Qual è il valore del bonus trasporti per gli abbonati Pegaso in Toscana?

Per gli abbonamenti mensili il 20% del valore del titolo di viaggio • per gli abbonamenti annuali il 10% del valore di 1/12 del titolo di viaggio • Per l'abbonamento mensile Pegaso: Il 15% del valore della sola tariffa extraurbana • Per l'abbonamento annuale Pegaso: il 7,5% del valore di 1/12, della sola tariffa ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.toscana.it

Come acquistare un abbonamento Pegaso Trasporti?

Abbonamenti e biglietti giornalieri PEGASO possono essere acquistati online presso i siti web delle aziende di trasporto o presso le biglietterie delle aziende di trasporto e i rivenditori autorizzati che espongono il marchio PEGASO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su muoversintoscana.it

Qual è il bonus per gli abbonamenti regionali in Toscana?

La Regione Toscana offre un bonus del 20% per gli abbonamenti ferroviari di ottobre a causa dei ritardi sulle linee. Tutti i possessori di abbonamento ferroviario relativo allo scorso ottobre hanno diritto ad avere un bonus pari al 20% del costo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lanazione.it

Cos'è Pegaso autolinee toscane?

Pegasocard (o Carta Pegaso) è la carta di accesso al sistema integrato Pegaso, che unisce il trasporto con bus urbano, autobus extraurbano e treno in un unico abbonamento. La Pegasocard è nata per facilitare e favorire l'utilizzo del mezzo di trasporto pubblico in Toscana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su provincia.ms.it

Come fare l'abbonamento Trenitalia per studenti universitari?

L'abbonamento annuale studenti è acquistabile in tutte le Biglietterie Trenitalia Tper presentando, all'addetto della Biglietteria, il certificato di iscrizione rilasciato dall'autorità scolastica di ogni ordine e grado oppure il modulo di autocertificazione che attesti lo stato di studente per dimostrare di possedere ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitaliatper.it

Papa Francesco, l'arrivo di capi di Stato e delegazioni straniere a San Pietro per l'ultimo saluto

Quali sono gli sconti per i giovani su Trenitalia?

I ragazzi dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno diritto ad uno sconto del 50% su tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte in tutte le classi e livelli di servizio o del 30% per i servizi in Vagone Letto e Cuccetta Comfort.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per gli studenti universitari?

I costi dell'abbonamento annuale Atac per giovani e studenti universitari varia ina base al reddito ISEE: Fino a € 10.000,00 di reddito ISEE il costo è di € 130,00. Da € 10.00,01 a € 15.000,00 di reddito ISEE il costo è di € 140,00. Da € 15.000,01 a € 20.000 di reddito ISEE il costo è di € 150,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Come richiedere l'agevolazione autolinee toscane?

Ti basterà accedere al sito internet delle autolinee toscane e registrarti nella sezione “Acquista” richiedendo l'ulteriore agevolazione “Studente ISEE” caricando il tuo tagliando ISEE TPL.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su competenzedigitali.toscana.it

Quali sono le tariffe del PEGASO in Toscana?

TARIFFE PEGASO
  • € 55,00 mensile.
  • € 45,00 mensile ISEE.
  • € 512,00 annuale.
  • € 419,00 annuale ISEE. Ricorda che in caso di controllo a bordo, sugli autobus esibisci la tessera sanitaria o il codice fiscale; sui treni esibisci la ricevuta di acquisto (cartacea o digitale)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su at-bus.it

Cosa significa abbonamento Pegaso Trenitalia?

Pegaso è un sistema che garantisce l'accesso indifferenziato a tutte le diverse modalità di trasporto (autolinee e ferrovie) combinato fra reti extraurbane ed urbane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cittametropolitana.fi.it

Quali sono le novità per il Bonus trasporti 2025?

La Dote sarà riconosciuta per gli abbonamenti acquistati da marzo 2025 fino a febbraio 2027, con un contributo variabile tra i 10 € e i 90 € circa in funzione della spesa sostenuta per l'acquisto dell'abbonamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Come richiedere il bonus trasporti in Toscana?

