Qual è il reddito pro capite a Portofino?
Neanche Citylife riesce, pero', a scalfire il primato della classifica dei comuni piu' ricchi d'Italia di Excellera Intelligence che incorona al primo posto per reddito pro capite piu' alto secondo le dichiarazioni dei redditi 2023 Portofino, con 88.141 euro (-2,7% rispetto al 2022).
Qual è il reddito medio a Portofino?
Secondo i dati delle dichiarazioni 2024 sui redditi del 2023, il dato medio nel comune si attesta a 88.141 euro, staccando di poco un altro primatista storico, Lajatico, che deve il secondo gradino più alto del podio alla residenza di Andrea Bocelli. Per il comune in provincia di Pisa il reddito medio è di 58.358 euro.
Portofino è la città più ricca d'Italia?
Nella graduatoria nazionale in testa alla classifica c'è il comune di Portofino (Liguria), con un reddito medio pro capite di oltre 94mila euro, un valore condizionato dal fatto che è in questo centro della Liguria che Pier Silvio Berlusconi e la consorte hanno spostato redditi e patrimonio.
Qual è la città italiana con il reddito pro capite più alto?
Il podio: da Portofino a Basiglio
Portofino, in provincia di Genova, si conferma il più ricco del territorio nazionale per il secondo anno consecutivo, con un reddito medio lordo di 94.505 euro.
Qual è la prima città più ricca d'Italia?
La città con il reddito più alto di Italia relativo al 2023 si conferma ancora lei, un Comune minuscolo che tutto sommato potevi anche indovinare. Stiamo parlando di Portofino, in Liguria in provincia di Genova, con i suoi 350 abitanti circa, con 94.505 euro di media (lo scorso anno era di 90.610).
Economia in pillole: il reddito pro capite
Dove abitano i più ricchi d'Italia?
Per il secondo anno consecutivo, Portofino (provincia di Genova) si conferma il comune più ricco del territorio italiano. È quanto si apprende dai dati sui redditi italiani dichiarati nel 2024, con anno di imposta 2023, pubblicati dal ministero dell'Economia e delle finanze.
Qual è la città dei ricchi?
New York è la città con più miliardari al mondo
(L'unica eccezione è stata Pechino, che è stata al primo posto nel 2021.) Tra i miliardari newyorkesi, 68 operano nel settore finanziario e degli investimenti, 13 sono magnati del settore immobiliare e 12 lavorano nella moda e nel commercio al dettaglio.
Qual è la città d'Italia più povera?
In cima alla classifica c'è Portofino che ha scalzato Lajatico e Basiglio sul podio. Al Nord, inoltre, ci sono anche diversi Comuni con l'Irpef più basso di Italia, tra cui 3 in provincia di Como. Tra i capoluoghi di Regione invece vince Milano, seguito da Bologna e Roma; ultimo Potenza, seguito da Catanzaro e Palermo.
Quali sono i redditi medi in Liguria?
Il 50% dei liguri residenti in famiglia dispone di almeno 18.800 euro annui: meglio rispetto alla media nazionale, ferma a 17.500 euro per l'Italia, ma peggio rispetto a quella del Nord ovest che si attesta a 19.900 euro.
Dove vivono le persone ricche in Italia?
L'exploit di Portofino e il primato milanese
È ora Portofino (Genova) il comune più “ricco” d'Italia, con un exploit da record: il borgo della Riviera ligure ha registrato nel 2022 un reddito pro capite di 90.610, più che raddoppiato rispetto ai 39.200 euro del 2021 (+131%).
Perché Portofino è così famoso?
Portofino è da sempre il borgo più “in” della Liguria, con la sua iconica piazzetta, gli yacht e le casette colorate. Meta ambitissima di artisti, attori e personaggi famosi, questo minuscolo borgo è una delle cartoline italiane più celebri all'estero, simbolo non solo della sua regione, ma del Paese intero.
Qual è la città italiana più cara?
