Qual è la differenza tra un pronao e un nartece?
Se la struttura è costituita da un porticato esterno alla chiesa, ha il nome specifico di esonartece (talvolta indicato col termine classico pronao), a Ravenna àrdica. Se la struttura è interna alla chiesa, si dice endonartece (talvolta indicato come vestibolo).
Cos'era il nartece?
In architettura, parte della basilica paleocristiana e bizantina riservata ai catecumeni e ai penitenti, costituita da un vestibolo addossato all'esterno della facciata (esonartece), o più raramente ricavato all'interno di essa (endonartece); consiste in un vano trasversale, posto a stretto contatto con la facciata.
Qual è la differenza tra transetto e presbiterio?
Il nome di presbiterio (v.) indica appunto lo spazio riservato al clero; nelle transenne o balaustrate, poste comunemente all'ingresso del presbiterio, si può vedere l'arretramento dei septa che nelle basiliche primitive dividevano il transetto dalle navate.
Cosa vuol dire nartece a forcipe?
È preceduta da un nartece a forcipe, cioè tangente a un angolo, che in origine costituiva un lato di un quadriportico; il nartece è fiancheggiato da due torri scalari (cioè contenenti una scala elicoidale), che in origine servivano per accedere al matroneo ed è comunicante con l'interno attraverso due spazi triangolari ...
Come si chiama il nartece a Ravenna?
Se la struttura è costituita da un porticato esterno alla chiesa, ha il nome specifico di esonartece (talvolta indicato col termine classico pronao), a Ravenna àrdica. Se la struttura è interna alla chiesa, si dice endonartece (talvolta indicato come vestibolo).
PRONAO - Il Glossario de l'ARTEdaParte
Cosa vuol dire essere catecumeni?
Il termine catecumeno (dal greco κατηχούμενος, katēchúmenos, "colui che viene istruito") indica colui che intraprende il percorso di fede da seguire per essere ammessi al Sacramento del Battesimo. Tale percorso di iniziazione cristiana viene chiamato catecumenato.
Qual è la differenza tra diacono e presbitero?
I presbiteri sono coadiutori e consiglieri del vescovo e i diaconi sono a servizio del vescovo e della comunità. Il rapporto tra queste figure è di sottomissione obbediente ai superiori nella gerarchia definita: Dio Padre > Cristo > Chiesa > vescovo > presbiteri > diaconi > fedeli.
Qual è il transetto in una chiesa?
Il transetto:
Una navata trasversale che in alcune chiese incrocia la navata centrale o tutte le navate all'altezza del presbiterio, per dare alla pianta della chiesa la forma di una croce. Le estremità sono chiamate bracci absidali.
Come si chiama il prete della chiesa?
Il sacerdote, con i suoi diversi gradi gerarchici, è una guida per il cristiano e svolge quanto il Gesù Cristo aveva chiesto ai suoi discepoli dopo la sua morte. Egli è un pastore del gregge di Dio: lo protegge, lo nutre attraverso la diffusione e comprensione del Vangelo, lo accompagna nel suo percorso di fede.
Come si pronuncia nartece?
[nar-tè-ce] s.m.
Quanti figli fanno i catecumeni?
I neocatecumenali ad esempio hanno un sacco di figli (7,8,10…), perché per loro non esiste il sesso al di fuori del meccanismo riproduttivo e ogni bambino deve necessariamente occuparsi del fratello più piccolo.
Perché si chiama olio dei catecumeni?
Prende il nome dal fatto che gli adulti che si preparano per diventare cristiani vengono chiamati catecumeni. L'olio dei catecumeni viene usato nei riti preparatori al battesimo come segno di fortezza nella lotta contro il peccato.
In che cosa credono i neocatecumenali?
Movimento religioso fondato nel 1964 a Madrid dall'artista spagnolo Francisco Argüello (n. León 1939). Si ispira alla Chiesa cristiana dei primi secoli, proponendo un lungo cammino di catechesi, al termine del quale si arriva alla piena consapevolezza del battesimo e quindi alla 'vera' vita cristiana.
Come si pronuncia ischemia o ischemia?
Ischemia si pronuncia ischemìa, con l'accento che cade sulla penultima sillaba.
Come si pronuncia Porfiria?
La porfiria (pronuncia: /porfiˈria/; "porfirìa") rappresenta un insieme di malattie rare, per la maggior parte ereditarie, dovute a un'alterazione dell'attività di uno degli enzimi che sintetizzano il gruppo eme nel sangue.
Come si pronuncia omaso?
Vocabolario on line
omaṡo (o òmaṡo) s. m. [dal lat. omāsum].
Come si saluta un parroco?
Se si tratta di una lettera molto formale, sarebbe opportuno usare come saluto "Reverendo Padre + cognome" o "Caro Reverendo Padre". Ma anche in questo caso, se il sacerdote è sufficientemente conosciuto, si può usare "stimato padre + cognome".
Qual è la differenza tra un prevosto e un parroco?
Il termine è usato principalmente in Toscana, nell'arcidiocesi di Milano, in Piemonte e in Liguria. A Milano in particolare, il prevosto è superiore al parroco, essendo a guida di una pieve, qui equivalente a prevostura raccogliendo varie parrocchie.
Per quanti anni un prete può rimanere in una parrocchia?
Diciamo anzitutto che non si tratta di un “capriccio” del vescovo, ma di una precisa disposizione della Conferenza episcopale italiana che ha fissato in nove anni il tempo di permanenza di un sacerdote in una parrocchia (in altri Paesi è addirittura più breve), così da trovare un punto di equilibrio fra la “stabilità” ...
Come si chiama la volta che sovrasta l'altare?
Il ciborio è un elemento architettonico a forma di baldacchino che sovrasta l'altare maggiore nelle chiese.
Come si chiama il portone principale di una chiesa?
Il protiro (pronuncia: /ˈprɔtiro/) è una parte del portale. È un termine architettonico derivato dal greco con cui si definisce un piccolo portico a cuspide posto a protezione e copertura dell'ingresso principale di una chiesa (pre-entrata).
Che differenza c'è tra abside e presbiterio?
L'abside, come indica il suo nome di presbiterio, era riservata al clero. I seggi presbiteriali correvano intorno alle sue pareti, alle quali s'appoggiavano, e talvolta erano disposti a gradini come in un anfiteatro. Nel fondo dell'abside generalmente erano interrotti da un seggio più elevato: la cattedra del vescovo.
Qual è la differenza tra un prete cattolico e un pastore protestante?
Il pastore, a differenza del sacerdote cattolico, può sposarsi, avere figli e anche divorziare se necessario. Tutto ciò è stato previsto dalla lettura biblica protestante a partire da Lutero stesso. In tutte le chiese evangeliche la funzione di "pastore" è professionalmente qualificata.
Come si chiama la sedia del prete?
Il presbiterio attuale e i suoi componenti
l'ambone, ove si leggono le letture, i salmi ed il Vangelo; la sede, ove siede il celebrante; in alcuni casi, il tabernacolo, ove vengono riposte le ostie consacrate alla fine della Messa: sovente non è posto nel presbiterio, ma in una cappella a parte.
Un diacono può confessare i peccati?
A differenza di coloro che sono costituiti nell'ordine dell'episcopato o del presbiterato, il diacono non riceve la missione e la facoltà di agire nella persona di Cristo capo, bensì nella persona di Cristo servo: perciò il diacono non può operare la transustanziazione eucaristica né confessare e assolvere i peccati ...