Per ottenere il "bonus trasporti” bisogna accedere al sito alla sezione “Richiedi bonus” e autenticarsi tramite la propria identità digitale (SPID o CIE). A questo punto basterà inserire i dati anagrafici (propri o del minore per il quale si sta effettuando la domanda), i dati reddituali richiesti e inviare la domanda.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su competenzedigitali.toscana.it

Come fare un abbonamento con bonus trasporti?

Come richiedere il bonus trasporti

Chi aveva diritto al bonus trasporti del 2023 ha potuto inoltrare la propria domanda esclusivamente per via telematica, direttamente sulla pagina dedicata del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fino al 31 dicembre 2023 o comunque fino a esaurimento risorse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coverflex.com

Quanto costa un abbonamento mensile per le autolinee toscane per studenti?

Studenti, dottorandi e specializzandi

La nuova Convenzione consente l'acquisto degli abbonamenti mensili con agevolazione ISEE al costo di € 14,00, contro i € 16,00 dello scorso anno accademico. Sarà inoltre possibile acquistare anche gli abbonamenti trimestrali, a partire dal mese di novembre 2024.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipi.it

Quanto costa l'abbonamento Trenitalia mensile in Toscana?

Il nuovo abbonamento, ideato dalla Regione Toscana per agevolare i lavoratori e gli studenti pendolari che abbinano più mezzi di trasporto e che, dunque, fino ad ora hanno dovuto acquistare più tipi di biglietti, costerà 50 euro come tariffa mensile ordinaria e 41 euro per chi ha diritto alla tariffa agevolata Isee tpl ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su toscana-notizie.it

Quanto costa la Pegaso Card?

Costi e modalità di pagamento della retta annuale

Sono previste particolari agevolazioni economiche, con ratea partire da 125€ al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipegaso.it

Come non pagare Pegaso?

L'Università Telematica Pegaso prevede per gli studenti con disabilità certificata superiore al 45%, iscritti ai corsi di Laurea, l'esonero di oltre il 50% dal pagamento della retta d'iscrizione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipegaso.it

Quanto costano 3 anni di Pegaso?

L'Università Pegaso offre corsi di Laurea Triennale con tariffe flessibili che possono andare dai 1.500 ai 3.600 euro all'anno. L'importo per l'iscrizione, a differenza di altre università, non varia in base al corso di laurea scelto ma in base alle convenzioni disponibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su multi-point.it

Quali sono le sedi gratuite Pegaso?

L'unica sede Pegaso gratuita è San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli (si tratta della sede centrale) che potrà essere “abbinata” a una sede a pagamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su multi-point.it

Quale ISEE per bonus trasporti?

Cos'è il Bonus Trasporti 2025 e quali novità ci sono

Nel 2025, pur non essendo previsto un bonus specifico a livello nazionale, è possibile accedere ad agevolazioni sfruttando: La carta Dedicata a Te: un contributo economico di 500 euro per i nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

Quanto costa l'abbonamento annuale per gli studenti dell'Università di Firenze?

Il costo varia a seconda dell'ISEEU (Isee universitario): se inferiore o uguale a 36.151,98 euro l'abbonamento costerà 50 euro (contro le 278,70 del tariffario di AT); studentesse e studenti che presentano ISEEU superiore o non ne sono provvisti sosterranno una spesa di 65 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unifi.it

Che cos'è il bonus trasporti statale?

Il Bonus Trasporti è un contributo per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Ad oggi i fondi stanziati sono esauriti e non sono previsti altri rifinanziamenti per il 2024.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?

Abbonamento annuale Roma “a contribuzione”

per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

Quanto costa l'abbonamento al treno per studenti universitari?

Costa 40 €, è valida per un anno ed è nominativa. Può essere acquistata sul sito Trenitalia o presso le biglietterie in stazione, con un documento valido.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com