Qual è la definizione di ADR?
Con il termine di reazioni avverse da farmaci (o ADR, dall'inglese Adverse Drug Reactions) ci si riferisce a tutti quegli effetti indesiderati (non voluti) e dannosi derivanti dall'utilizzo di un medicinale.
Qual è la definizione di ADR nel nuovo regolamento?
Il Regolamento ADR (acronimo di Accord relatif au transport international des marchandises Dangereuses par Route) è stato siglato a Ginevra nel 1957 con l'obiettivo di uniformare le normative per il trasporto internazionale di merci pericolose su strada.
Cosa si intende per adverse drug reaction?
Le segnalazioni di sospette reazioni avverse (ADR, Adverse Drug Reaction in inglese) da farmaci e da vaccini consentono di rilevare potenziali segnali di allarme relativi all'uso dei medicinali così da renderli più sicuri, a beneficio di tutti i pazienti.
Qual è la definizione di reazione avversa?
Per reazione avversa si intende un effetto nocivo e non voluto conseguente non solo all'uso autorizzato di un medicinale alle normali condizioni di impiego, ma anche agli errori terapeutici e agli usi non conformi alle indicazioni autorizzate, incluso l'uso improprio e l'abuso del medicinale.
Cosa si deve segnalare ad ADR?
È di fondamentale importanza segnalare tutte le sospette reazioni avverse (ADR, Adverse Drug Reaction in inglese) da farmaci e vaccini, anche quelle di cui si ha solo il sospetto di una possibile correlazione tra farmaco e reazione avversa.
Comburenti (spiegazione ed esempi)_ ADR Corsi
Come viene definita un ADR?
Con il termine di reazioni avverse da farmaci (o ADR, dall'inglese Adverse Drug Reactions) ci si riferisce a tutti quegli effetti indesiderati (non voluti) e dannosi derivanti dall'utilizzo di un medicinale.
Cosa significa gestione ADR?
Cosa sono le ADR? La sigla sta per Alternative Dispute Resolution (risoluzione alternativa delle controversie) e contraddistingue le procedure che si attivano per risolvere le controversie tra consumatori e imprese su contratti di vendita di beni e servizi.
Qual è la definizione di evento avverso?
Evento Avverso (EA): Evento inatteso correlato al processo assistenziale e che comporta un danno al paziente, non intenzionale e indesiderabile. Gli eventi avversi possono essere prevenibili o non prevenibili. Un evento avverso attribuibile ad errore è un evento avverso prevenibile.
Cosa significa misuso?
Misuso: si riferisce a situazioni in cui il medicinale è usato intenzionalmente ed in modo inappropriato non in accordo con le condizioni di autorizzazione.
Come si segnala una reazione avversa?
Accedere al sito www.vigifarmaco.it. Selezionando “Invia una segnalazione di reazione avversa”, è possibile accedere al modulo per operatore sanitario.
Come posso segnalare un ADR a EudraVigilance?
Le segnalazioni trasmesse a EudraVigilance comprendono sospetti effetti indesiderati dei medicinali riportati nelle fasi precedenti e successive all'autorizzazione. Il sistema consente di rilevare segnali di sospetti effetti indesiderati non noti in precedenza e nuove informazioni sugli effetti indesiderati noti.
Cosa si intende per incidente reporting?
L'incident reporting è la modalità di raccolta delle segnalazioni in modo strutturato su eventi indesiderati. Esso fornisce una base di analisi per la predisposizione di strategie e azioni di miglioramento per prevenire il riaccadimento di tali episodi in futuro.
Qual è la differenza tra una reazione avversa e un effetto collaterale?
Gli effetti indesiderati dei farmaci. In genere si sente parlare di effetti collaterali del farmaco, ma oggi si preferisce l'espressione reazione avversa al farmaco, definita come ''qualsiasi reazione dannosa al farmaco registrata alle dosi usate di solito'' (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Cos'è l'ADR?
L'ADR è una procedura di risoluzione alternativa (in inglese, Alternative Dispute Resolution - ADR) che ha il vantaggio di offrire una soluzione rapida, semplice ed extragiudiziale alle controversie tra consumatori e imprese.
Cosa significa la sigla ADR?
ADR è l'acronimo di “Accord Dangereuses Route”, accordo internazionale tra i paesi dell'ONU, la cui finalità è di armonizzare le norme di sicurezza sul trasporto di merci pericolose su strada.
Quando un rifiuto è ADR?
Un rifiuto è dunque soggetto ad ADR se è in grado di provocare dei danni alla salute, ai beni e all'ambiente a seguito di un incidente e dunque mediante un'azione unica e di breve durata. Ad esempio, un rifiuto infiammabile (HP3) è sicuramente soggetto ad ADR.
Qual è la nuova definizione di ADR?
Oggi la nuova normativa in materia di farmacovigilanza ha modificato la definizione di reazione avversa, intesa ora come “Effetto nocivo e non voluto conseguente all'uso di un medicinale”.
Cosa vuol dire off label?
I farmaci off-label sono medicinali utilizzati per indicazioni non autorizzate (che non sono comprese in scheda tecnica). Il loro uso è lecito, ma devono sottostare ad alcune regole (vedi nota 1). In generale i medici sono tenuti a rispettare tutti gli elementi riportati nella scheda tecnica.
Cos'è la lista IME?
La lista IME intende facilitare la classificazione delle sospette reazioni avverse da farmaci per quello che riguarda la gravità. I termini presenti nella lista IME sono riportati come Preferred Term (PT Name) della terminologia MedDRA. corrisponde al commento del RLFV (Sezione “Sintesi del caso” – vedi domanda 15).
Qual è la definizione di evento sentinella?
Evento avverso di particolare gravità, potenzialmente indicativo di un serio malfunzionamento del sistema, che può comportare morte o grave danno al paziente e che determina una perdita di fiducia dei cittadini nei confronti del servizio sanitario.
Qual è la definizione di "Near Miss" in sanità?
Un evento avverso attribuibile ad errore è “un evento avverso prevenibile”. QUASI EVENTI/NEAR MISS: Errore che ha la potenzialità di causare un evento avverso che non si verifica per caso fortuito o perché intercettato o perché non ha conseguenze avverse per il paziente.
Cosa si intende per errore attivo?
L'errore attivo è per lo più ben identificabile, prossimo in senso spaziotemporale al verificarsi dell'evento avverso; spesso è riconducibile a un'azione sbagliata commessa da un operatore o a un incidente dovuto a malfunzionamento di una strumentazione.
Cosa significa la dicitura ADR?
Cos'è l'accordo ADR
ADR è l'acronimo di Accord Dangerreuses Route, ossia l'accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada, composto da 17 articoli e da due allegati e tenuto “aggiornato” ogni due anni con specifici emendamenti.
Cosa significa HP nei rifiuti?
A decorrere dal 1° giugno 2015 si applica il regolamento N. 1357/2014 del 18/12/2014 che rinomina le caratteristiche di pericolo sostituendo la sigla H con la sigla HP.
Che cos'è la procedura ADR?
Con l'acronimo “A.D.R.” (“Alternative Dispute Resolution”) si indica l'insieme di procedure di risoluzione delle controversie alternative al processo ordinario attraverso cui le parti in lite risolvono, con modalità snelle ed economiche, una controversia relativa ad un contratto di vendita di beni e/o servizi.