Qual è la distanza in nave tra Livorno e Olbia?

La distanza tra il porto di Olbia e il porto di Livorno è di circa 170 miglia nautiche e la durata della traversata è di circa 7-9 ore, variabile secondo compagnia e orario di partenza. Consiglio: come collegamento in traghetto alternativo, ti proponiamo le tratte Olbia Piombino e Golfo Aranci Livorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quante ore di nave ci sono tra Livorno e Olbia?

La durata della traversata varia da 7 a 9 ore, secondo la compagnia e l'orario di partenza. Consiglio: una valida alternativa ai traghetti Livorno Olbia è rappresentata dalla tratta Piombino Olbia, che ha una durata inferiore, ma viene effettuata con minor frequenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Qual è la nave più veloce per andare in Sardegna?

Il viaggio più veloce per la Sardegna è quello del traghetto Da La Maddalena per Palau con una durata di viaggio di circa 20 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costano i biglietti di imbarco per Livorno-Olbia?

Prezzi traghetti Livorno-Olbia

€80 - €99 in Cabina Interna (doppia, triple, quadrupla) €90 - €149 in Cabina Esterna (doppia, triple, quadrupla) €300 - €500 in Suite di Lusso (doppia, triple, quadrupla) €25 - €35 supplemento per imbarco Auto Standard.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa imbarcare la macchina nel traghetto per la Sardegna?

In media, il costo per imbarcare una macchina sul traghetto per la Sardegna va da circa 70 a 120 euro, a seconda della compagnia e della rotta scelta. Si consiglia di prenotare in anticipo per ottenere prezzi più convenienti. Quanto costa prendere la cabina a bordo?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Traversata sul Moby Fantasy, navigazione tra Olbia e Livorno più manovra in porto

Quando conviene prenotare il traghetto per la Sardegna?

Il consiglio per acquistare biglietti per la Sardegna a prezzi vantaggiosi è quello di prenotare con un paio di mesi di anticipo. Questo ti garantisce la disponibilità dei posti nei giorni e negli orari che preferisci, consentendoti di pianificare senza problemi il resto del viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Quante miglia ci sono tra Olbia e Livorno?

Quant'è la distanza tra Livorno e Olbia? La distanza tra Livorno e Olbia è di 165 miglia nautiche (circa 300 km). Esiste un itinerario notturno da Livorno a Olbia?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quanto costa un traghetto per Olbia?

I prezzi dei biglietti per il traghetto verso Olbia variano a seconda della tratta, della compagnia di navigazione, della tipologia di sistemazione (passaggio ponte, poltrona, cabina o suite di lusso) e della stagione del viaggio. In media, i prezzi possono oscillare tra i 40€ e i 120€ a persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?

I migliori traghetti per la Sardegna

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Che velocità hanno i traghetti?

Solitamente di notevoli dimensioni. Traghetto da crociera veloce, è l'ultima generazione di navi traghetto, unisce grandi capacità di trasporto passeggeri e merci a notevoli velocità, tra i 26 e i 32 nodi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanto costano i biglietti per le Grandi Navi Veloci?

GNV: Prezzi e Offerte

Per la tratta Napoli - Palermo, il prezzo per un adulto in passaggio ponte può iniziare da 45€, mentre una cabina può costare circa 80€. I biglietti di andata e ritorno per una famiglia di quattro persone (2 adulti e 2 bambini) con un veicolo a bordo possono partire da 200€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Qual è la tratta più breve per la Sardegna?

I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto tempo ci vuole per percorrere la Sardegna in auto?

Per esplorarla tutta sono necessarie almeno due settimane, ma se non avete tutto questo tempo a disposizione, vi proponiamo un tour della Sardegna in auto in 7 giorni, che vi permetterà di scoprire i must di questa fantastica isola del nostro Paese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su civitatis.com

Che nave Grimaldi fa la tratta Livorno-Olbia?

SCOPRI LE NAVI PER OLBIA

Sulle linee per Olbia sono impiegati le seguenti traghetti: Cruise Sardegna e Cruise Europa (Livorno – Olbia e viceversa) Cruise Bonaria (Civitavecchia – Olbia e viceversa)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come si chiama il mare tra Olbia e Livorno?

Il mar Tirreno è la porzione del mar Mediterraneo occidentale che si estende a occidente della penisola italiana fino alle coste della Corsica e della Sardegna e al canale di Sardegna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la distanza tra la Sardegna e l'Italia via mare?

La distanza tra la Sardegna e l'Italia è di 401 km e 217 miglia nautiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto ci metti in nave da Livorno a Olbia?

I traghetti da Livorno a Olbia sono gestiti da Moby Lines & Grimaldi Lines e impiegano una media di 9 ore e. Il traghetto più veloce impiega solo 7 ore 30 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Qual è la distanza tra Olbia e Livorno in nave?

La distanza tra il porto di Olbia e il porto di Livorno è di circa 170 miglia nautiche e la durata della traversata è di circa 7-9 ore, variabile secondo compagnia e orario di partenza. Consiglio: come collegamento in traghetto alternativo, ti proponiamo le tratte Olbia Piombino e Golfo Aranci Livorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quante ore di nave ci sono da Civitavecchia a Olbia?

I collegamenti da Civitavecchia a Olbia sono assicurati sia da corse diurne, la cui durata è di circa 6 ore, che da corse notturne che impiegano, invece, dalle 7 alle 8 ore di navigazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Quale giorno della settimana costano meno i traghetti?

Ci sono non solo periodi dell'anno ma anche giorni della settimana – i prefestivi, il sabato e la domenica, eccetera – in cui spostarsi per mare costa di più e a volte, così, si può risparmiare sulla prenotazione del traghetto semplicemente scegliendo di viaggiare durante la settimana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turistipercaso.it

Quali sono gli sconti Grimaldi per gli over 60?

Offerta SENIOR – Sconto 20% per over 60

Ottieni subito il 20% di sconto sulle tratte da/per: Sardegna. Grecia (da/per Brindisi e, dal 27/01/2025, anche da/per Ancona)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Che giorno costa meno il traghetto per la Sardegna?

Per questo motivo la prima cosa da fare è ricercare un periodo meno affollato come fine maggio-giugno o settembre, quando la stagione calda è appena iniziata (o deve ancora finire) ed è possibile godere di offerte molto favorevoli senza rinunciare alle bellissime giornate di sole che caratterizzano l'isola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su campingsosflores.com