Qual è la capacità del traghetto Grimaldi?

L'ospitalità a bordo. Sicuramente un ampliamento delle capacità di carico sia passeggeri, fino a 3.500 passeggeri per nave, sia del carico, ora per 3.700 metri lineari destinati alle autovetture e mezzi pesanti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quante auto ci stanno su un traghetto Grimaldi?

Larghezza: 26 metri. Stazza lorda: 36.800 tonnellate. Velocità: 23 nodi. Capacità: 800 passeggeri, 160 auto + 2.250 metri lineari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Qual è la nave più grande della Grimaldi?

Caratteristiche. Cruise Roma è il primo di una serie di quattro traghetti, di tipo Cruise-Ferry, costruiti tra il 2007 e il 2009 per conto del Gruppo Grimaldi. È stata la nave Ro-Pax più grande al mondo, ed è la più grande della flotta Grimaldi Lines insieme alla gemella Cruise Barcelona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti posti auto ha un traghetto?

I traghetti Oglasa e la Marmorica, entrambe della compagnia Toremar, possono trasportare fino a 101 auto, mentre il traghetto più capiente della compagnia Blu Navy è il traghetto Acciarello, che può trasportare fino a 230 veicoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infoelba.it

Quali sono le dimensioni del traghetto Grimaldi?

Grimaldi Lines - Flotta

Lunghezza: 186,4 m. Larghezza: 25,6 m.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su greekferries.gr

QUANTO ABBIAMO SPESO IN TRAGHETTO LIVORNO-OLBIA🛳️?TOUR DELLA GRIMALDI LINES E DISCESA!!!2a PARTE

Come sono le navi Grimaldi per la Sardegna?

La Grimaldi Lines Cruise Sardegna si distingue dagli altri traghetti per la vasta gamma di servizi e divertimenti offerti a bordo. Non vi troverete a bordo di un semplice mezzo di trasporto, ma piuttosto in un ambiente che promette intrattenimento, comfort e relax.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

A quale velocità va un traghetto?

Traghetto da crociera veloce, è l'ultima generazione di navi traghetto, unisce grandi capacità di trasporto passeggeri e merci a notevoli velocità, tra i 26 e i 32 nodi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quante cabine ha la nave Grimaldi?

A bordo delle Cruise Barcelona e Cruise Roma si trovano circa 600 poltrone, 500 cabine e 68 suite a disposizione degli oltri 3.300 passeggeri che le due navi sono in grado di accogliere. Le cabine possono essere interne, quindi senza oblò, o esterne, cioè con oblò.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto va veloce la nave Grimaldi?

Velocità massima: 28 nodi. Passeggeri: 2.300. Cabine: 479.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Chi scende per primo dal traghetto?

L'ordine di imbarco dei veicoli è stabilito dal Comandante della Nave e/o dai suoi subordinati e addetti, così come il posto in cui va effettuato il parcheggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanto costa imbarcare solo un'auto su una nave?

Auto: Per una tratta lunga, il costo per imbarcare un'auto può variare dai 15€ ai 30€, a seconda della stagione e della compagnia. Moto: Imbarcare una moto su una tratta lunga è più conveniente rispetto all'auto, con prezzi che si aggirano tra i 12€ e i 20€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Chi sono i proprietari delle navi Grimaldi?

Il Gruppo Grimaldi, interamente di proprietà della famiglia Grimaldi, è stato fondato nel 1947 ed è una multinazionale di logistica integrata, specializzato nel trasporto marittimo di auto, merci rotabili, container e passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanti posti ha Grimaldi?

L'ospitalità a bordo.

Sicuramente un ampliamento delle capacità di carico sia passeggeri, fino a 3.500 passeggeri per nave, sia del carico, ora per 3.700 metri lineari destinati alle autovetture e mezzi pesanti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quante macchine ci stanno nella Grimaldi?

Le due navi, attualmente impiegate nel collegamento giornaliero Civitavecchia-Porto Torres-Barcellona, ono lunghe 225 metri, hanno una stazza di circa 54mila tonnellate, e una capacità di trasporto di circa 3.000 persone, con 2.400 metri quadrati di ponte auto (corrispondenti a una capacità di 223 automobili) e circa ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su educationaltour.it

Quanti litri di carburante consuma un traghetto all'ora?

Sommando tutto scopriamo che un'imbarcazione del genere con tutti i motori al 100% della potenza brucia circa 16.594 kg di carburante all'ora (parenti di 16,6 tonnellate). Considerando che il gasolio ha una densità di circa 850 kg/m³, otteniamo un consumo orario di 19.522 litri di combustibile all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rollingsteel.it

Quanto è sicuro il traghetto?

Ogni anno in Europa, i traghetti effettuano circa 137.000 viaggi l'anno. In tutti questi viaggi, nel corso del 2023, si sono registrati incidenti solo nello 0,03% dei casi. Nel corso del video, spieghiamo cosa viene fatto per avere un'imbarcazione quanto più sicura possibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su geopop.it

Che fine ha fatto la Tirrenia?

Il 21 giugno 2012 Tirrenia fu ufficialmente privatizzata. Una decisione dell'Antitrust UE, che rilevò una posizione dominante di CIN, portò all'uscita dalla società del Gruppo Grimaldi, di Gianluigi Aponte e del greco Alexis Tomasos.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la nave migliore per andare in Sardegna?

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Come si mangia sui traghetti Grimaldi?

A bordo, ossia negli spazi interni, sui ponti esterni e in piscina, sono presenti diversi snack bar, ove consumare pasti veloci e informali. Questi, attrezzati con tavoli e sedie, permettono di trascorrere momenti di assoluto relax soprattutto durante le traversate estive e di socializzare con gli altri passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come si viaggia su Grimaldi?

A bordo dei traghetti Grimaldi Lines potrai viaggiare scegliendo tra diverse sistemazioni: il passaggio ponte o le poltrone, per viaggiare comodo risparmiando – oppure le cabine, per viaggiare comodamente godendoti una sistemazione privata, sempre viaggiando low cost!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanto consuma un traghetto Grimaldi?

La sua capacità di trasporto, sempre assumendo un carico di 12 tonnellate per teu e un coefficiente di utilizzazione,del 75%, risulta di 27.000 tonnellate. Il suo consumo specifico si può ottenere nel modo consueto, dividendo i 3.000 chilogrammi consumati per 27.000 tonnellate e per 37 chilometri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnaindustriale.it

Quante auto entrano in un traghetto Grimaldi Lines?

I veicoli sono imbarcati in base alle disposizioni impartite dal Comandante della nave o dai suoi subordinati. I veicoli potranno essere sistemati su qualunque ponte del garage della nave. Ciascun passeggero potrà viaggiare con solo un veicolo al seguito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanti motori ha un traghetto Grimaldi?

In particolare, Man fornirà 18 motori B&W 9S50ME-C9. 6 conformi Tier II. Opereranno su nove navi Ro/Ro da 7,800 metri per operazioni nel Mar Mediterraneo. Il gruppo Grimaldi è attualmente uno dei maggiori operatori nel segmento Ro/Ro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su powertrainweb.it