Qual è il sinonimo di scuro?
[poco illuminato: un antro s.] ≈ buio, cupo, fosco, oscuro, (lett.) plutonio, tenebroso. ↑ tetro.
Qual è un sinonimo di "scuro"?
↑ cupo, fosco, (fam.) nero, plumbeo. ↔ azzurro, chiaro, sereno. ↑ luminoso, splendente.
Qual è il sostantivo di "scuro"?
s. m. Oscurità, tenebra: lo s. della strada mi mette paura; nello s. della stanza non si vedeva nulla; o in quella di intensità, cupezza di colore: vestire di s.; è bionda, e lo s.
Qual è un sinonimo di "scuro finestra"?
Espressioni: persiana avvolgibile [serramento per finestre le cui stecche si avvolgono a rullo] ≈ avvolgibile, (fam.) serranda, (region.) tapparella.
Qual è un sinonimo di "scuro in volto"?
(fig.) [farsi scuro in volto] ≈ abbuiarsi, accigliarsi, adombrarsi, corrucciarsi, immusonirsi, incupirsi, (lett.) obnubilarsi, oscurarsi, rannuvolarsi.
Le Arti e la Poesia: Baudelaire alle radici del Simbolismo. Prima parte - Mediateca Santa Teresa
Che aggettivo è scuro?
MAPPA L'aggettivo SCURO deriva da una parola latina che significava 'coperto', con riferimento al cielo nuvoloso. Si dice scuro, pertanto, ciò che è poco illuminato, che è privo, parzialmente o del tutto, di luce (un luogo s.; un antro s.
Qual è il sinonimo di bianca?
≈ pulito. ↑ candido, immacolato, niveo. ↔ macchiato, nero, ombrato, scuro, sporco, sudicio.
Come si chiama lo scuro della finestra?
L'antone o scuro (dal longobardo skur, 'riparo') è un particolare tipo di schermo per infissi. Insieme alla persiana forma l'insieme delle imposte.
Qual è il sinonimo di chiaro?
luminoso, lucente, puro, cristallino, sereno, limpido, argentino, terso, nitido, distinto, splendente, rilucente, pallido, tenue || (fig) facile, intelligibile, comprensibile, agevole, evidente, manifesto || (fig) esplicito, palese, lampante, netto, deciso, indubbio, ovvio, certo, sicuro, scontato || (fig) celebre, ...
Qual è il sinonimo di fosca?
[che ha poca luce] ≈ buio, cupo, offuscato, oscuro, plumbeo, scuro, (lett.) stigio. ↔ chiaro, luminoso.
Qual è il colore opposto al nero?
Il colore bianco è percepito da un osservatore quando una luce che contiene tutte le componenti dello spettro elettromagnetico nel visibile (ovvero, una luce bianca) viene riflessa illuminando un oggetto.
Qual è il contrario di biondo?
grano] ≈ chiaro, dorato, (lett.) flavo, fulvo, [del manto del cavallo e dei bovini] sauro. ↔ bruno, moro, scuro.
Che aggettivo è oscuro?
obscurus]. – 1. a. Privo o scarso di luce, non illuminato (è in genere il contrario di chiaro): un cielo o.
Come si dice scuro in italiano?
scuro. [scù-ro] agg., s. agg.
Qual è il contrario del grigio?
↔ aperto, (lett.) aprico, chiaro, limpido, luminoso, sereno, soleggiato, terso.
Qual è il contrario di giallo?
Il complementare del giallo (primario) è il viola (secondario). Il viola si ottiene con rosso e blu.
Qual è il contrario di amore?
affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo.
Qual è il contrario di sano?
≈ balsamico, salubre, salutare. ‖ giovevole, puro. ↔ dannoso, insalubre, insano, malsano, nocivo, pernicioso.
Qual è il sinonimo di giorno?
[intervallo di tempo fra il sorgere e il tramontare del sole: d'estate il g. è più lungo della notte] ≈ (lett.) dì, giornata. ↔ nottata, notte.
Cos'è uno scuro?
Cos'è uno scuro? Uno scuro, anche detto antone, è una schermatura solare cieca, un pannello con delle doghe che possono essere verticali o orizzontali e che non fanno passare la luce.
Come si chiama il muro intorno alla porta?
I coprifili
Volendo esser precisi i coprifilo costituiscono quella sorta di cornice perimetrale intorno al pannello porta.
Come si chiama il vetro scuro?
VETRO OPACO, SU MISURA
Il vetro satinato (anche detto vetro acidato), il vetro sabbiato ed il vetro stampato sono tutti vetri opachi, in quanto non trasparenti.
Qual è il sinonimo di luce?
sf sole, raggio, giorno, alba | lampo, fiamma, chiarore, lucentezza, luminosità, bagliore, baleno, sprazzo, barlume, iridescenza, scintillio, splendore, fulgore, irradiazione, fosforescenza, riverbero, riflesso, illuminazione | energia elettrica, lume, lampada, faro, fanale, segnalazione luminosa | (fig) fede, grazia, ...
Qual è il sinonimo di rosa?
[di colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ (non com.) carnicino, (non com.) incarnato, (non com.) rosaceo, rosato, rosé, roseo.
Qual è il sinonimo di bella?
A agg attraente, avvenente, carino, leggiadro, piacente, affascinante, seducente, pregevole, mirabile, incantevole, splendido | pittoresco, stupendo, sontuoso, grandioso, imponente | formoso, aggraziato, armonioso, ben fatto-proporzionato, scultoreo, aitante | (tempo) sereno, limpido | grande, ingente, abbondante, ...
