Qual è il sinonimo di balcone?

[struttura sporgente dalla facciata di un edificio, che forma un ripiano accessibile attraverso porte-finestre e circondato da un parapetto] ≈ balconata, (region.) loggia, (region.) poggiolo, (region.) terrazza, (region.)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama il balcone in italiano?

Il balcone, chiamato anche poggiolo, è una sporgenza della facciata di un edificio munita di ringhiera o parapetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che differenza c'è tra il terrazzo e il balcone?

Il balcone sporge al di fuori della struttura dell'edificio. Il terrazzo è esterno all'edificio ma non sporge al di fuori della struttura di quest'ultimo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ediliziabalia.it

Come si chiama un balcone grande?

La balconata può essere considerata come un balcone di dimensioni maggiori. Solitamente è più ampio rispetto al balcone tradizionale, di conseguenza è possibile anche aggiungere degli ornamenti e degli accessori per renderlo vivibile, soprattutto nel periodo estivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idealista.it

Qual è il sinonimo di ballatoio?

lat. tardo ✻bellatorium "galleria di combattimento" e "pianerottolo", incrociato con ballare]. - (archit.) [nelle costruzioni civili, balcone continuo, esterno o interno, che dà accesso ad appartamenti diversi] ≈ balcone, terrazzino, [se interno] pianerottolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

3 ORE Di Lingue e Codici Antichi Che Nessuno Riesce a Decifrare

Qual è la differenza tra un balcone e un ballatoio?

Il ballatoio può essere catalogato come una tipologia di balcone. A differenza del balcone, il ballatoio serve sostanzialmente come passaggio per entrare nei vari appartamenti presenti sullo stesso piano. È un ingresso dall'esterno dell'edificio che sostituisce il classico pianerottolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su domoriatorino.it

Qual è il sinonimo di poggio?

[elevazione del terreno di altezza inferiore alla collina e, in genere, di forme tondeggianti e con dolci pendii] ≈ altura, rialto, rialzo. ‖ colle, collina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiamano i balconi piccoli?

Balcone a loggia

I balconi a loggia sono un tipo particolare di balcone incassato, che ha comunque una lieve sporgenza rispetto al perimetro dell'edificio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su spagliarisi.it

Qual è il sinonimo di terrazzo?

[negli edifici d'abitazione, ognuno dei ripiani, scoperti o anche coperti, che si aprono a livello dei piani d'abitazione] ≈ balcone, (region.) loggia, (region.) poggiolo, terrazza, (lett.) verone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Quali sono i tipi di balconi?

Le tipologie di balconi sono essenzialmente due:
  • Balconi ad incasso: si tratta di manufatti realizzati a filo della facciata dell'immobile. ...
  • Balconi aggettanti: detti anche balconi sporgenti, rappresentano la più comune e utilizzata tipologia di balcone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su casa-360.it

Cosa si intende per balcone?

Termine architettonico che indica quella specie di finestra, che è aperta sino al pavimento, e munita di parapetto a ringhiera, o traforato, o a balaustrata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama sotto balcone?

Che cos'è il sottobalcone, e perché può andare incontro a deterioramento? Il sottobalcone, o “cielino”, è la parte inferiore della superficie calpestabile dei balconi; in poche parole è il “soffitto” del balcone sottostante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su evoluzionedilizia.it

Come si chiama il terrazzo al piano terra?

È d'uso comune utilizzare indistintamente i termini “lastrico solare” e “terrazzo” per indicare la parte dell'edificio che funge da copertura ai vani sottostanti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su legal-team.it

Come si chiama la parte superiore di un balcone?

I frontalini, oltre ad avere un'importantissima funzione strutturale, contribuiscono anche al decoro della facciata del condomino, e quindi le spese per il loro rifacimento vanno divise tra tutti i condomini secondo i millesimi di proprietà.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su evoluzionedilizia.it

Come descrivere un balcone?

Un balcone è un'area protetta o estesa all'esterno di una stanza al piano superiore di un edificio. Di solito è sospeso o sporgente dalla facciata dell'edificio. Quali le caratteristiche? I balconi sono solitamente piccoli rispetto alle terrazze e offrono uno spazio all'aperto limitato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eticasa.io

Qual è la differenza tra terrazzo e balcone?

il balcone sporge dalla struttura e ha una forma solitamente rettangolare e si sviluppa in lunghezza; il terrazzo è esterno all'immobile ma non sporge fuori dal perimetro dell'edificio, può avere forma rettangolare o quadrata; la terrazza è un terrazzo con superficie più ampia, posta all'ultimo piano del palazzo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su immobiliare.it

Che sinonimo sinonimo?

Menu Dizionari

A pron il quale, la quale, i quali, le quali | cosa, quale cosa B agg quale, quali C cong perché, poiché, affinché, dato che, dal momento che | quanto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it

Qual è un sinonimo di "da oggi in poi"?

- [da adesso per il futuro] ≈ da adesso (o da qui) in avanti (o in poi), d'ora in poi (o in avanti).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il contrario di giardino?

Menu Dizionari

contrari (fig) deserto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it

Come si chiama lo spazio davanti alla porta di casa?

Sinonimo di andito è l'androne che è anche esso uno spazio di accesso ubicato esclusivamente all'ingresso del fabbricato e destinato a mettere in comunicazione il portone di ingresso con le parti più interne del fabbricato quali per esempio scale, appartamenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su diritto.it

Perché il ballatoio si chiama così?

Dal latino bellatorium, termine con cui si designava la galleria di combattimento strapiombante dal ciglio delle torri (v. B. Migliorini, in Studj Romanzi, 1929, p. 201 e segg.), la parola ballatoio passò a significazione generica di pianerottolo sporgente, simile al moenianum degli antichi (v.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama la base del balcone?

Il frontalino, ovvero il piccolo elemento verticale che adorna e protegge la facciata esterna del piano di calpestio del balcone; Il sottobalcone, ovvero la parte sottostante del balcone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ediliziacrobatica.com

Quanti tipi di balcone ci sono?

Occorre partire da un elemento di certezza: esistono due tipologie di balcone – balcone “incassato” e “aggettante” – che soggiaciono a discipline diverse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studiolegalecolosso.it

Come si chiama il giardino sul terrazzo?

Il giardino pensile viene installato sulle coperture degli edifici residenziali ma anche di quelli commerciali. Si tratta di un giardino tale e quale a quello tradizionale, con la differenza che il verde non poggia direttamente sul suolo ma su superfici quali terrazzi o tetti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardenstone.it

Qual è la differenza tra un poggiolo e un balcone?

Definizione di balcone

Il balcone, chiamato appunto anche poggiolo, è una sporgenza della facciata di un edificio munita di ringhiera o parapetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cmcgrouprecinzioni.com