Qual è la città più cara d'Italia? Bolzano è ancora in testa alla classifica. Il capoluogo di provincia dell'Alto Adige è quello che ha registrato l'inflazione maggiore nel mese di agosto, un +2,5%, e registra anche la maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente a 724 euro a famiglia.
Che reddito bisogna avere per vivere bene in Italia?
Per una vita agiata - che includa ristoranti, cinema, acquisti non essenziali e vacanze - un single italiano con affitto o mutuo a carico, dovrebbe guadagnare oltre 2.500 euro netti al mese. Per una famiglia di quattro persone, la cifra sale ad almeno 4.400 euro netti mensili.
Quale reddito è considerato alto?
In Italia, la fascia di età con il reddito più alto è quella delle persone tra i 45 e i 64 anni, che nel 2022 hanno dichiarato in media 26,8 mila euro. A seguire ci sono le persone sopra i 64 anni (e quindi in maggioranza pensionati) con 22,7 mila euro e quelle tra i 25 e 44 anni con 19 mila euro.
Dove vivono i ricchi in Liguria?
I Paperoni liguri vivono a Pieve Ligure: la classifica dei Comuni più ricchi. Pieve Ligure si conferma il comune più ricco della Liguria con una media di reddito di 32.842 euro a persona e si colloca addirittura al quarto posto assoluto in Italia.
Qual è il reddito pro capite a Genova?
Le città italiane dove si guadagna di più Secondo i dati Istat il reddito medio disponibile pro capite, a Genova, è di 25.708 euro mentre la retribuzione media annua dei lavoratori dipendenti è di 24.737 euro.
Quali sono gli stipendi medi?
Secondo l'ultima edizione del marzo 2025, l'Italia si colloca al 22° posto su 34 Paesi OCSE per salari medi annui (lo scorso anno era al 21°) con una RAL (Retribuzione Annua Lorda) media di 31.856 euro e una RGA (Retribuzione Globale Annua) di 32.402 euro.
Qual è la migliore città italiana in cui vivere?
Bergamo conquista la vetta della qualità della vita in Italia. Bergamo, che nel 2020 era in una posizione di difficile recupero a causa della pandemia, ha fatto un salto straordinario nel migliorare i propri indicatori socioeconomici. Oggi si trova al primo posto, superando città consolidate come Trento e Bolzano.
Qual è il paese più ricco d'Italia?
Il paese più ricco d'Italia si conferma Portofino
Portofino, un incantevole borgo situato sulla costa ligure, continua a detenere il titolo di paese più ricco d'Italia. In particolare, il reddito medio risulta essere di 88.141,41 euro pro capite.
Qual è la città più lussuosa d'Italia?
- Roma | Punteggio: 41.
- Milano | Punteggio: 29.
- Napoli | Punteggio: 17.
- Torino | Punteggio: 14.
- Palermo | Punteggio: 6.
- Genova | Punteggio: 1.
Dove vivono i milionari in Italia?
Dove vivono i milionari in Italia? Se nel mondo è New York la città che ospita più milionari in assoluto, oltre 350.000 persone, in Italia questo ruolo è ricoperto da Milano, dove, secondo Wall Street Italia, risiedono 104.500 milionari.
Quali sono le città più brutte del mondo?
- Georgetown, Guyana. Guyana è un piccolo stato vicino al Venezuela, la cui capitale, Georgetown, è piccola, pericolosa e per niente bella. ...
- Kabul, Afghanistan. ...
- Bissau, Guinea-Bissau. ...
- Conakry, Guinea. ...
- Funafuti, Tuvalu. ...
- Khartoum, Sudan.
Dove ci sono più soldi in Italia?
Per il secondo anno consecutivo Portofino (provincia di Genova) si conferma il comune più ricco del territorio italiano. La città ligure si attesta in cima alla classifica con un reddito medio di 94.505 euro, in crescita rispetto ai 90.610 dell'ultima rilevazione.