Qual è il regolamento che istituisce l'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA)?
139/2014, gli Stati membri erano tenuti a comunicare all'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (AESA), istituita dal Regolamento (UE) 2018/1139, le seguenti informazioni relative agli aerodromi: i nomi; le sedi; i codici degli aeroporti dell'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO);
Qual è il regolamento europeo che istituisce norme comuni per la sicurezza dell'aviazione civile?
Regolamento (UE) n. 1178/2011 della Commissione, del 3 novembre 2011, che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativamente agli equipaggi dell'aviazione civile ai sensi del regolamento (CE) N. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 311 del 25.11.2011, pag. 1).
Qual è lo scopo del regolamento EASA?
L'EASA è il fulcro della strategia dell'Unione europea per la sicurezza aerea. La sua missione è quella di promuovere i più alti standard comuni di sicurezza e protezione ambientale nell'aviazione civile. L'Agenzia elabora norme comuni in materia di sicurezza e ambiente a livello europeo.
Cosa detta il regolamento 1178/2011 nell'ambito dell'EASA?
Il Regolamento (UE) 1178/2011 “AIRCREW”, entrato in vigore l'8 aprile 2012, e i suoi successivi emendamenti, disciplina tutte le licenze di volo, le abilitazioni, i certificati per istruttori ed esaminatori, sia per gli aeroplani, che per gli elicotteri, i dirigibili, gli alianti e i palloni (PART-FCL).
Che cos'è il Regolamento (CE) n. 216/2008?
Regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 febbraio 2008 , recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile e che istituisce un'Agenzia europea per la sicurezza aerea, e che abroga la direttiva 91/670/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1592/2002 e la direttiva 2004/36/CE.
Easa Vs Enac spieghiamo cosa cambia e cosa resta nel regolamento sui droni
Cosa stabilisce il regolamento CE n 178/2002?
Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2002, che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare (GU L 31 dell'1.2.2002, pag. 1).
Cosa regola il regolamento UE n. 228/2013?
1. È istituito un regime specifico di approvvigionamento per i prodotti agricoli elencati nell'allegato I del trattato, essenziali nelle regioni ultraperiferiche per il consumo umano, la fabbri cazione di altri prodotti o in quanto fattori di produzione agri coli.
Cosa significa EASA?
L'istituzione della Agenzia europea per la sicurezza aerea (European Aviation Safety Agency -EASA) costituisce un elemento fondamentale dei programmi dell'Unione europea per creare e mantenere un alto ed uniforme livello di sicurezza nel settore dell'aviazione in Europa, ma non solo.
Qual è la circolare ENAC che regolamenta la formazione di sicurezza aerea?
SEC-05A - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile.
Dove sono applicabili i regolamenti EASA?
Il nuovo regolamento europeo sui droni, che sarà integralmente applicabile a decorrere dal 31 dicembre 2021 consentirà di far volare un drone con maggiore facilità, e alle stesse condizioni nella maggior parte dell'Europa.
Quali sono i paesi EASA?
Quali paesi/Stati fanno parte del sistema? L'EASA svolge attività di standardizzazione in tutti gli Stati membri dell'UE, nonché in Svizzera, Norvegia e Islanda. Anche alcuni Stati terzi che applicano le norme dell'UE in materia di sicurezza aerea in settori specifici sono soggetti a ispezioni.
Qual è la normativa europea in materia di sicurezza aeroportuale?
Il regolamento delegato (UE) 2022/1645 stabilisce i requisiti per gli operatori degli aeroporti e i fornitori di servizi di gestione del piazzale per quanto concerne la gestione dei rischi per la sicurezza delle informazioni con un potenziale impatto sulla sicurezza aerea. Si applicherà a partire dal 16 ottobre 2025.
Che cos'è il certificato EASA Form 1?
Questa certificazione consente ad OVS di consegnare le parti ai Clienti dell'Aviazione Civile con il certificato di Aeronavigabilità EASA-Form 1 che permette l'istallazione delle parti sui velivoli senza ulteriori accertamenti.
Cosa sono i regolamenti UE?
Un regolamento fa parte del diritto secondario dell'Unione, ovvero del corpus giuridico che deriva dai principi e dagli obiettivi stabiliti nei trattati dell'Unione (diritto primario). Un regolamento è rivolto a categorie astratte di soggetti/destinatari persone e non a specifici soggetti/destinatari .
Quale regolamento stabilisce regole comuni a livello europeo per la certificazione in ottica safety?
Regolamento CE 2320 del 16 dicembre 2002
Il Regolamento CE 2320 emesso in data 16 dicembre 2002 contiene 13 capitoli che riassumono gli obblighi in materia di security che devono essere attuati da tutti i Paesi facenti parte della UE.
Cos'è la convenzione di Tokyo?
Convenzione per la repressione del sequestro illegale di aeromobili, fatta a l'Aja il 16 dicembre 1970 e ratificata dall'Italia ai sensi della Legge n. 906 del 22 ottobre 1973. La Convenzione è in vigore internazionale dal 14 ottobre 1971, e di essa sono Parti 185 Stati.
Chi è autorizzato ad erogare la formazione di Aviation Security?
Nell'ambito della sua attività, l'ENAC è responsabile della redazione, emissione, verifica e revisione del Manuale della Formazione per la Security. L'ENAC approva, prima che sia autorizzato ad erogarlo, il programma di formazione dell'istruttore e dell'addetto alla formazione.
Che vuol dire ENAC?
Homepage - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile.
Dove si applicano i regolamenti ENAC?
I settori tipicamente interessati a questo tipo di normativa sono quelli delle operazioni di volo, delle licenze del personale di volo, dello spazio aereo, delle infrastrutture aeroportuali e dell'economia.
Che cos'è la licenza EASA?
La Certificazione di tipo (o Omologazione) è il processo attraverso il quale si dimostra che un prodotto, cioè un aeromobile, un motore o un'elica, soddisfa i requisiti applicabili, inclusivi delle previsioni del Regolamento (UE) n.
Dove si trova EASA?
L'EASA ha sede a Colonia, in Germania, ma ha anche un ufficio a Bruxelles.
Qual è la finalità del regolamento UE 1139/2018?
Regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2018, recante norme comuni nel settore dell'aviazione civile, che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea e che modifica i regolamenti (CE) n. 2111/2005, (CE) n. 1008/2008, (UE) n. 996/2010, (UE) n.
Cosa definisce il regolamento UE 2088?
Il regolamento (UE) 2019/2088, adottato nell'ambito del quadro legislativo per la finanza sostenibile, stabilisce norme armonizzate di trasparenza per i partecipanti ai mercati finanziari1 e i consulenti finanziari2 sulle modalità di integrazione dei fattori ambientali, sociali e di buon governo nelle loro decisioni di ...
Che cosa regola il regolamento UE 746 2017?
Il Regolamento 2017/746 è la norma che regola oggi l'immissione in commercio dei dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) sul mercato europeo.
Cosa contiene il regolamento UE 139/2014?
Regolamento (UE) n. 139/2014 della Commissione, del 12 febbraio 2014, che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativi agli aeroporti ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 44 del 14.2.2014, pag. 1).