nobile e resistente, viene selezionata con cura per garantire non solo un aspetto sofisticato ma anche una lunga durata. La varietà di modelli disponibili assicura una soluzione adatta a ogni esigenza, dal lavoro al tempo libero, senza mai rinunciare a un tocco di glamour.
Quanto costa aprire una Carpisa?
Per aprire un negozio Carpisa è richiesto un investimento minimo di 100.000 euro, un bacino di utenza di 40.000 abitanti e un locale di almeno 100 metri quatri situato o in centro commerciale o in una zona di forte passaggio.
Chi è la Famiglia Cimmino?
Il clan Cimmino è nato a metà degli anni '90, dopo la scissione di Luigi Cimmino dall'organizzazione capeggiata da Giovanni Alfano, allora giovane criminale noto per aver guidato un gruppo di malviventi nella zona del Vomero, di cui Cimmino era il suo braccio destro.
Dove vengono prodotte le valigie Carpisa?
Intimo femminile, borse e valigie Carpisa: il core business dell'impresa napoletana produrrà in Cina ma esporterà anche prodotti italiani. Con l'obiettivo sempre puntato sulla ricerca, pur in settori molto maturi come il tessile e le valigie, che apre le strade a materiali e forme sempre più innovativi.
Chi è Onorevole Cimmino?
Tancredi Cimmino (Somma Vesuviana, 7 maggio 1945) è un dirigente d'azienda e politico italiano, ex sindaco di Somma Vesuviana, più volte parlamentare e Segretario Amministrativo di vari partiti politici.
Cosa copre la garanzia di un prodotto?
Essa copre soltanto i difetti esistenti al momento della consegna, ossia i difetti originari che si manifestano nell'arco dei 24 mesi successivi alla consegna, mentre restano esclusi eventuali difetti sopravvenuti (ad esempio se dovuti all'uso, alla mancata o cattiva manutenzione, alla sostituzione con pezzi di ...
